Serie A3: risultati live dell’8° turno di ritorno

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dopo gli anticipi di ieri, la Serie A3 maschile completa oggi pomeriggio l’ottava giornata di ritorno. Entrambi i gironi si sfidano a partire dalle ore 16, per concludere con l’ultimo match delle 19.

ViViBanca Torino – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (25-20, 24-26, 25-20, 28-26) ore 16.00

Maury’s Com Cavi Tuscania – Sistemia LCT Aci Castello 3-1 (25-17, 22-25, 25-16, 25-13) ore 16.00

Efficienza Energia Galatina – Abba Pineto 3-1 (25-23, 26-24, 19-25, 27-25) ore 16.00

Normanna Aversa Academy – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-17, 25-17, 25-17) ore 18.00

Gestioni&Soluzioni Sabaudia – Videx Grottazzolina 0-3 (22-25, 18-25, 28-30) ore 18.00

Delta Group Rico Carni Porto Viro – Med Store Macerata 1-3 (21-25, 20-25, 25-19, 33-35) ore 18.00

Gamma Chimica Brugherio – Mosca Bruno Bolzano 3-1 (25-18, 25-18, 25-27, 25-11) ore 18.00

Sol Lucernari Montecchio Maggiore – HRK Motta di Livenza 1-3 (25-14, 16-25, 15-25, 19-25) ore 19.00

CLASSIFICA
8ª Giornata Rit. (07/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020


Efficienza Energia Galatina 46, Videx Grottazzolina 45, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Abba Pineto 38, Normanna Aversa Academy 31, Avimecc Modica 29, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 24, SMI Roma 23, Pallavolo Franco Tigano Palmi 22, Aurispa Libellula Lecce 16, Falù Ottaviano 16, Sistemia LCT Aci Castello 8.

Note: 1 Incontro in meno: Normanna Aversa Academy, Falù Ottaviano;

CLASSIFICA
8ª Giornata Rit. (07/03/2021) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2020


HRK Motta di Livenza 46, Delta Group Rico Carni Porto Viro 42, Gamma Chimica Brugherio 35, Med Store Macerata 34, Sa.Ma. Portomaggiore 32, Vigilar Fano 31, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 29, Tinet Prata di Pordenone 29, ViViBanca Torino 23, UniTrento 15, Mosca Bruno Bolzano 11, Volley Team San Donà di Piave 6.

Note: 1 Incontro in più: Gamma Chimica Brugherio, Med Store Macerata, Sa.Ma. Portomaggiore, Vigilar Fano, Tinet Prata di Pordenone, Volley Team San Donà di Piave;

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Corea del Sud: Marcello Abbondanza lascia le Pink Spiders dopo il trionfo in V-League

Mondo

Il tecnico Marcello Abbondanza lascia la guida della squadra coreana Pink Spiders dopo averla condotta sul gradino più alto della V-League femminile in Corea del Sud nella stagione appena giunta al termine.

Nella giornata di martedì 8 aprile, il team del coach italiano targato Heungkuk Life Insurance ha conquistato una vittoria per 3-2 sulle Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks nella quinta partita della serie di Finale del campionato 2024-25, aggiudicandosi così il campionato nell'ultimo capitolo della leggendaria carriera della stella della pallavolo coreana Kim Yeon-koung.

Come un déjà vu, Abbondanza e le sue ragazze si sono ritrovate a giocarsi tutto a Gara 5, dopo essere stati in vantaggio 2-0 nella serie, come nella prima stagione del tecnico italiano sulla panchina della squadra coreana. Nella stagione 2022-23, infatti le Pink Spiders dopo aver conquistato le prime due sfide, hanno subito la rimonta il Gimcheon Korea Expressway Hi-Pass, diventando così la prima squadra a perdere il campionato dopo aver vinto le prime due partite nella serie al meglio delle cinque partite.

Se l'inizio dell'ultimo atto del campionato si è ripetuto, l'epilogo andato in scena all'Incheon Samsan World Gymnasium è stato totalmente opposto rispetto a due stagioni fa. Le Pink Spiders hanno lottato ad armi pari con le avversarie; dopo aver vinto il primo e il secondo set, entrambi per 26-24, hanno perso sia il terzo set per 26-24 che il quarto set per 25-23. Ma le vincitrici del campionato si sono riprese in finale, aggiudicandosi il set decisivo per 15-13, concludendo la stagione con l'ambito trofeo del campionato oltre al titolo della stagione regolare.

Il successo stagionale delle Pink Spiders ha coronato in grande stile il ritiro della loro stella Kim Yeon-kyung. La 37enne ha chiuso la carriera nel modo migliore: risultando top scorer della squadra con 34 punti e aggiudicandosi il titolo di MVP del campionato.

Un the last dance da ricordare, dunque, e una promessa mantenuta per una delle più grandi giocatrici coreane della storia e per il tecnico italiano. Quest'ultimo osteggiato da alcuni dei tifosi della squadra che a inizio stagione hanno protestato, chiedendo un cambio sulla panchina e a cui Abbondanza ha risposto sul campo, portando alle Pink Spiders la quarta vittoria in campionato e in coppa, dopo quelle del 2006, 2007 e 2019.

Di Redazione