Di Redazione
Un’Abo da dieci in pagella. Nella prima gara casalinga del nuovo anno solare, Offanengo brilla davanti al numeroso e caloroso pubblico del PalaCoim piegando 3-0 Brembo e festeggiando la decima vittoria della sorprendente stagione (la prima della storia) in B1 femminile.
Grazie ai tre punti conquistati e ai risultati provenienti dagli altri campi, le ragazze di Giorgio Nibbio hanno migliorato ulteriormente la propria classifica, consolidandosi in zona play off passando dal terzo al secondo posto, con due lunghezze di vantaggio sulla coppia Settimo Torinese-Palau.
Proprio la formazione sarda domenica sarà l’ultimo ostacolo per le neroverdi prima del giro di boa, con una seconda parte di campionato tutta da vivere e da scoprire.
Contro Brembo, l’Abo ha fatto la differenza soprattutto in battuta (12 ace) e in attacco (percentuale di positività più che doppia rispetto all’avversario). Top scorer dell’incontro, capitan Noemi Porzio, a segno 18 volte sette delle quali nell’entusiasmante serie in battuta che ha ammazzato il terzo set con un parziale di 13-0 (dall’11-12 al 24-12). Proprio quest’ultima frazione, in precedenza, è stata inizialmente la più combattuta, visto che i primi due parziali (doppio 25-16) sono stati a senso unico a favore delle cremasche.
Miglior giocatrice dell’incontro (premiata dal responsabile del settore giovanile del Volley Offanengo 2011 Dario Carioni con un omaggio della pasticceria Treccia d’oro di Crema) è risultata l’opposta Alisa Hodzic, in doppia cifra con 13 punti. Il match ha visto anche il debutto dei due innesti del roster neroverde: la laterale italo-brasiliana Cristiane Boldrini e la giovane centrale Stefania Russo (2001). Ragazze da applausi in campo, tifosi altrettanto sulle tribune, dove spicca lo striscione degli Aboys dedicato all’infortunata Rancati (“Giorgia ti aspettiamo”).
LE DICHIARAZIONI DI COACH NIBBIO: “Complimenti alle ragazze, che hanno tenuto una grande linearità nel muro-difesa. Nel terzo set, Brembo ha forzato qualcosa in più, ma abbiamo mantenuto molto ordine. La ricezione sta tenendo ottime percentuali, mentre la battuta (12 ace a fronte di 10 errori) è stata decisiva: potevamo dar fastidio all’avversario e questo fondamentale effettivamente ci ha dato tanto. Gli 11 errori in attacco? Quando più della metà sono di una giocatrice ci possono stare. Con questa vittoria è arrivato il secondo posto, ora andiamo a Palau per cercare di chiudere al meglio il girone d’andata”.
Risultati dodicesima giornata d’andata B1 femminile girone A:
Abo Offanengo-Brembo Volley Team 3-0
Tecnoteam Albese-Cosmel Gorla 3-2
Volley 2001 Garlasco-Florens Vigevano 3-1
Alfieri Cagliari-Eurospin Pinerolo 0-3
Lilliput Settimo Torinese-Pneumax Lurano 3-0
Arredo Frigo Makhymo Acqui-Capo d’Orso Palau 3-1
Don Colleoni-Parella Torino 3-0
Classifica: Eurospin Ford Sara Pinerolo 31, Abo Offanengo 28, Lilliput Settimo Torinese, Capo d’Orso Palau 26, Don Colleoni 24, Florens Re Marcello Vigevano 23, Tecnoteam Albese 21, Volley 2001 Garlasco 18, Pneumax Lurano 16, Arredo Frigo Makhymo Acqui 14, Parella Torino 11, Brembo Volley Team, Cosmel Gorla 7, Alfieri Cagliari 0.
LA PARTITA – L’Abo si presenta al PalaCoim con il nuovo acquisto Cristiane Boldrini e con la giovane Stefania Russo, promossa in prima squadra. Entrambe sono in panchina, mentre il sestetto è composto da Milani in regia, Hodzic opposta Porzio e Dalla Rosa in posto quattro, Donarelli e Borghi centrali e Portalupi libero. Brembo risponde con la diagonale Sala-Bertocchi, mentre Cassis e D’Agata compongono l’asse di posto quattro, con Signorelli e Lorenzi centrali e Colantuoni libero.
La squadra di Nibbio fatica a prendere il ritmo in battuta, ma trova comunque il break di vantaggio con Dalla Rosa (7-5), poi Milani fa buona guardia sottorete per il +3 (9-6). Borghi scarica a terra di violenza un pallone in fast, convincendo coach Belotti a fermare subito il gioco (10-6), ma non la corsa neroverde, con Porzio e Hodzic a segno per il +6. Sul 12-6, altro time out bergamasco, ma Offanengo non ha intenzione di rallentare, come testimonia il turno in battuta di Borghi culminato con l’ace del 15-7. Belotti tenta la carta Capoferri per Bertocchi nel ruolo di opposta, ma Porzio picchia forte dalla linea dei nove metri propiziando il 19-9 (ace), preludio al 25-16 firmato a muro da Donarelli.
Dopo il cambio di campo, Offanengo riparte di slancio, volando sul 4-0 con Dalla Rosa e Hodzic. Brembo prova a reagire con l’ace di nastro di Capoferri (confermata in campo) che vale il -2 (6-4) . L’Abo, però, non si fa raggiungere, anzi rilancia con la stessa opposta di origini croate, poi Borghi trova la piazzata vincente dell’11-5 (time out Brembo).
La squadra di Nibbio tiene in mano il pallino del gioco (15-9, altro time out ospite), poi Ginelli avvicenda Dalla Rosa, ma qualche errore in attacco delle neroverdi tiene aperto il discorso (18-13). Debutto in maglia Abo per Cristiane Boldrini (al posto di Hodzic), poi trova spazio anche Angelini in cabina di regia. Ginelli firma l’ace del 21-14 e del 23-14, aiutando l’Abo a chiudere nuovamente 25-16 con Porzio e a portarsi sul 2-0.
Nel terzo set, Ginelli mantiene il posto in sestetto, mentre il parziale è maggiormente equilibrato (6-6). A romperlo, il turno in battuta di Borghi che regala il break (10-7). Hodzic e Porzio attaccano out inframezzate dal time out di Nibbio, con Brembo che ringrazia, pareggia e sorpassa con un muro (10-11). Il momento di difficoltà, però, è solo passeggero, con i due ace di Porzio e una bordata di Hodzic che rilanciano l’Abo (16-12, con due time out spesi dalla panchina avversaria). La stessa “coppia” neroverde resta in cattedra, così diventa un monologo (20-12 e 24-12). Nel finale, debutta la giovane Russo (2001), poi l’Abo chiude 25-14.
ABO OFFANENGO-BREMBO VOLLEY TEAM 3-0
(25-16, 25-16, 25-14)
ABO OFFANENGO: Milani 3, Porzio 18, Donarelli 4, Hodzic 13, Dalla Rosa 6, Borghi 6, Portalupi (L), Ginelli 7, Boldrini, Angelini, Russo. N.e.: Marchesetti (L), Riccardi, Rancati. All.: Nibbio
BREMBO VOLLEY TEAM: Lorenzi 4, Sala, Cassis 7, Signorelli 3, Bertocchi, D’Agata 1, Colantuoni (L), Capoferri 8, Guerci 1, Morlotti, Fogaroli (L). All.: Belotti
ARBITRI: Giuseppe Fichera e Barbara Manzoni
(Fonte: comunicato stampa)