Sarà Carolina Zardo il nuovo libero della Pallavolo Cbl

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Canovi Coperture Nolo 2000
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Carolina, libero classe 1992, cresce sportivamente nella squadra della sua città natale: Vercelli, dove inizia a disputare i primi campionati giovanili.

Dal 2008 veste i colori dell’ Asystel Novara, per giocare prima nei campionati giovanili per poi ritrovarsi già nel primo anno in serie A1. Rimane legata a Novara per 4 anni dove ha potuto avere come maestra una delle migliori interpreti del suo ruolo: Paola Cardullo. La crescita di Carolina è repentina: entra nel giro nazionale juniores e nel 2010 vince con la nazionale Under 19 l’oro ai campionati europei, ricevendo anche il premio come miglior libero e l’anno successivo conquista l’oro ai campionati mondiali Under 20.

Nel 2012 lascia Novara e decide di mettersi alla prova come titolare vestendo le maglie di Forlì, Rovigo, Trento e Sassuolo, con quest’ultima ha vinto la Coppa Italia di A2.

Infine nell’ultima stagione ha militato nell’Unione Volley Montecchio Maggiore, sempre in A2. Per la prossima stagione il libero vercellese sarà alla corte di Coach Luciano Cominetti. Un grandissimo in bocca al lupo alla nostra Carolina da tutta la famiglia Cbl .

Quali sono state le dinamiche che ti hanno portato a vestire la nostra maglia per la prossima stagione? Cosa ti ha fatto scegliere di accettare l’offerta della Pallavolo Cbl?

Dinamiche e motivazioni: davvero tante. Molte personali, in quanto ho deciso di iniziare un secondo percorso parallelo alla pallavolo essendomi laureata in Nutrizione Umana. Sono vicino ad una zona che amo (Bergamo) e la società di CostaVolpino mi sembra una società serie e con buoni progetti .È stata una delle prime a muoversi in questo momento delicato e poi questo dimostra il loro impegno.

Cosa ti aspetti dal progetto e qualo po i sono le tue ambizioni per la prossima stagione?

Cosa mi aspetto: tanto divertimento, tanta grinta, voglia di giocare, di fare gruppo e di vincere !!!Costruire un gruppo che voglia divertirsi in palestra è la base per qualsiasi obiettivo davvero importante.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Macerata elimina Ravenna e vola ai quarti di finale

A2 Maschile

La Banca Macerata Fisiomed vince anche Gara 2 della Del Monte Coppa Italia A2 contro la Consar Ravenna e vola ai quarti di finale. I biancorossi sfornano un’altra grande prestazione dopo quella al Pala Costa e senza troppo patire rifilano un netto 3-0 alla terza in regular season, chiudendo la serie sul 2-0 e prendendosi il pass. Gioco perfetto, pragmatico e senza sbavature nel corso dei tre set, mentre la Consar Ravenna sicuramente ha sofferto un Guzzo a mezzo servizio, uno dei mattatori nella sfida di andata oltre al blackout del secondo set. La stagione quindi per i biancorossi continua, con la speranza che vi siano altre emozioni. Si torna sul taraflex dopo Pasqua.

Starting Players - Castellano si affida a capitan Marsili, Valchinov, Ottaviani, Fall, Klapwijk, Sanfilippo e Gabbanelli come libero, mentre gli ospiti si affidano a Tallone, Canella, Russo, Zlatanov, Bertoncello e Grottoli con Goi a difendere.

1° set - Inizio sprint dei romagnoli, col 3-6 firmato dall’ace di Zlatanov. Replica però dei maceratesi che trovano prima la parità (7-7) poi passano con il diagonale fuori di Tallone (9-8). Il +2 firmato da Klapwijk viene vanificato da due muri di fila su Fall e Valchinov (13-14). Due invasioni e un ace di Sanfilippo spingono i biancorossi sul 23-19 ma Ravenna annulla tutto col turno in servizio di Canella e due contrattacchi a segno di fila (23-23). Fall mura due volte di fila però e consegna l’1-0 ai suoi (25-23).

2° set - Si torna in campo e Macerata domina il set: i biancorossi piazzano subito un break di 8-1 sul turno dai 9 metri di Sanfilippo (due ace e tre muri firmati da Fall e Klapwijk). Prosegue il parziale, che il sestetto di Castellano gestisce senza tanto soffrire, anzi: Zlatanov attacca out, Klapwijk invece contrattacca in campo (13-4). Un ace di Marsili e un altro attacco ospite fuori bersaglio ampliano il distacco (20-7). Non basta un tentativo di recupero giallorosso: Ichino mura per il 24-12 e l’ex Klapwijk chiude per il 25-14, che significa 2-0.

3° set - Nel terzo set torna la battaglia vera: Banca Macerata Fisiomed scatta meglio, tra ace di Ottaviani e muro di Sanfilippo (3-0), ma la Consar Ravenna replica e con due servizi vincenti di Zlatanov prima e Bertoncello poi torna in linea di galleggiamento (7-7). Punto a punto da qui in poi. Valchinov picchia al servizio e Ottaviani in contrattacco (14-11). Tallone riavvicina ma Ottaviani quando va a servire fa sempre male (19-15). Zlatanov attacca ancora fuori, mentre Sanfilippo firma un altro ace (22-16). Chiude set e match Dimitrov (25-20).

Banca Macerata Fisiomed MC 3
Consar Ravenna 0
(25-23, 25-14, 25-20)
Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 11, Sanfilippo 8, Klapwijk 18, Valchinov 7, Fall 10, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 1, Ferri 0, Dimitrov 1, Gabbanelli (L). N.E. Berger. All. Castellano.
Consar Ravenna: Russo 1, Tallone 7, Canella 7, Zlatanov 10, Bertoncello 7, Grottoli 9, Selleri 0, Guzzo 0, Pascucci (L), Goi (L). N.E. Copelli, Feri. All. Valentini.
Arbitri: Cecconato, Mazzarà.
Note – durata set: 27′, 23′, 28′; tot: 78′.

(fonte: Banca Macerata Fisiomed MC)