Si presenta Barbieri, il nuovo tecnico dell’Abo Chromavis: con un pizzico d’emozione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sorriso, carica e anche un pizzico di emozione per il ritorno in una terra che professionalmente gli ha dato tanto. Inizia il nuovo corso di Leonardo Barbieri alla Chromavis Abo, con il tecnico di Castiglione d’Adda presentato ufficialmente  nel corso di una conferenza stampa di oggi (venerdì) pomeriggio al PalaCoim alla presenza del presidente del Volley Offanengo 2011 Pasquale Zaniboni e del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina.

“Inizia il nuovo corso  – ha spiegato il direttore sportivo di Offanengo – dopo la scelta consensuale, sofferta di separare le strade con coach Giorgio Nibbio, abbiamo valutato diversi profili per il suo successore. Leonardo è un’occasione e quando ci è giunta voce che lasciava la Sicilia lo abbiamo contattato e abbiamo trovato l’accordo. Per me è una fortuna, lo conosco da vent’anni. Con Barbieri abbiamo stipulato un accordo non di sei mesi, ma di un anno e mezzo, portando avanti la strada di scelte programmatiche che hanno caratterizzato la filosofia della società in questi anni. Ritorno al mercato? Non abbiamo ancora pensato a questo, continuo a ritenere che questo gruppo sia completo e ora pensiamo a queste due partite. Il potenziale c’è, abbiamo avuto un percorso con difficoltà, ma ritengo che nessuno si sia mai tirato indietro. Dobbiamo ridare un po’ di entusiasmo all’ambiente e in questi giorni ho sempre sentito Leo carico a mille: abbiamo bisogno di questo”.

“Abbiamo scelto di cambiare dopo cinque ko in otto partite – afferma il presidente Pasquale Zaniboni – era doveroso e ora si riparte sempre più convinti di prima di poter raggiungere il nostro obiettivo. Barbieri non ha certo bisogno di presentazioni”.

“Sono felice – le prime parole di Leonardo Barbieri da allenatore della Chromavis Abo – di essere qui, mi sento un po’ a casa, dal Cremasco ho avuto tutto (ha portato l’Icos in A1 partendo dalla B2) e mi sento in debito, per questo sono anche un po’ emozionato ed è molto bello essere qui. In questi anni ho seguito la società di Offanengo che ha fatto molto bene tra B2 e B1 e ha intrapreso la strada giusta. Questo tassello c’è, con una dirigenza che ha saputo organizzare e programmare molto bene. Questo è un punto di partenza per arrivare in alto e la situazione di classifica non è drammatica. Personalmente, ho tanto entusiasmo e la solita voglia di lavorare. Conosco lo staff e una parte delle ragazze e questo è importante. Non mi sono mai fossilizzato su un’idea fissa, perché sono le giocatrici che fanno la squadra. Questa squadra ha una seconda linea solida, due posti quattro tecnici, un opposto completo, centrali con gambe e una palleggiatrice come Nicolini che ha avuto ottimi risultati in questi anni e che spero abbia una chance futura in A2”.

C’è più da lavorare sul piano tecnico o sotto il punto di vista psicologico? “Servono sempre entrambi. Lavoreremo molto tecnicamente ed è giusto essere pronti per centrare obiettivi importanti. I giocatori forti hanno voglia di vivere i momenti clou delle partite importanti e questi devono essere una gioia”.

Che livello ti aspetti in B1, categoria che ritrovi dopo tanti anni di serie A? “Rimane un ottimo campionato, non essendoci le straniere c’è molto equilibrio. Noi siamo una squadra esperta e di qualità, anche con un buon mix con le giovani. Ci tengo a ringraziare la società di Marsala (dove Barbieri ha allenato in questi mesi in A2, ndc) che ha fatto di tutto per risolvere celermente gli aspetti burocratici affinché io potessi essere qua”. Ringraziamenti a cui si associa anche la società di Offanengo.

Domani (sabato alle 20,30) la Chromavis Abo scenderà in campo a Varese contro la Scuola del Volley. Per Leonardo Barbieri sarà il debutto sulla panchina di Offanengo dove in avvio di stagione 2015-2016 in B2 c’era Annalisa Zanellati, attuale guida tecnica della Scuola del Volley. In campo, altre tre ex di quella annata pallavolistica: la palleggiatrice Giulia Malvicini, il libero Martina Bossi (entrambe a Offanengo nella prima parte di stagione) e la laterale Alessia Zanello, che in neroverde ha disputato l’intera annata arrivando a centrare i play off. Domenica la Scuola del Volley ha festeggiato la prima vittoria grazie a un rotondo 3-0 a Garlasco; attualmente, Varese condivide l’ultima piazza in classifica con Lurano a quota tre punti.

A dirigere l’incontro tra Scuola del Volley Varese e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Riccardo Mutti e il secondo arbitro Luigi Argirò.

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI