Si avvicina il derby toscano, domani sarà Scandicci-Firenze

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Savino Del Bene – Il Bisonte Firenze è un derby entrato, da qualche anno, nella storia della pallavolo fiorentina e non solo. Una partita sentita dai tifosi di entrambe le società, ma che incuriosisce anche tutti gli appassionati di sport dell’ l’hinterland fiorentino.

Una sfida che ha radici profonde dalla Serie B e che è sbocciata in Serie A1 con partite mai dall’esito scontato.

Tra A1 e A2 i derby (contando Coppa Italia e campionato) sono a favore di Scandicci: 7 a 6. La storia contemporanea è a favore di Scandicci ma l’ultimo derby in casa della Savino Del Bene è stato vinto dal Il Bisonte per 3 a 2 nell’ultima giornata della regular season della passata stagione. Quella è stata anche la partita più equilibrata della recente storia: 209 punti.

Al “Mandela”, invece, la Savino Del Bene ha sempre fatto la voce grossa vincendo tutti i derby di Serie A1 (0 – 3, 2 – 3, 1 – 3 e 0 – 3 in questa stagione).

Naturalmente il derby non è solo “numeri” è soprattutto passione. Si affronteranno due ottime formazioni al gran completo (nel Il Bisonte è appena arrivata Chiaka Ogbogu) con tanta voglia di conquistare punti per centrare i rispettivi obiettivi. La Savino Del Bene arriva dall’esaltante vittoria contro Monza, Il Bisonte da due sconfitte contro le corrazzate Conegliano e Novara.

Ex Sara Alberti (ora al Il Bisonte), Bianchini (ora a Scandicci).

Bianchini: ”Mi aspetto un derby emozionante e pieno di colpi di scena. Sicuramente scenderà in campo una bella squadra con qualche nuova sorpresa grazie all’arrivo di Caprara“.

Quanto è stata importante la vittoria di domenica?
La vittoria contro Monza è stata molto importante per la Savino del Bene perché ha dimostrato di reagire con grinta e determinazione anche nei momenti critici. Questo fa capire che siamo una squadra unita“.

Enrica Merlo: “Sarà una partita difficile da tutti i punti di vista: mentali, fisici e tattici. La detrminazione sarà decisiva fin dai primi scambi per detrminare la vincitrice. Noi dobbiamo pensare a raccogliere più punti possibili, vorrei mettere anche un po’ di pressione a chi ci sta davanti… Tornando al derby spero nelll’apporto dei tifosi al palazzetto per renderlo ancora più bello“.

Tv e radio: la partita sata trasmessa da Rai Sport dalle ore 20 e 30, aggiornamenti nel pre-partita con Radio Bruno Toscana la radio ufficiale della Savino Del Bene.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Scudetto A1, vigilia Gara 1, Lavarini: “Abbiamo i mezzi per metterli in difficoltà”

A1 Femminile

Inizia dal Palaverde di Conegliano l'avventura della Numia Vero Volley Milano alle Finali Scudetto. Mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 (diretta Rai Sport, DAZN e VBTV) la formazione di coach Lavarini scenderà in campo per Gara 1 contro l'ormai ben conosciuta Prosecco Doc Imoco Conegliano, in una Serie al meglio delle cinque partite. Il secondo atto è in programma sabato 19 aprile alle ore 16:00 all’Unipol Forum di Assago, che si preannuncia già infuocato.

FOCUS - Leggi anche 👉 Conegliano VS Milano, numeri a confronto

Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: "Inizia una Serie di Finale sicuramente entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli della qualità del nostro avversario, ma altrettanto certi di avere i mezzi per metterlo in difficoltà. Affronteremo una gara alla volta, con l’obiettivo di mantenere il nostro livello di gioco il più alto possibile, concentrati e determinati a dare il massimo".

Milano si presenta alla Finale con grande convinzione, forte dei netti successi ottenuti nei Playoff contro Vallefoglia ai Quarti e Scandicci in Semifinale, entrambe superate con autorità. Un cammino brillante che ha permesso a Orro e compagne di centrare la qualificazione all’ultimo atto per la terza volta nelle ultime quattro partecipazioni. Dall’altra parte della rete, le Pantere di Conegliano, campionesse in carica, hanno dovuto faticare di più per avere la meglio su Novara, trascinando la Semifinale fino a Gara 4. Una sfida dunque che si preannuncia ad alta intensità, tra due formazioni che si conoscono molto bene.

Quello in arrivo sarà il quinto incontro stagionale tra Milano e Conegliano, che si sono già affrontate in tutte le principali competizioni: CampionatoSupercoppaCoppa Italia e Mondiale per Club. Per molte giocatrici della Vero Volley sarà la prima esperienza in una Finale Scudetto: tra queste Cazaute, Pietrini, Konstantinidou, Kurtagic, Guidi, Smrek e i due liberi Fukudome e Gelin

(fonte: Vero Volley)