Serie B2, Promoball: al centro, l’esperienza e l’entusiasmo di Francesca Ferrara

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Promoball
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Esperienza, e voglia di dire ancora la sua sul rettangolo di gara, per un ritorno che porta con sé piacevoli ricordi. A presidiare la rete della Promoball, con i suoi centimetri e gli anni accumulati sui campi dalla C alla B1, ci sarà Francesca Ferrara.

La centrale, classe ’85, ha accettato di mettersi al servizio della società di patron Costanzo Lorenzotti ed è pronta a guidare non solo il suo reparto, ma anche le compagne più giovani.

«Dopo lo stop forzato per il lock down – sono le prime parole biancorosse di Francesca – pensavo che la mia carriera in palestra fosse conclusa. Promoball è stata brava a corteggiarmi e a convincermi ad accettare la sfida di tornare in una categoria nazionale. Sono lusingata che la scelta sia ricaduta su di me per portare esperienza in un gruppo di giovanissime piene di talento, entusiasmo e voglia di lavorare».

Per un ritorno laddove tutto è cominciato, dato che Francesca, con la Sanitars Flero, ha militato nelle giovanili prima di fare il suo esordio in B, nel 2000: «Posso dire di essere tornata alle origini – conferma lei –, guardo le mie compagne più giovani e mi rivedo alla loro età, quando anche io ero in questa storica società».

E a loro, Francesca potrà adesso trasmettere quanto messo sotto le scarpe negli anni e raccontare come si conquistano le promozioni, visto che nel suo cv ne ha inanellate parecchie. Dopo gli esordi fleresi, la centrale ha concluso le giovanili ed è approdata in serie D e C con il Gussago, quindi, nella stagione 2008-2009 è passata al Villa Carcina, sempre in D, per una categoria che, l’anno successivo l’ha vista conquistare la promozione in C, con la maglia di Roncadelle.

Dal 2010 al 2013 ha, invece, vestito i colori Millenium, festeggiando i salti di categoria prima dalla C alla B2, poi dalla B2 alla B1. Chiusa l’esperienza in bianconero, è passata all’arancioblù dell’Ospitaletto, con le tinte della società del presidente Gogna che sono rimaste sue fino al 2017 e che, ancora una volta, l’hanno portata a festeggiare, nel 2015-2016, una promozione dalla B2 alla B1. Esultanze ci sono stati pure al termine del campionato 2017-2018 di C, vinto con il Gussago, mentre nelle ultime due stagioni Francesca ha militato nel Villanuova.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)