Sarà ancora Trento-Zaksa, per Novara c’è la corazzata VakifBank

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si è svolto oggi a Bruxelles il sorteggio della fase a gironi della prossima Champions league maschile e femminile. A svelare il nuovo trofeo destinato ai vincitori e a incaricarsi in prima persona dell’estrazione sono stati due “valletti” d’eccezione: Isabelle Haak e Kamil Semeniuk, entrambi campioni della scorsa stagione con VakifBank e Zaksa e appena trasferitisi a una delle principali rivali, rispettivamente Conegliano e Perugia.

Proprio la mano di Haak estrae dall’urna un “regalo” assai poco gradito alla Trentino Itas: l’ormai tradizionale incrocio con lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che la squadra di Lorenzetti ha sfidato (perdendo) nelle ultime due finali. Le altre due contendenti della Pool D sono gli esordienti belgi del Decospan VT Menen e i cechi del CEZ Karlovarsko. Non sembrano riservare particolari difficoltà i gironi della Cucine Lube Civitanova, che incontrerà il Knack Roeselare dal Belgio, i francesi del Tours e una delle vincenti dei preliminari in partenza la prossima settimana, e soprattutto della Sir Sicoma Monini Perugia, chiamata ad affrontare i tedeschi del Duren, i campioni di Turchia dello Ziraat Bank Ankara e gli sloveni dell’ACH Volley Ljubljana.

Nel torneo femminile, una ancora una volta amara per l’Igor Gorgonzola Novara, inserita in seconda fascia, che pesca la peggior avversaria possibile (non essendo consentiti i derby tra squadre della stessa nazione): il VakifBank Istanbul di Paola Egonu. Anche le tedesche dell’SC Potsdam sono una rivale non troppo abbordabile, mentre la quarta squadra del gruppo arriverà dai turni preliminari. Più abbordabile il sorteggio per l’A.Carraro Imoco Conegliano, che affronterà le polacche del Developres Rzeszow, le francesi del Mulhouse (in cui gioca Anna Haak, sorella di Isabelle) e una delle vincenti dei preliminari. Sorride infine la Vero Volley Monza, impegnata contro le giovani transalpine del Volero Le Cannet, le rumene dell’Alba Blaj e le ucraine del Prometey Dnipro, iscritto quest’anno al campionato ceco.

La fase a gironi maschile inizierà tra l’8 e il 10 novembre per concludersi il 25 gennaio, mentre quella femminile partirà il 6 e l’8 dicembre e terminerà l’8 febbraio. Le prime classificate di ognuno dei 5 gironi accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e la migliore delle terze si sfideranno nei Play Off (novità rispetto alla scorsa edizione). Le altre terze classificate, infine, rientreranno in gioco nei quarti di finale della CEV Cup.

CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE
Pool A: Jastrzebski Wegiel (Polonia), VfB Friedrichshafen (Germania), Montpellier Volley UC (Francia), Vojvodina NS Seme Novi Sad (Serbia)
Pool B: Berlin Recycling Volleys (Germania), Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Halkbank Ankara (Turchia), vincente preliminari
Pool C: Cucine Lube Civitanova, Knack Roeselare (Belgio), Tours VB (Francia), vincente preliminari
Pool D: Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Trentino Itas, Decospan VT Menen (Belgio), CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca)
Pool E: Sir Sicoma Monini Perugia, SWD Powervolleys Duren (Germania), Ziraat Bank Ankara (Turchia), ACH Volley Ljubljana (Slovenia).

CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE
Pool A: A.Carraro Imoco Conegliano, Developres Rzeszow (Polonia), Volley Mulhouse Alsace (Francia), vincente preliminari
Pool B: Vero Volley Monza, Volero Le Cannet (Francia), CS Volei Alba Blaj (Romania), SC Prometey Dnipro (Ucraina)
Pool C: VakifBank Istanbul (Turchia), Igor Gorgonzola Novara, SC Potsdam (Germania), vincente preliminari
Pool D: Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), LKS Commercecon Lodz (Polonia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), vincente preliminari
Pool E: Grupa Azoty Chemik Police (Polonia), Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia), CSM Targoviste (Romania), Maritza Plovdiv (Bulgaria)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, Lorenzetti: “Quando giochi la Champions devi provare a giocarla fino in fondo” (VIDEO)

Champions League

È un Angelo Lorenzetti ovviamente soddisfatto quello che parla al termine del match di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro Monza che ha spalancato a Perugia le porte della Final Four di Lodz. "Arrivarci è bello e gratificante perché la Champions League non si gioca sempre, bisogna conquistarla in una Superlega complicata, e quando ti capita di farla bisogna provare a starci il più a lungo possibile".

Sul match di ritorno: "Contro Monza, anche in campionato, abbiamo fatto partite dove loro hanno giocato set con un cambio palla molto elevato. Anche in questa sfida di ritorno è stato così e ci han punito nel secondo set. Dopo ne siamo usciti con la battuta. Sono molto contento perché le gare d'andata e quelle di ritorno psicologicamente sono sempre molto diverse. Spesso capita che quando vinci Gara 1 poi mentalmente ti fai dei viaggi che in Gara 2 sono limitanti. L'importante era comunque arrivare a Lodz, ci siamo riusciti nella prima parte di partita quindi faccio i complimenti ai ragazzi".

Qui in basso il video integrale delle dichiarazioni post gara di Lorenzetti che in coda spiega anche alcune scelte, come l'assenza di Semeniuk e Colaci a mezzo servizio.

https://www.youtube.com/watch?v=RN8UyfNjQGY

(fonte: Sir Sicoma Monini Perugia)