Serie B1: Blu Volley Quarrata, a Castelfranco di Sotto la prima uscita stagionale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Esordio non ufficiale della stagione 2019/2020 per il Blu Volley Quarrata che giovedì 5 settembre ha disputato il suo primo test-match presso il sempre bel palazzetto del PalaBagagli di Castelfranco di Sotto: avversario conosciuto alle quarratine, la FGL Pallavolo Castelfranco, anch’essa nello stesso girone delle mobiliere, e guidata dalla confermatissima coppia Alessandro Menicucci e Nicola Ficini.

Ma i due allenatori non sono gli unici ad essere rimasti nel blasonato club pisano, in quanto l’organico della FGL ha fatto registrare sostanzialmente la permanenza di tutto il blocco di atlete che già l’anno scorso ha saputo raggiungere una tranquilla permanenza in categoria, identico obiettivo del nuovo campionato, spesso ottenendo risultati positivi anche contro i team che ambivano alla promozione.

Poche variazioni nel roster locale, con le partenze di Giulia Martone (nuova centrale proprio del Blu Volley), Noemi Mannucci, Matilde Giardi, e Lodovica Torrini, compensate dagli arrivi della seconda palleggiatrice veneta Valentina Mengaziol e ben quattro atlete del roster under 18 dei Lupi Santa Croce, come Chiara Zonta, Giulia Bertelli, Sara Chisari ed Eva Bernardeschi.

Per quanto riguarda l’andamento di questa sgambata, la prima per entrambe le squadre, è stata la Pallavolo Castelfranco ad aggiudicarsi i quattro set concordati dai due staff tecnici. Torracchi e Bettarini hanno dato ampio spazio a tutte le atlete a loro disposizione, quindi con alternanza tra Breschi e Niccolai in regia, al centro Martone, Bianciardi e Zingoni, le attaccanti esterne Cheli, Degli Innocenti, Bianchini, Poggi e Nesi, fino ai due liberi Chiti e Moscardi.

Risultato che, come tipico di queste occasioni, non aveva alcuna importanza, ma era soprattutto importante osservare i movimenti della squadra al cospetto di una compagine, la FGL, che ha iniziato la preparazione in anticipo rispetto al Blu e con automatismi meglio consolidati.

Comunque la gara è stata caratterizzata da vari scambi prolungati, che hanno sottolineato il buon temperamento delle quarratine, in più circostanze abili a ricostruire, impegnando la formazione locale.

Da questo atteggiamento si dovrà ripartire in attesa di ritrovare il feeling tra palleggiatrici ed attaccanti, oltre che una migliore sistemazione sul piano delle posizioni sul parquet.

Il tempo serve proprio a migliorare gli aspetti tecnico-tattici, quest’ultimo un concetto che sostanzialmente trova d’accordo proprio Davide Torracchi al termine dell’amichevole del PalaBagagli.

«Tutte le atlete sono state impegnate, senza farsi male, e questa è la cosa più importante. Da un punto di vista tecnico la gara non ha detto niente che già non immaginassi.

Ma soprattutto ha raccontato a proposito del tantissimo lavoro da svolgere, ma lo sapevamo già. Sugli aspetti relativi al campo ci concentreremo a partire dalla quarta settimana. Ora dobbiamo insistere tanto sul lavoro fisico, che sottrae tempo ed energia a quello tecnico e tattico».

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)