Serie A2 senza anticipi. Per il girone Ovest un solo match in programma

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

GIRONE EST
Si conclude il girone di andata nel Campionato di Serie A2 Femminile. Il Girone Est, estremamente equilibrato, giunge al giro di boa con il Cuore di Mamma Cutrofiano che ha la possibilità di assicurarsi il primato affrontando in casa l’Omag San Giovanni in Marignano. Le salentine di coach Carratù, in testa con 16 punti, sono reduci dall’unica sconfitta patita sin qui (a Soverato), mentre le romagnole di mister Saja hanno inanellato un filotto negativo di tre partite ma nel derby con Ravenna hanno offerto buone indicazioni. 

Appaiate al secondo posto Megabox Vallefoglia e Olimpia Teodora Ravenna (oltre a Soverato che però osserverà il turno di riposo). Le Le ragazze di Fabio Bonafede faranno visita alla CDA Talmassons. “La sconfitta di domenica brucia ancora, ma abbiamo lavorato duro in settimana per capire gli errori che abbiamo commesso e che ovviamente non dobbiamo più ripetere – racconta Lucia Bacchi, schiacciatrice della Megabox riferendosi al ko interno con Macerata -. Giocheremo contro una squadra che ha nomi importanti al suo interno, gente di livello come Smirnova e Tirozzi. Sono attardati in classifica perché sono stati vittima di molti infortuni, ma sono un gruppo di valore. Comunque noi dobbiamo pensare al nostro gioco e a come migliorare allenamento dopo allenamento, senza farci impressionare dalle nostre avversarie. Abbiamo ancora troppi passaggi a vuoto durante le partite, e questo è un aspetto sul quale dobbiamo migliorare”.

Delusa dall’esito del derby con Martignacco, la CDA vuole riscattarsi: “Ci aspettiamo una reazione in positivo delle ragazze a prescindere da chi va in campo – sottolinea il ds De Paoli -. E’ vero che stiamo gestendo diverse problematiche a livello fisico ma non deve rappresentare un alibi anche perché la squadra anche in emergenza ha sfoderato buone prestazioni. Con Martignacco ho vista una squadra spenta e poco determinata, con Vallefoglia dobbiamo cambiare atteggiamento e approccio alla partita”.

Le ravennati di Simone Bendandi ospiteranno l’Itas Città Fiera Martignacco, forti del successo in rimonta sulla Omag nel derby di settimana scorsa (terza vittoria consecutiva). Anche le ragazze di Marco Gazzotti hanno il morale alle stelle dopo il 3-0 nel derby friulano. “Dobbiamo continuare a concentrarci su noi stesse e sul nostro gioco – precisa l’opposta dell’Itas Città Fiera Barbara Dapic – . E’ vero che guardiamo i filmati e prepariamo il piano partita, ma alla fine se facciamo tutte il ​​nostro lavoro possiamo centrare un ottimo risultato. Abbiamo servito bene nel derby e dobbiamo proseguire così, anche in ricezione. Quando prestiamo attenzione ai fondamentali, possiamo esprimere tutto il nostro potenziale e mettere in difficoltà le avversarie”.

Dopo aver vinto a Vallefoglia, la CBF Balducci HR Macerata termina in casa la prima parte di Regular Season. Al PalaFontescodella arriva la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, ultima in classifica e desiderosa di punti. “La possibilità di allenarci al completo o quasi ci ha permesso di lavorare più sui ritmi partita – conferma il tecnico della CBF Balducci –. Oltre a questo ci ha dato l’occasione di lavorare su particolari sui quali ci era stato impossibile lavorare in precedenza. Penso che buona parte del risultato di Vallefoglia sia stato anche a questo. Il resto lo hanno messo le ragazze e credo sia stato fondamentale per riprendere fiducia. Montecchio è una squadra giovane con diversi talenti, una forza d’attacco soprattutto in posto 4 con due giocatrici di grande qualità in prima linea, Battista e Cagnin. Dovremo essere determinati, precisi e soprattutto con la consapevolezza di avere davanti un impegno molto delicato, proprio perché potrebbe essere la conferma di quanto fatto domenica scorsa e noi abbiamo bisogno proprio di questo“.

GIRONE OVEST
Una gara in programma nel weekend, quella tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Eurospin Ford Sara Pinerolo

“Arriviamo da situazioni particolari dove risulta anche difficile parlare di pallavolo – chiarisce Matteo Lucchini, coach della Futura -: la nostra è una situazione di difficoltà media da cui sembra che stiamo uscendo bene, in partita cercheremo di tirare fuori il massimo da situazioni individuali dato che in allenamento il 6 contro 6 è solo un bel ricordo. Il match diventa quindi quella che una volta era la situazione-campo in allenamento, quindi tutto ciò che è stato studiato a livello tecnico viene messo sul taraflex senza quasi poterlo provare prima; ci aspetta un incontro di alto livello e cercheremo, come sempre, di mettere il nostro massimo”.

Finalmente torniamo a parlare di pallavolo giocata – sulla stessa linea d’onda Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Come tante squadre usciamo da un periodo molto complicato, più che altro dal punto di vista protocollare perché le ragazze per fortuna stanno bene, non ci sono problemi ma inevitabilmente la salvaguardia della salute ci ha obbligato a fermarci dagli allenamenti per qualche giorno. Adesso stiamo riprogrammando il lavoro in modo da arrivare a domenica nelle migliori condizione possibile. Questo non deve comunque essere un problema, la cosa più importante è giocare e tenere vivo il movimento. L’obiettivo principale degli allenamenti è rimettere tutte le giocatrici in una condizione atletica di sicurezza, non performativa, perché il campionato è ancora lungo e adesso non siamo nelle condizioni di poter spingere. Dobbiamo accettare il fatto che alcuni automatismi non possano funzionare alla perfezione, sarà una battaglia che andrà avanti tutto l’anno, lavoreremo per cercare sempre la continuità”.

Rinviate le altre 4 gare in programma. 

SERIE A2 FEMMINILE
IL PROGRAMMA DELLA 9^ GIORNATA

GIRONE EST
Domenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)
CDA Talmassons – Megabox Vallefoglia  ARBITRI: Cecconato-Sabia
Olimpia Teodora Ravenna – Itas Città Fiera Martignacco  ARBITRI: Oranelli-Toni
CBF Balducci HR Macerata – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  ARBITRI: Dell’Orso-Laghi
Cuore di Mamma Cutrofiano – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Capolongo-Colucci
Riposa: Volley Soverato

GIRONE OVEST
Domenica 8 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV) 
Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Cavicchi-Clemente
Rinviate a data da destinarsi
Barricalla Cus Torino – Geovillage Hermaea Olbia
Acqua&Sapone Roma Volley Club – Club Italia Crai
Exacer Montale – LPM BAM Mondovì
Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Macerata continua a vincere e si aggiudica gara-1 contro Trento

A2 Femminile

Missione compiuta in Gara-1 di Semifinale Playoff Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata che batte l’Itas Trentino 3-1 e si porta avanti nella serie: mercoledì sera in Gara-2 a Trento le arancionere avranno già l’occasione di staccare il biglietto per la Finale.

Al Fontescodella un match per lunghi tratti equilibrato e vinto dalle ragazze di coach Lionetti con cinismo e lucidità, soprattutto nei finali di primo e quarto set. Top scorer Clara Decortes che firma ben 30 punti (52%), MVP Federica Busolini entrata a gara in corso e molto incisiva dal terzo set in poi a muro e in attacco (6 punti con 2 muri). In doppia cifra anche Valeria Battista (14 punti col 50% in attacco). L’Itas, nonostante le due assenze in banda, vende cara la pelle con i 19 punti di Weske, un servizio pungente (5 ace) e 9 muri vincenti (3 per Marconato).

1° set - Il primo set è di alto livello in attacco per entrambe le formazioni (47% Macerata, 52% Trento), Decortes e Weske si sfidano con 8 punti a testa: le arancionere trovano il break nel cuore del parziale e lo tengono fino in fondo, resistendo al ritorno dell’Itas dal 24-19 al 24-23, ci pensa Decortes per il 25-23.

2° set - Le trentine ci provano nel secondo set (2-6) ma si va punto a punto fino al 15-14, poi sale in cattedra il muro Itas che porta la formazione di Parusso ad un break di 0-6, con l’attacco maceratese che da quel momento in poi va in difficoltà: è lo strappo decisivo verso il 18-25 finale, Zojzi protagonista con 7 punti (3 muri).

3° set - La CBF Balducci HR accusa il colpo in avvio di terzo set (1-5), poi ricostruisce piano piano il suo gioco con la solita Decortes (8 punti) e il positivo ingresso di Busolini (100%): quello del 22-17 è il break decisivo, l’attacco di Trento crolla al 23%. Il quarto è battaglia vera fino in fondo: la CBF Balducci HR si appoggia sui colpi di Battista (8 punti), l’Itas arriva prima al set ball (22-24) ma il muro arancionero non ci sta e con Bulaich chiude la contesa con un cinico break di 4-0 per il 26-24 conclusivo.

Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): "Una vittoria molto pesante soprattutto secondo me per lo spirito, perché questo deve essere il ritmo, la grinta, la voglia, che ci mettiamo in tutte le partite su tutti i palloni. Si sa che i playoff sono una storia a parte, si è visto oggi, però la cosa importante è continuare a spingere sempre, su ogni pallone anche quando ci mettono in difficoltà ed è stata la chiave di oggi. La nostra fortuna più grande è quella di avere veramente due sestetti che possono stare in campo, e si vede che ogni volta che qualcuno entra dà il suo apporto".

Beatrice Molinaro (Itas Trentino): "Sono felice a metà, sono molto fiera da una parte, perché abbiamo reagito nonostante il momento di difficoltà, abbiamo avuto degli infortuni, siamo contate ed è complicato, non sono giustificazioni però mi è piaciuta la reazione del gruppo. È stata una partita molto, molto combattuta, intensa, e mi dispiace per il finale di quel quarto set dove, ovviamente, sono i dettagli che fanno la differenza. Ci sta in una partita così lunga e combattuta".

Cbf Balducci Hr Macerata 3
Itas Trentino 1

(25-23 18-25 25-20 26-24)

Cbf Balducci Hr Macerata: Mazzon 9, Bonelli 2, Bulaich Simian 6, Caruso 2, Decortes 30, Fiesoli 9, Bresciani (L), Battista 14, Busolini 6, Allaoui, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Orlandi, Fabbroni (L). All. Lionetti.
Itas Trentino: Marconato 12, Weske 19, Ristori 8, Molinaro 9, Prandi 8, Zojzi 10, Fiori (L), Pizzolato 1, Bassi. Non entrate: Iob, Batte, Zeni. All. Parusso.
Arbitri: Angelucci, Stellato.
Note - Spettatori: 719, Durata set: 26', 28', 28', 29'; Tot: 111'. MVP: Busolini.

(fonte: LVF)