Seconda piazza territoriale per l’Under 16 femminile di Sora

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A Ceprano, location della Finale Territoriale Under 16 femminile, nel pomeriggio di domenica 3 Marzo, le ragazze di coach Pica abbassano la guardia dopo una stagione al cardiopalma e cedendo il passo alle avversarie dell’Olimpia Volley Sora che metteno al collo la medaglia d’oro.

Parte male la squadra di marca Globo Banca Popolare del Frusinate, troppe disattenzioni nella retroguardia e l’Olimpia si spinge fino al 8-14. Ci provano le atlete bianconere ad accorciare le distanze, ma va ancora tutto nel verso sbagliato in seconda linea ed è 14-25.

Buon avvio di secondo set per le bianconere, ed è subito 5-2. Poco a poco però, le avversarie si rifanno sotto, dando vita a una bagarre che porta la contesa sull’8-8. Si ribaltano poi le carte in tavola, e sul 9-12 coach Pica è costretto a far suonare la sirena. Nulla da fare. E’ 10-25 al cambio campo.

Anche la terza frazione vede la Globo costretta a rincorrere. La guida tecnica mischia le carte in tavola, ferma il gioco, ma nulla cambia ed è 10-14. Tentano poi la rimonta Suriano e compagne, e ci riescono, o quasi. Sul più bello cala la foga agonistica ed è¨ 21-25.

“Peccato per il risultato – ha dichiarato il dirigente Mario Pica a fine partita -. Purtroppo non siamo riusciti a mostrare il nostro vero gioco e a giocarci la partita come volevamo, e come l’avevamo preparata.

Sapevamo sarebbe stata difficile, ma, giocando come sappiamo, sarebbe potuta andare diversamente. Complimenti, comunque, all’Olimpia”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)