Saugella Monza a riposo: uno sguardo ai numeri

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Saugella Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Mercoledì di relax per la Saugella Monza di Marco Gaspari, reduce della bella e preziosa vittoria firmata in casa 3-1 contro Firenze nel recupero della terza giornata di andata della Serie A1 femminile. Per Heyrman e compagne si tratta del quarto successo consecutivo casalingo tra campionato e Supercoppa Italiana, il terzo stagionale nella massima serie, che vuol dire quarto posto in classifica dietro Conegliano, leader e prossimo avversario delle lombarde, Scandicci e Trento (queste ultime due ancora devono osservare il turno di riposo). La formazione rosablù tornerà al lavoro domani, con una doppia seduta tra pesi e tecnica, mentre venerdì svolgerà una mezza giornata di lavoro con la palla in vista del big-match contro le pantere di sabato sera.

Dal punto di vista dei numeri, nonostante ci siano alcune squadre che devono ancora recuperare delle partite, la Saugella Monza è terza nei punti realizzati (358, prima Firenze con 429), quarta negli ace (20, prima Firenze con 32), sesta nei muri (44, prima Firenze con 55). A livello individuale, Van Hecke è la top scorer delle monzesi con 95 punti (quarta in graduatoria generale, prima Stysiak di Scandicci con 128) e la top ace insieme ad Orthmann (6, quinte, prime Enweonwu di Firenze e Stysiak di Scandicci con 10). Nei muri spicca invece Heyrman (15 personali, terzo posto, prima Furlan di Trento con 20).

Allenamenti dal 19 al 25 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)
Lunedì 19 ottobre
Ore 15.00 – 18.00 Allenamento tecnico
Martedì 20 ottobre
Ore 10.45 Rifinitura pre gara
Ore 20.30 Saugella Monza – Firenze (recupero 3a giornata A1)
Mercoledì 21 ottobre
Libero
Giovedì 22 ottobre
Ore 9.00 – 11.00 Pesi
Ore 15.30 – 19.00 Allenamento tecnico
Venerdì 23 ottobre
Ore 10.30 – 13.00 Allenamento tecnico
Sabato 24 ottobre
Ore 9.30 Rifinitura pre gara
Ore 20.30 Conegliano – Saugella Monza (7a giornata A1)
Domenica 25 ottobre
Libero

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)