Sebastiano Milan: “Lagonegro ha trovato continuità ed equilibrio”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Roberto Zucca

Quattro vittorie consecutive fanno morale. È il caso di Sebastiano Milan e della Cave del Sole Lagonegro, la corazzata made in Basilicata che continua a macinare successi nel girone di ritorno della Serie A2. Una serie che fa ben sperare per il proseguimento del campionato:

Abbiamo inanellato una serie di successi e ne siamo molto felici. Il girone di andata è stato molto altalenante ma credo, non voglio dirlo troppo a voce alta, che abbiamo trovato una continuità e un equilibrio come collettivo“.

Le ragioni di questa fatica nel trovare continuità?

È un campionato molto tosto quello della A2. Con gli anni assisto a un crescendo nel gioco e anche negli elementi che lo vanno a comporre. Ci sono molti ex della Superlega che alzano e di tanto l’asticella. È davvero un bel torneo“.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Possiamo mettere anche la coppia Milan-Argenta tra gli ex di lusso. Siete il miglior attacco del campionato, fra le altre cose.

“(ride, n.d.r.) Lui attacca più di me! Ovviamente, visto il ruolo, è giusto così. Io attacco e poi faccio anche il lavoro sporco dietro. Scherzi a parte, con Andrea mi trovo molto bene così come con tutto il resto della squadra“.

Dove può arrivare Lagonegro?

Dobbiamo puntare ai play off. Poi nella seconda parte di campionato può succedere di tutto. Già al girone di ritorno si vedranno molti equilibri ridefinirsi. E soprattutto alla lunga, questo campionato dimostra che anche chi arriva ottavo in regular season ha le stesse possibilità di quelli che terminano in cima alla classifica. Può succedere di tutto“.

Che anno è per lei questo?

L’anno in cui ho ricominciato a divertirmi giocando a pallavolo. Ho passato una stagione abbastanza complicata lo scorso anno, in cui avevo perso il piacere di fare questo sport. Quest’anno mi sono buttato tutto alle spalle. E voglio giocare“.

Foto Lega Pallavolo Serie A

Pistola alla tempia: Lagonegro vince la A2. Resta in Superlega?

In questo momento sono molto concentrato sulla stagione in corso e onestamente non mi piace fare dei viaggi mentali ricchi di se e ma. Quindi per il futuro valuterò al momento giusto e analizzando le varie possibilità che mi si presenteranno davanti“.

Ho letto che si sta cimentando anche come giornalista. Mi conferma?

Sì, ma le spiego meglio. Da studente in Scienze della Comunicazione ho deciso di aprire una pagina Instagram che si chiama Pitstop Motorstelling. L’idea nasce da una commistione tra motori e storytelling, quindi racconti legati ai motori. Ho una grande passione e mi piacerebbe in futuro poter coniugare il mio amore per le macchine con l’amore per lo scrivere“.

Si capisce che il suo futuro, lontano certamente, non è legato alla pallavolo.

Per quanto posso immaginarlo ora, mi piacerebbe avere a che fare con le auto. Provare a capire se trarne un lavoro per il futuro. Ma è un pensiero ancora lontano. Ho tanti anni davanti in cui voglio solo esprimermi con la pallavolo“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile: domenica è tempo di gara-2 dei Quarti di Finale Play-Off

A2 Maschile

La 2ª giornata dei Quarti di Finale Play Off Serie A2 Credem Banca può essere già decisiva nell’economia del tabellone, visto che il turno è al meglio delle tre partite. La serie dei Quarti di Finale Play Off ha inoltre una doppia valenza: le formazioni vincenti, oltre a qualificarsi per le Semifinali Play Off, accedono di diritto (insieme alla prima classificata della Regular Season, ovvero Tinet Prata di Pordenone) anche ai Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2.

A distanza di una settimana esatta dall’esordio nei Play Off, le sei squadre in lizza per raggiungere in Semifinale la Tinet Prata di Pordenone si giocano molto in questo secondo round in programma domenica 30 marzo. Ad aprire le danze, alle 17.30 sono Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, con gli etnei che cercano di tenere viva la serie puntando sul fattore campo e i Tucani che si presentano al PalaCatania per chiudere i conti, forti del 3-0 casalingo imposto nel primo match. Situazione simile, alle 18.00, sul taraflex del PalaJacazzi, con l’Evolution Green Aversa, caduta 3-0 al via degli scontri diretti e obbligata a una reazione in Campania per riscattarsi contro la MA Acqua S. Bernardo Cuneo e portare i piemontesi a una Gara 3 da dentro o fuori. L’unica squadra che ambisce a passare il turno nel proprio quartier generale è l’Emma Villas Siena, attesa al PalaEstra con il vento a favore dopo il 3-1 corsaro in Romagna contro la Consar Ravenna, caduta nel finale di quarto set e tutt’altro che rassegnata.

Quarta sfida globale e stagionale tra Cosedil Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia. Nei due incroci precedenti prima di Gara 1 dei Quarti, gli etnei erano riusciti a prevalere. Forti del primo successo negli scontri diretti, i Tucani possono sigillare la qualificazione in Sicilia, con Alessandro Tondo che torna nel campo in cui militava lo scorso anno. L’Acicastello è già spalle al muro e ha una sola via per rialzarsi, vincere con qualsiasi risultato per allungare la serie, magari con il contributo del centrale Filippo Bartolucci, attualmente a soli 3 punti dal traguardo dei 1000 sigilli in carriera.

Terzo incrocio stagionale tra Evolution Green Aversa e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Al collettivo campano spetta un’impresa complicata, centrare il primo successo sui piemontesi dopo le cinque sconfitte incassate nei precedenti match con Cuneo, che ormai è presente alla voce “bestia nera” nell’agenda dei padroni di casa, obbligati a far valere il fattore campo per rompere il tabù e rimediare alla sconfitta netta di Gara 1. Solo un successo con qualsiasi risultato riequilibrerebbe le sorti della serie, ma gli ospiti scendono al PalaJacazzi con l’obiettivo di non concedere chance.

L’incontro n. 8 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna è il classico match da vivere tutto d’un fiato. Avanti 1-0 nella serie grazie al 3-1 corsaro firmato in Romagna, ma sotto negli scontri diretti globali (4-3) e stagionali (2-1), i giganti toscani non vogliono sprecare il match point casalingo, ma la formazione ospite, memore del successo netto strappato al PalaEstra nel 3° turno di ritorno della Regular Season, non vuole lasciare nulla di intentato. Quattro gli ex: da una parte militano Victorio Ceban e coach Gianluca Graziosi, dall’altra Riccardo Copelli e Alessio Tallone.

La situazione dopo Gara 1
Gruppo Consoli Sferc Brescia è avanti 1-0 nella serie con Cosedil Acicastello.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo è avanti 1-0 nella serie con Evolution Green Aversa.
Emma Villas Siena è avanti 1-0 nella serie con Consar Ravenna.

Gara 2 Quarti di Finale – Play Off A2 Credem Banca
Domenica 30 marzo, ore 17.30
Acicastello – Brescia

Domenica 30 marzo, ore 18.00
Siena – Ravenna

Aversa – Cuneo

(fonte: LVM)