Serie A3, l’AVS Mosca Bruno espugna la tana di Cuneo in quattro set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ una AVS MOSCA BRUNO in emergenza e con gli uomini contati, quella che nella sesta  giornata del girone di ritorno  del campionato di serie A3 maschile, affronta nella durissima trasferta la BAM S.BERNARDO Cuneo squadra che viaggia a meta’ classifica ma che ha necessita’ di far punti per evitare la pericolosissima lotteria dei play out. Per la squadra bolzanina il fortissimo attaccante Tim Held e’ fermo ai box per l’infortunio di domenica scorsa, mentre non e’ stato convocato Alberto Magalini per motivi disciplinari.

Nel primo set l’AVS parte con Grassi  in cabina di regia, Alessandro Paoli nell’inedita posizione di opposto , Stefano Gozzo e Filippo Boesso   come schiacciatori, centrali Nicolo’ Bleggi e Tiziano Bressan con Raffaele Grillo libero. L’avvio del set vede le due squadre in sostanziale parita’, e che si danno battaglia sino a quando Cuneo non riesce a prendere un break di vantaggio sul parziale di 13 a 11 e allunga sul 15 a 12, e riesce a gestire il vantaggio acquisito e mettendo tanta pressione alla squadra bolzanina si porta sul 21 a 15, per poi chiudere il set con il parziale di 25 a 20, da evidenziare comunque la prova generosa di Alessandro Paoli che cerca di rendersi utile alla squadra in una posizione fuori ruolo.

Nel secondo set Palano manda in campo lo stesso sestetto del primo parziale, l’AVS scappa via subito sul 4 a 0, e sul parziale di 8 a 3 per i bolzanini  l’allenatore di Cuneo chiama il suo primo time out del set, riprende il gioco e una Avs scatenata allunga sul parziale di 11 a 3, Cuneo in questa fase del set appare in difficoltà e compie molti errori in battuta, mentre i bolzanini sviluppano un gioco preciso e ordinato, sul parziale di 17 a 12 per gli ospiti l’allenatore di casa chiama il suo secondo time out, quando le due squadre riprendono il gioco Cuneo con il tedesco Prolingheuer mette tanta pressione in battuta e recupera sino al 18 a 16 dove coach Palano interrompe il gioco chiamando time out, a questo punto del set una Avs molto attenta riesce a a gestire il vantaggio maturato riuscendo a conquistare il set con il parziale di 25 a 20 a suo favore.

Il terzo set parte con Cuneo che scappa subito via sul 3 a 1, ma i bolzanini recuperano subito lo svantaggio e si portano in parità, il set procede con un sostanziale equilibrio sino a quando i bolzanini strappano un break sul parziale di 10 a 8, ma Cuneo ristabilisce subito la parità sul 10 pari, il parziale procede con le due squadre che non si risparmiano ma con i bolzanini che strappano un altro break sul parziale di 15 a 13, ma il forte opposto Prolingheuer in battuta ristabilisce subito la parità, nella fase finale di questo set le due squadre lottano punto su punto, i bolzanini con una grandissima murata di Paoli costringono il coach di Cuneo a chiamare un time out sul 20 a 18 per l’AVS Mosca Bruno, alla ripresa del set i bolzanini allungano sul 22 a 18 che chiama il suo secondo time out per cercare di raddrizzare il set ma sul 23 a 19 per i padroni di casa si infortuna l’attaccante Edoardo Picco e sul 23 a 20 questa volta e’ coach Palano a chiamare un time out per dare indicazioni tattiche, l’AVS riesce a portarsi sul 24 a 20 e su un errore in battuta del tedesco Prolingheuer fa’ suo il terzo set con il parziale di 25 a 20.

Il quarto set inizia con le squadre appaiate nel punteggio, e con diversi errori in battuta per entrambi le squadre, ma l’AVS riesce a scappare sul parziale di 8 a 5 e coach Serniotti chiama un time out per la squadra di casa che appare in difficoltà, riprende il gioco con un ace di Boesso per i bolzanini che allungano sul parziale di 10 a 5, l’AVS sulle ali dell’entusiasmo sviluppa un ottimo gioco soprattutto a muro, gli ospiti sembrano in grado di gestire molto bene il vantaggio conquistato nel set e il coach di Cuneo chiama il secondo time out sul parziale di 17 a 11 per l’AVS, riprende il set con Cuneo che prova una rimonta ma  coach Palano chiama un time out sul parziale di 18 a 14, il set entra nella fase piu’ delicata con le squadre in campo pronte a darsi battaglia con bellissimi scambi, l’AVS allunga sul parziale di 21 a 17, ma Cuneo non molla e recupera sul 22 a 19, la partita diventa incandescente con l’AVS che ha a disposizione ben 4 match ball e Stefano Gozzo con un bellissimo ace chiude set e partita con il parziale di 25 a 20.

Un Soddisfatto coach  Donato PALANO a fine gara dichiaraQuesta sera finalmente i miei ragazzi hanno giocato come una squadra unita e coesa, sono molto contento delle prestazioni di tutti in giocatori in campo, ma lasciatemi fare i miei complimenti ad Alessandro Paoli che si e’ messo a disposizione della squadra giocando in un ruolo non suo ma premiato a fine partita come miglior giocatore in campo.”

L’ AVS MOSCA BRUNO quindi vendica la sconfitta subita nel girone di andata, conquista i primi tre punti fondamentali del 2020 e si prepara per lo scontro diretto in chiave retrocessione di domenica prossima con l’impegno casalingo contro la Vivibanca Torino.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Napoli vuole il terzo posto e spera nei ripescaggi. Di Francesco: “Serve una vittoria”

A3 Maschile

Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie-break, la Gaia Energy Napoli si è imposta con il netto punteggio di 3-0 (25-20, 25-23, 25-17) sul campo della The Begin Volley Ancona.

Coach Ulderico di Francesco dopo il gran sacrificio del centrale Giuseppe Saccone, che in settimana aveva stretto i denti per cinque set in modo stoico, non si sente di lanciarlo nella mischia con un ginocchio fuori uso considerata la classifica compromessa della squadra partenopea.

Purtroppo anche Lanciani è ancora out e al tecnico partenopeo non è rimasto che lanciare, nell’insolito ruolo di centrale, l’opposto Francesco Dotti. Lo schiacciatore Napoletano ripaga la fiducia dell’allenatore sfoderando una prestazione di tutto rispetto con 7 punti a referto e ben 4 muri vincenti diventando il vero eroe di giornata contagiando con il suo entusiasmo tutti i compagni di squadra.

"Nella rifinitura della mattina il coach mi ha chiesto la disponibilità a giocare in un ruolo diverso - ha spiegato Francesco Dotti - io ho risposto presente, avevamo voglia di riscattarci e regalarci un momento positivo in questi play-out, che penso ci meritassimo e così è stato”.

"Nonostante la classifica deficitaria - ha dichiarato coach di Francesco -, ho chiesto ai ragazzi di rimanere positivi e regalarsi una vittoria per il tanto lavoro svolto durante tutta la stagione e per scacciare un po’ tutte le delusioni. Ci sono riusciti e li ringrazio. Settimana prossima concluderemo i play-out contro Campobasso ormai certa della salvezza, il desiderio è di chiedere una soddisfazione davanti al nostro pubblico, poi la palla passerà alla Lega e ai meccanismi dei ripescaggi”.

Napoli quindi proverà a vincere per agganciare il terzo posto in classifica nel girone, che tuttavia non è utile alla permanenza in serie A3. I punti in classifica avulsa della regular season le garantiscono una priorità per un eventuale ripescaggio, che non è mai mancato negli anni scorsi. Appuntamento quindi per domenica prossima alle ore 17 per il match che vedrà in campo Gaia Energy Napoli e Spike Energy Campobasso.

(fonte: Gaia Energy Napoli)