Sfida “classica” per Vibo Valentia che affronta Ravenna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La decima giornata del girone d’andata del torneo di Serie A2, nell’anticipo di sabato 3 dicembre, metterà di fronte al PalaMaiata, con inizio alle ore 20.00, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia contro la Consar Rcm Ravenna, in una sfida ormai divenuta una classica degli ultimi anni anche in Superlega.

Retrocesse entrambe al termine di una travagliata stagione agonistica, entrambe le squadre hanno voglia di raggiungere obiettivi ambiziosi: da un lato la formazione del Presidente Pippo Callipo punta all’immediato ritorno in Superlega, dall’altro la giovanissima formazione ravennate (ci sono ben sei atleti nati del 2004, la metà dei quali schierati nello starting six e tre del 2001) affidata allo stratega Marco Bonitta, si prefigge di compiere un buon percorso di crescita.

Le due compagini al momento sono separate da quattro lunghezze (17 per Vibo e 13 per Ravenna), in una classifica comunque al momento abbastanza corta e incerta, che vede le prime 12 delle 14 squadre complessive racchiuse nello spazio di appena sei punti dopo nove giornate di regular season.

Vibo torna in campo dopo due settimane di stop causa Covid ed una partita ancora da disputare, quella interna con la Conad Reggio Emilia rinviata domenica scorsa, che sarà recuperata mercoledì 21 dicembre con inizio alle ore 19.30.

La squadra calabrese prima dello stop forzato dello scorso weekend, era reduce da due sconfitte esterne consecutive contro Cuneo e Porto Viro, formazioni che hanno fin qui costruito una buona posizione di classifica, vincendo tutte le gare giocate tra le mura amiche, dove hanno lasciato le briciole agli avversari di turno.

Ravenna, invece, dopo un inizio in chiaro scuro con tre sconfitte nei primi cinque turni di campionato, ha infilato un tris di vittorie con BresciaPrata di Pordenone in casa, inframmezzato dalla vittoriosa trasferta lucana con Lagonegro, mentre il poker è sfumato domenica scorsa in Brianza con Cantù.

Uno degli atleti più esperti della Tonno Callipo, il centrale Alessandro Tondo, indica la strada da seguire per riscattarsi dopo il doppio KO esterno consecutivo a Cuneo e Porto Viro: “Avvertiamo un grande desiderio di lasciarci alle spalle i due risultati negativi rimediati a Cuneo e a Porto Viro – ha esordito l’esperto centrale salentino . Due sconfitte, purtroppo, che non hanno fatto bene al morale della squadra e che hanno palesato i nostri punti deboli dando maggiori sicurezze ai nostri avversari incentivandoli anche a lottare al massimo per ottenere la vittoria contro di noi. Per quanto ci riguarda sarà importante trovare la conferma al nostro percorso di crescita e un’eventuale vittoria contro Ravenna ci aiuterebbe a capire che stiamo lavorando bene“.

Per quanto concerne la partita prevista per sabato sera contro Ravenna ha aggiunto: “Non mi aspetto una partita in cui saremo perfetti ma in cui bisognerà lottare da gruppo per venirne fuori. Dopo le due settimane complicate a causa del Covid non arriveremo al massimo della forma e dovremo sopperire con l’arma del gioco collettivo, essere uniti e fare il nostro miglior gioco“.

È abbastanza evidente, comunque, che di fronte ad un avversario con tanti giovani abbastanza interessanti l’esperienza di Alessandro Tondo e compagni potrebbe essere fondamentale per conquistare l’intera posta in palio: “La nostra esperienza può essere un punto di forza da sfruttare soprattutto in alcune situazioni ma dall’altra parte, però, loro possono sfruttare la spensieratezza e la spavalderia che deriva dalla giovane età. Non badando alla prestazione e tantomeno al punteggio, potrebbero giocare in scioltezza e quindi riuscire a metterci in difficoltà. Starà a noi stare concentrati e cercare di conquistare la vittoria“.

Arbitreranno l’incontro De Simeis Giuseppe di Lecce e Palumbo Christian di Cosenza, con l’ausilio di Scalzo Luca e Gangemi Vito, entrambi di Catanzaro, rispettivamente addetto al video-check e refertista.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Volley Modena

B1 femminile: Modena rimanda l’impresa, Garlasco vince in tre set

Uncategorized

Dovrà rinviare i buoni propositi di infliggere uno scherzetto alle big del campionato al 2024 il Volley Modena che nell’ultimo match dell’anno nel campionato di Serie B1 cade 3-0 tra le mura amiche contro Garlasco. La formazione gialloblù prova a giocarsi a viso aperto la propria partita contro le avversarie lombarde che hanno scalato la classifica agganciando il trenino di testa, ma la compattezza di squadra e l’ottima prestazione dai nove metri di diversi elementi ha complicato oltremodo le cose. In avvio di gara coach Di Toma conferma Biancardi nel ruolo di opposto e inserisce Bonfanti in luogo di Rocca non al meglio a causa dell’influenza che l’ha tenuta out in settimana. Garlasco parte subito forte e scava un primo solco fino all’11-5, con Modena che riesce a mettere a terra il pallone principalmente con Biancardi. Sembra un parziale già indirizzato, ma sul turno di servizio di Gerosa le cose cambiano e il 7-0 gialloblù rimette tutto in bilico. A questo punto sembra iniziare davvero il match per le modenesi che, però, subiscono un nuovo parziale pesante che lancia Garlasco fino al 22-14. Sembra nuovamente tutto finito, ma in una partita dove raramente il cambio palla l’ha fatta da padrone il Volley Modena non vuole mollare e pallone dopo pallone ricuce le distanze fino al -2 sul 23-21 quando l’ennesima occasione in contrattacco viene, però, sprecata e Garlasco può tirare un sospiro di sollievo con il cambio palla che sarà poi il preludio al 25-22 che le regala il set.

Cambio campo e per le gialloblù il secondo parziale inizia con il piede sull’acceleratore sapendo di poter tenere testa alle avversarie. Le modenesi comanderanno, seppur di poche lunghezze, per buona parte del parziale fino al testa a testa finale con Bozzoli che regala un set point alla propria squadra che, però, Garlasco annulla per poi concretizzare subito a propria volta sorpasso e chiusura ai vantaggi 26-24. Il colpo è duro per le gialloblù che provano a non farsi condizionare troppo nel terzo set dove nei primissimi palloni provano a riproporre il canovaccio di poco prima, ma questa volta è solo un tentativo perché le avversarie sono pronte e decise a chiudere, allungano quasi subito e chiudono con un più largo 25-17 la contesa. Ora per il Volley Modena ci sarà modo di riposare e di lavorare sodo per qualche settimana in attesa della ripresa del campionato che, visto il turno di riposo che attende capitan Fiore e compagne, arriverà solo il 20 gennaio con il match casalingo contro Pavia.

Volley Modena – Volley 2001 Garlasco 0-3 22-25, 24-26, 17-25
MODENA: Lancellotti 3, Biancardi 9, Bartesaghi 9, Bozzoli 15, Gerosa 3, Malovic 5. Libero: Bonfanti -1 (Rocca 0). Malagoli ne, Guerra ne, Omonoyan 3, Boscani 0, Fiore 0. All. Federico Di Toma, vice Fabio Carone
GARLASCO: Giroldi 0, Ravarini 12, Gallina 11, Baggi 13, Borelli 11, Badini 7. Libero: Angeleri -2 (Milanesi ne). Galliano ne, Negri ne, Favaretto ne, Lombardi ne, De Martino ne, Montesanti ne. All. Stefano Mattioli
ARBITRI: Callegari e Bruno
DURATA SET: 27’ 28’ 24’
NOTE: bs 8/8 ace 6/7 muri 8/6 ricezione 39% (18% perfetta)-30% (20% perfetta) attacco 31%-39% errori 25-23

(fonte: comunicato stampa)