Di Redazione
Un libro bianco tutto da scrivere, un appuntamento con la pagina più alta della storia societaria da onorare al meglio. E’ partita la nuova avventura dell’Abo Offanengo, formazione cremasca neopromossa in B1 femminile dopo la promozione attraverso i play off.
La squadra è sempre allenata da coach Giorgio Nibbio e presente una rosa rivoluzionata, con sole quattro atlete rimaste dalla scorsa stagione. Nel pomeriggio di oggi (lunedì) la nuova Abo si è ritrovata al PalaCoim di Offanengo, con il primo briefing e le foto di rito prima della cena insieme, mentre da domani (martedì) inizieranno gli allenamenti. In casa neroverde, a fare il punto della situazione sono in primis il direttore sportivo Stefano Condina e coach Giorgio Nibbio, presenti alla conferenza stampa insieme al vicepresidente e main sponsor Roberto Carioni e a Noemi Porzio, nuovo capitano dell’Abo.
“Quest’anno – ha affermato Condina – iniziamo un’avventura in un campionato prestigioso come la B1. L’entusiasmo di questi mesi non ci ha abbandonato e lo vogliamo portare avanti; partiamo da due punti fermi, che reputo valori aggiunti: coach Giorgio Nibbio e Noemi Porzio, due garanzie. Siamo convinti di aver costruito un’ottima squadra”.
“Il nostro obiettivo – ha aggiunto coach Giorgio Nibbio – sarà quello di scendere in campo e provare ogni volta a vincere, poi tireremo le somme. Inoltre, vogliamo cercare di portare ancora più gente al PalaCoim. Abbiamo una squadra che potrà esprimere un gioco veloce, poi il mio credo pallavolistico basato sul muro-difesa, iniziato da un buon servizio e concluso dal contrattacco, varrà anche nella nuova categoria”.
“Ho scelto – sono le parole di Noemi Porzio – Offanengo perché qui ci sono un bel progetto e un entusiasmo contagioso, elemento importante perché di fatto bisogna divertirsi. Sarà un’ottima annata, il gruppo già mi piace e non vedo l’ora di iniziare in campo”. “Ci farete divertire – ha concluso Roberto Carioni – ne sono sicuro: un caloroso in bocca al lupo e complimenti al ds Condina e a coach Nibbio per la costruzione di questa squadra”.
LE PRIME DUE SETTIMANE DI LAVORO – La preparazione dell’Abo Offanengo prenderà il via domani (martedì) con la prima settimana di lavoro (fino a venerdì) che vedrà la doppia seduta nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, mentre nella seconda settimana le neroverdi sosteranno una sola seduta giornaliera. Nei primi quattordici giorni, oltre alla tecnica l’Abo lavorerà anche sulla sabbia, in piscina e progressivamente con i pesi.
GLI IMPEGNI PRE-CAMPIONATO – La marcia di avvicinamento al debutto in B1 (domenica 15 ottobre in casa contro il Parella Torino) si comporrà di quattro appuntamenti, tutti già calendarizzati. La prima amichevole delle ragazze di coach Nibbio si giocherà venerdì 15 settembre alle 20 al PalaCoim di Offanengo con la Tomolpack Marudo (B2), mentre lo stesso palazzetto sabato 23 settembre ospiterà il secondo Trofeo Duemme, triangolare di B1 che vedrà in campo Abo, Vivigas Arena Volley (vincitrice della prima edizione) e Pallavolo Don Colleoni, prossima avversaria di Offanengo in campionato. Successivamente, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre Porzio e compagne parteciperanno al quadrangolare di serie B1 e B2 a Ostiano insieme a Vinilgomma Ospitaletto (B1), Conad Alsenese e CSV-Ra.Ma. Ostiano (B2).
Come da tradizione, a tirare la volata al debutto sarà il Trofeo Taverna al PalaCoim di Offanengo, quest’anno anche con il quadrangolare di B1 femminile che vedrà l’Abo affrontare il Bedizzole nella prima semifinale di martedì 3 ottobre (ore 20,30). Due giorni dopo, duello tra Brembo e Vinilgomma Ospitaletto (stesso orario), mentre sabato 7 ottobre spazio alle finali (ore 15,30 con il terzo-quarto posto, alle 17,30 duello per il primo-secondo posto).
LA ROSA E LO STAFF – Ecco il quadro delle giocatrici e dello staff tecnico dell’Abo Offanengo per il campionato di B1 femminile (girone A).
Palleggiatrici: Serena Milani (1996, dall’Adro Monticelli – B1), Giorgia Angelini (1999, dalla Liu Jo Modena –B2)
Opposte: Alisa Hodzic (1997, dalla Pavidea Ardavolley Fiorenzuola – B2)
Schiacciatrici: Noemi Porzio (1984, dalla Tuum Perugia – B1), Francesca Dalla Rosa (1998, dall’Alfieri Cagliari – B1), Giorgia Rancati (1996, confermata), Martina Ginelli (1991, confermata)
Centrali: Chiara Borghi (1985, dalla Pneumax Lurano – B1), Monica Rettani (1997, confermata), Elisa Donarelli (1991, dalla Zambelli Orvieto – B1)
Liberi: Elena Portalupi (1987, dal Millenium Brescia – A2), Valentina Marchesetti (1995, confermata), Camilla Riccardi (2000, dalla Polisportiva Adrense, giovanili)
Direttore sportivo: Stefano Condina
Allenatore Coach: Giorgio Nibbio
Secondo allenatore: Emanuele Verdelli
Scoutman: Francesca Pantiglioni, Stefano D’Alessandro
Preparatore atletico: Massimiliano Mazzilli
Fisioterapista: Alessandro Rigamondi
Team Manager: Chiara Zaniboni
Dirigente: Alberto Zaniboni.
I NUMERI DI MAGLIA – Questi i numeri di maglia dell’Abo per la stagione 2017-2018:
1 – Elisa Donarelli
3- Monica Rettani
4 – Valentina Marchesetti
5 – Giorgia Rancati
6 – Elena Portalupi
7 – Martina Ginelli
9 – Alisa Hodzic
11 – Giorgia Angelini
12 – Serena Milani
13 – Noemi Porzio
15 – Camilla Riccardi
16 – Francesca Dalla Rosa
18 – Chiara Borghi.
(Fonte: comunicato stampa)