Serie B maschile: ecco le squadre qualificate ai Play Off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Pallavolo Bari
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Chiusa nel fine settimana la regular season del campionato di Serie B maschile, comincia il lungo cammino dei Play Off Promozione che porterà all’ascesa di 6 squadre in Serie A3. Qualificate 22 squadre, le prime due di ogni girone, che si divideranno in due “rami”: nel primo 6 sfide dirette promuoveranno altrettante formazioni alla seconda fase, nel secondo gli incontri saranno 5 e oltre alle vincenti passerà la migliore delle perdenti. Retrocedono in Serie C le ultime 3 di ogni girone, ma laddove la distanza tra nona e decima classificata è inferiore ai 2 punti si disputano i Play Out.

PLAY OFF PROMOZIONE
Andata sabato 7/5, ritorno sabato 14/5
Pallavolo Saronno-Negrini CTE/Acqui
Alto Canavese-Scanzorosciate Pallavolo
BTM&Lametris Massanzago-Gabbiano Mantova
Canottieri Ongina-TMB Monselice
Imballplast Arno 1967-Stadium Mirandola
Viadana Volley-ErmGroup San Giustino
SS Lazio Pallavolo-Bontempi Casa Netoip Ancona
Bava Rioneterra Pozzuoli-SMI Roma Volley
Paoloni Macerata-SACS Teamvolleyworld Napoli
Raffaele Lamezia-M2G Green Bari
NVG Joivolley-Savam Costruzioni Letojanni

PLAY OUT
Girone C: ACV Miners-Radici TVCazzago
Girone D: Venpacib Valsugana Padova-Ravagricola Aduna Volley Padova
Girone E: Kerakoll Sassuolo-Consar Ravenna

RETROCEDONO IN SERIE C
GSAD Arti e Mestieri, Cons.Global Colombo Genova, ADMO Volley Lavagna, IES Group Pol.Besanese, Erreesse Pavic Romagnano, Gonzaga Milano, Volley Cavaion Veronese, Policura Lagaris, ASD CUS Trieste, Kioene Padova, Niagara 4 Torri, Modena Volley, Giovanni Paolo I Orte, Italchimici Intersistemi Foligno, TMM Srl-Futuraenergie Perugia, Volley Potentino, Iseini Volley Alba Adriatica, Romagna Banca Bellaria, VBA Olimpia S.Antioco, Silvio Pellico 3P Sassari, ASD Airone Tortolì, Marino Pallavolo, Virtus Paglieta, AS Ischia Pallavolo, Florigel Andria, PAG Volley Taviano, Area Brutia Volley Team, Volley Catania, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, A’Ricchigia Gupe Volley.

(fonte: Federvolley.it)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)