Serie B1: l’Ezzelina sfodera la migliore prestazione dell’ ultimo periodo e vince contro Adro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Finalmente Evc torna alla vittoria dopo 7 gare di digiuno e approfitta dell anticipo della 10 giornata di ritorno contro Adro per rifiatare e riportarsi fuori dalla zona rossa della classifica.

Una gara che sebbene la classifica di Adro poneva come fattibile portava con se il peso di due mesi senza vittorie.

Zarpellon e compagne invece sono riuscite nel mantenere l’attenzione su livelli elevati per tutto l’incontro e sfoderare la migliore prestazione del ultimo periodo .

I parziali di 25-17, a 7 e a 12 raccontano di una gara a senso unico dove i pochi errori delle colibri è un muro invalicabile di Pizzolato ( in foto) hanno sbarrato la strada alle padrone di casa. Ora non c’è nemmeno tempo per il giorno di riposo che già domani si riparte a lavoro per preparare la gara fra 72h contro Pisogne.

La squadra bresciana in crisi nelle ultime giornata nonostante 3 acquisti riparatori dalla serie A a gennaio ha però conquistato una prestigiosa vittoria esterna sabato scorso contro Argentario e paiono aver ritrovato il bandolo della matassa. In altra gara da giocare a viso aperto come stasera per arrivare al big match interno post Pasquale conto volley est che varrà una stagione.

Nb: la gara contro Est sarà giocata sabato 7 aprile per la concomitanza per il coach Marchetti delle finali under 16 a cui è approdata la sua squadra.

Adro- zeliani, benedetti, brunelli, andreis, macobatti, sesenna, zojzi, chiapponi, berardi, pantoni, zirotti, baccolo. L tellone, L2 archesi. All. Bruini Evc: tartaglia, zarpellon, pedron, massarotto. Nepitali, menganziol, comunello, Benacchio, Tomasi, zonta, pizzolato, L Morra. All marchetti, vice Ghiotto Arbitri manzoni- fichera. Durata set: 21-15-20: 56’

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Corea del Sud: Marcello Abbondanza lascia le Pink Spiders dopo il trionfo in V-League

Mondo

Il tecnico Marcello Abbondanza lascia la guida della squadra coreana Pink Spiders dopo averla condotta sul gradino più alto della V-League femminile in Corea del Sud nella stagione appena giunta al termine.

Nella giornata di martedì 8 aprile, il team del coach italiano targato Heungkuk Life Insurance ha conquistato una vittoria per 3-2 sulle Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks nella quinta partita della serie di Finale del campionato 2024-25, aggiudicandosi così il campionato nell'ultimo capitolo della leggendaria carriera della stella della pallavolo coreana Kim Yeon-koung.

Come un déjà vu, Abbondanza e le sue ragazze si sono ritrovate a giocarsi tutto a Gara 5, dopo essere stati in vantaggio 2-0 nella serie, come nella prima stagione del tecnico italiano sulla panchina della squadra coreana. Nella stagione 2022-23, infatti le Pink Spiders dopo aver conquistato le prime due sfide, hanno subito la rimonta il Gimcheon Korea Expressway Hi-Pass, diventando così la prima squadra a perdere il campionato dopo aver vinto le prime due partite nella serie al meglio delle cinque partite.

Se l'inizio dell'ultimo atto del campionato si è ripetuto, l'epilogo andato in scena all'Incheon Samsan World Gymnasium è stato totalmente opposto rispetto a due stagioni fa. Le Pink Spiders hanno lottato ad armi pari con le avversarie; dopo aver vinto il primo e il secondo set, entrambi per 26-24, hanno perso sia il terzo set per 26-24 che il quarto set per 25-23. Ma le vincitrici del campionato si sono riprese in finale, aggiudicandosi il set decisivo per 15-13, concludendo la stagione con l'ambito trofeo del campionato oltre al titolo della stagione regolare.

Il successo stagionale delle Pink Spiders ha coronato in grande stile il ritiro della loro stella Kim Yeon-kyung. La 37enne ha chiuso la carriera nel modo migliore: risultando top scorer della squadra con 34 punti e aggiudicandosi il titolo di MVP del campionato.

Un the last dance da ricordare, dunque, e una promessa mantenuta per una delle più grandi giocatrici coreane della storia e per il tecnico italiano. Quest'ultimo osteggiato da alcuni dei tifosi della squadra che a inizio stagione hanno protestato, chiedendo un cambio sulla panchina e a cui Abbondanza ha risposto sul campo, portando alle Pink Spiders la quarta vittoria in campionato e in coppa, dopo quelle del 2006, 2007 e 2019.

Di Redazione