Serie A2: Michela Ciarrocchi commenta la prima vittoria della Zambelli Orvieto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dieci giorni di riposo in casa Zambelli Orvieto, la centrale Michela Ciarrocchi commenta così il suo esordio in A2: “Il mio esordio nella categoria è stato inatteso ed emozionante, ho sostituito Mila Montani che ha avuto un problemino fisico giocando le ultime due partite, mi auguro che riprenda al più presto ma ce la metterò tutta per fare del mio meglio“.

Tira un attimo il fiato la Zambelli Orvieto che dopo le prime quattro giornate di campionato ora osserva una pausa di dieci giorni prima di tornare in campo per un altro duello di serie A2 femminile.

Nell’ultima gara le tigri gialloverdi non hanno deluso i loro sostenitori ed hanno sfoderato una prestazione di buon livello, mettendo in cascina tre punti preziosi contro Montecchio Maggiore. Anche la classifica ha preso una boccata di ossigeno, facendo compiere alla compagine rupestre un balzo in avanti che l’ha portata ad occupare momentaneamente l’ottava piazza.

Le statistiche individuali cominciano ad evidenziare le potenzialità delle atlete orvietane con la speciale classifica delle migliori realizzatrici di Lega che pone al quarto posto Ramona Aricò con 76 colpi vincenti e al settimo Laura Grigolo con 69 palle a terra.

È ancora presto ovviamente per trarre conclusioni, ed il riposo di domenica prossima consentirà alle avversarie di avvantaggiarsi rispetto alla Zambelli che dovrà concentrarsi per gli impegni a venire.

Sarà una doppia trasferta a portare su e giù per l’Italia le giocatrici del direttore sportivo Giuseppe Iannuzzi che cominceranno un intenso mese di novembre.

Orvieto sarà di scena il mercoledì di Ognissanti a Brescia mentre la domenica successiva scenderà in campo a Marsala, due appuntamenti che imporranno un notevole dipendio energie.

Bene dunque cercare di recuperare dalle fatiche profuse e godersi il momento, a commentare la prima vittoria della stagione è la centrale Michela Ciarrocchi: «Abbiamo dimostrato il valore della squadra, nell’avvio della stagione c’è stata un po’ troppa tensione e sbloccarsi è stato importante. Il mio esordio nella categoria è stato inatteso ed emozionante, ho sostituito Mila Montani che ha avuto un problemino fisico giocando le ultime due partite, mi auguro che riprenda al più presto ma ce la metterò tutta per fare del mio meglio. Noi siamo migliorate molto mentalmente tenendo alta la concentrazione e ciò si è visto bene in difesa dove abbiamo fatto passi in avanti recuperando più palloni che non in precedenza».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)