Savigliano domina in avvio, poi si spegne e cede 1-3 a San Giustino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il Monge-Gerbaudo Savigliano gioca un ottimo primo set, ma poi, come già accaduto altre volte in stagione, subisce il ritorno dell’avversario e cede 3-1 contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino nel 15° turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca.

Sestetti – Coach Bulleri conferma il sestetto vincente a Brugherio. La diagonale è composta da Pistolesi e Spagnol, in posto 4 Sacripanti e Galaverna, al centro Orlando Boscardini e Rainero. Liberi alternati Gallo e Rabbia. Coach Bartolini risponde con Biffi in regia e Marzolla opposto; Maiocchi e Cappelletti schiacciatori; Galiano e Quarta centrali. Liberi alternati Cioffi e Pochini.

1° set – Il primo parziale viaggia a lungo sui binari del grande equilibrio. Savigliano prova uno strappo, ma San Giustino impatta subito. Sul 14-13 va al servizio Galaverna, che piazza due ace e costringe Bartolini a stoppare tutto, ma al ritorno in campo il Monge-Gerbaudo allunga ancora (17-13). Sul 22-18 Bulleri si gioca la carta Carlevaris al servizio per Rainero e Bartolini ferma ancora tutto. L’attacco out di Marzolla, confermato dal video-check, regala cinque palle-set ai padroni di casa. Gli ospiti annullano la prima, ma nulla possono sulla pipe “delicata” di Sacripanti. 25-20.

2° set – Si riparte sui binari dell’equilibrio, ma questa volta l’ErmGroup sembra averne di più sin dalle prime battute. Un muro a uno di Marzolla su Spagnol dà il primo strappo, seguito da un attacco out di Galaverna (10-14). Un altro muro di Biffi su Galaverna regala il massimo vantaggio ai suoi: 12-17 e Bulleri si gioca già il secondo time-out. Gli ospiti ormai sono scappati via: l’attacco di Cappelletti toccato da Rainero vale il 15-22 che di fatto suggella la vittoria nel parziale. La battuta a rete di Brugiafreddo, appena subentrato a Rainero, consente a Cappelletti di andare al servizio: ace e discorso chiuso (17-25).

3° set – Il Monge-Gerbaudo fatica soprattutto in attacco e l’Altotevere prova subito la fuga: una pipe di Cappelletti vale già il +3 sul 6-9. Savigliano, aiutata anche dal buon servizio di Sacripanti, rientra sul 10 pari, ma l’ErmGroup mette subito di nuovo la freccia. L’attacco di Marzolla vale il +5 sul 12-17 e Bulleri, che aveva già interrotto il gioco sul 12-15, lo ferma ancora.

I piemontesi, però, non ci stanno, e trovano tre punti consecutivi. L’ultimo è un muro-out di un soffio su forte attacco di Spagnol, confermato dal check. Bartolini stoppa precauzionalmente l’inerzia favorevole dei padroni di casa (15-18). Dal time-out rientra in campo meglio gli ospiti, che rispondono subito, grazie soprattutto a Troiani, che entra al servizio e piazza due ace in salto float (15-21). Sacripanti serve out, quindi anche il lungolinea di Galaverna termina fuori (18-25).

4° set – Gli ospiti approfittano dell’appannamento iniziale saviglianese per portarsi sullo 0-3, ma tre muri consecutivi dei padroni di casa consentono ai ragazzi di Bulleri di ribaltare la contesa (6-5). È l’inizio di un tira e molla, perché Savigliano torna ancora sotto e San Giustino scappa ancora. Sul 9-12 Bulleri cambia in regia: dentro Carlevaris per Pistolesi. La nuova rimonta gialloblu consente ai padroni di casa di tornare addirittura avanti: 16-15 e primo time-out Bartolini.

Savigliano ora ha un altro brio e con due azioni fotocopia prova addirittura a scappare: doppio punto di Sacripanti e +3, ma l’ErmGroup torna ancora sotto. 19-18 e time-out Bulleri per un set molto divertente, con Marzolla che con due punti consecutivi riporta i suoi avanti in un momento cruciale (20-22). Time-out Savigliano. Al rientro, super-pipe di Carpita per il +3 che sembra decisivo: 20-23. E lo è, perché con un parziale di 7-0 la vince. L’ultimo punto è un muro di Stoppelli su Sacripanti: 20-25 e 1-3 Altotevere.

Monge Gerbaudo Savigliano 1
ErmGroup Altotevere San Giustino 3

(25-20, 17-25, 18-25, 20-25)

Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Sacripanti 15, Rainero 9, Spagnol 16, Galaverna 10, Orlando Boscardini 7, Brugiafreddo 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L). N.E. Quaranta, Calcagno, Turkaj, Dutto. All. Bulleri.
ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 5, Maiocchi 8, Galiano 7, Marzolla 18, Cappelletti 22, Quarta 4, Troiani 2, Battaglia 0, Cioffi (L), Pochini (L), Carpita 2. N.E. Cipriani, Stoppelli. All. Bartolini.

ARBITRI: Peccia, Fontini.
NOTE – durata set: 25′, 25′, 26′, 28′; tot: 104′.

(fonte: Monge Gerbaudo Savigliano)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Napoli vuole il terzo posto e spera nei ripescaggi. Di Francesco: “Serve una vittoria”

A3 Maschile

Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie-break, la Gaia Energy Napoli si è imposta con il netto punteggio di 3-0 (25-20, 25-23, 25-17) sul campo della The Begin Volley Ancona.

Coach Ulderico di Francesco dopo il gran sacrificio del centrale Giuseppe Saccone, che in settimana aveva stretto i denti per cinque set in modo stoico, non si sente di lanciarlo nella mischia con un ginocchio fuori uso considerata la classifica compromessa della squadra partenopea.

Purtroppo anche Lanciani è ancora out e al tecnico partenopeo non è rimasto che lanciare, nell’insolito ruolo di centrale, l’opposto Francesco Dotti. Lo schiacciatore Napoletano ripaga la fiducia dell’allenatore sfoderando una prestazione di tutto rispetto con 7 punti a referto e ben 4 muri vincenti diventando il vero eroe di giornata contagiando con il suo entusiasmo tutti i compagni di squadra.

"Nella rifinitura della mattina il coach mi ha chiesto la disponibilità a giocare in un ruolo diverso - ha spiegato Francesco Dotti - io ho risposto presente, avevamo voglia di riscattarci e regalarci un momento positivo in questi play-out, che penso ci meritassimo e così è stato”.

"Nonostante la classifica deficitaria - ha dichiarato coach di Francesco -, ho chiesto ai ragazzi di rimanere positivi e regalarsi una vittoria per il tanto lavoro svolto durante tutta la stagione e per scacciare un po’ tutte le delusioni. Ci sono riusciti e li ringrazio. Settimana prossima concluderemo i play-out contro Campobasso ormai certa della salvezza, il desiderio è di chiedere una soddisfazione davanti al nostro pubblico, poi la palla passerà alla Lega e ai meccanismi dei ripescaggi”.

Napoli quindi proverà a vincere per agganciare il terzo posto in classifica nel girone, che tuttavia non è utile alla permanenza in serie A3. I punti in classifica avulsa della regular season le garantiscono una priorità per un eventuale ripescaggio, che non è mai mancato negli anni scorsi. Appuntamento quindi per domenica prossima alle ore 17 per il match che vedrà in campo Gaia Energy Napoli e Spike Energy Campobasso.

(fonte: Gaia Energy Napoli)