Scandicci: la Savino verso Gara 2 in cerca dell’impresa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un solo imperativo in casa toscana: crederci.

Strada in salita per la Savino Del Bene che dopo la sconfitta, per 3 – 0, in gara 1 dovrà pareggiare i conti in casa delle pantere sabato alle ore 20. 30.

Impresa ancora più ardua se si considera lo stato di salute fisico e mentale di Conegliano.

Ieri, per il secondo anno consecutivo, l’Imoco Volley Conegliano si è qualificata tra le quattro squadre migliori d’Europa. Nel match di ritorno dei Play Off 6 di CEV Volleyball Champions League, le pantere di Daniele Santarelli hanno conquistato subito i due set contro Dinamo Kazan giocando una pallavolo bella ed efficace. Oltretutto conquistati i due set, coach Santarelli ha messo dentro la panchina per preservare il 6 + 1 proprio per gara 2 contro la Savino Del Bene. Ottima la prova di Fabris.

La Savino Del Bene è in salute, in ottima forma ma deve riuscire a imporre subito il proprio ritmo e osare di più della partita vista al “Mandela” se vorrà mettere in difficoltà le avversarie. Una partita che si giocherà anche sui nervi e che difficilmente si chiuderà nei primi scambi.

Dato importante statistico: nelle ultime 5 partite tra Imoco e Savino Del Bene ha vinto sempre la squadra fuori casa, ovvero quella con meno pressione.

Dichiarazioni:

Parisi: “Questi giorni sono stati utili per riguardare quello che non è andato bene in gara 1, in questa serie si puo’ e si deve fare meglio. Al “Mandela” abbiamo giocato sotto le nostre possibilità non mettendole mai sotto pressione, specialmente in battuta”.

Bianchini: “Visto come è andata la prima prima partita, adesso sarà dura giocare in casa loro. Non dobbiamo assolutamente scoraggiarci perché il cammino ancora è lungo e abbiamo dimostrato che possiamo vincere pure in casa loro. Nella prima partita siamo andate molto vicino alla vittoria quindi stiamo perfezionando quello che è mancato. Siamo una squadra che non si arrende difficilmente e sabato cercheremo di dimostrarlo!”

Radio e tv: La partita sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale della Savino Del Bene (canale 96 del Digitale Terrestre), giovedì sera alle 21.20. Saranno fatti anche dei collegamenti con Radio Bruno Toscana (scaricate l’app Radio Bruno Pentasport) per gli aggiornamenti in tempo reale.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)