Semifinali Play Off, Brescia-Siena e Cuneo-Taranto in campo domenica per Gara 2

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Lo spettacolo è di casa nelle Semifinali dei Play Off A2 Credem Banca. Il primo turno si è aperto con due partite incerte e culminate al tie break. Si prosegue domenica (ore 18.00) con i match di Gara 2 che promettono scintille.

Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia in stato di grazia e coach Zambonardi in versione re Mida dopo l’eliminazione della corazzata Bergamo al fotofinish nei Quarti di Finale e l’impresa al quinto set in Gara 1 di Semifinale al PalaEstra contro un’altra favorita. L’Emma Villas Aubay Siena di Spanakis sta predisponendo il tasto “reset” per raggiungere il Centro Sportivo San Filippo con la mente sgombera e restituire il favore ai tucani. La serie è al meglio dei cinque match e i giochi restano apertissimi, ma i toscani sanno che la situazione sarebbe meno gestibile in caso di un secondo passo falso consecutivo. Cisolla e compagni, invece, hanno dato segnali di solidità mentale con uno scatto di reni al tie break dopo essere stati riacciuffati dai senesi nel quarto set.

In Gara 2 di Semifinale la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo cerca conforto in Piemonte dopo l’epilogo amaro con retrogusto beffardo della prima sfida con la Prisma Taranto. La matricola pugliese con la lucidità della veterana guida la serie 1-0 e cerca l’allungo in trasferta. Mercoledì scorso è successo di tutto tra le due squadre: se nei primi due set la seconda forza della Regular Season ha dominato la scena con un volley efficace e concreto, l’andamento quasi speculare del match nel terzo e quarto parziale ha stravolto tutte le indicazioni scaturite nei primi 50 minuti di gioco. A rendere ancor più cervellotico ogni pronostico ci ha pensato il botta e risposta andato in scena al tie break, silenziato solo dalla tenuta mentale dei tarantini nella fase clou del confronto.

Gara 2 Semifinali Play Off A2 Credem Banca
Domenica 25 aprile 2021, ore 18.00
Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Emma Villas Aubay Siena
Diretta YouTube
Arbitri: Pristerà, Pozzi
Video Check: Ferrari
Segnapunti: Pulcini

BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Prisma Taranto
Diretta YouTube
Arbitri: Selmi, Santoro
Video Check: Difrancesco
Segnapunti: Vaschetto

Risultati Gara 1 Semifinali Play Off A2 Credem Banca
Emma Villas Siena – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 2-3 (25-21, 23-25, 21-25, 25-21, 13-15)
Prisma Taranto – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-2 (25-20, 25-17, 22-25, 17-25, 15-13)

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)