Si torrna a San Miniato a fare formazione di altissimo livello per allenatori di pallavolo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Grazie all’organizzazione di Matteo Maria Maltinti stavolta i partecipanti al Workshop avranno occasione di avere come relatore Luca Cristofani uno dei migliori allenatori di settori giovanili in Italia, Cristofani è reduce nella passata stagione da un favoloso “triplete”, ha vinto infatti come Direttore Tecnico del Volleyrò i titoli di Campione d’Italia con le Under 14, con le Under 16 ed anche con le Under 18.

Tre traguardi che danno prestigio alla Società laziale ma anche al Tecnico stesso.

Il corso si svolgerà a San Miniato (Pisa) nei giorni Sabato 15 e Domenica 16 Settembre prossimi.
Si articolerà su tre moduli con relatore unico il suddetto Direttore Tecnico del VolleyRo, Luca Cristofani.
Saranno affrontate le tematiche:
– Tecnica abbinata ai sistemi difensivi
– Tecnica abbinata ai sistemi di ricezione
– Tecnica abbinata ai sistemi d’attacco

Il corso non avrà valenza come aggiornamento federale, ma vuole offrire ai partecipanti un’esperienza formativa di alto livello, con cura dei dettagli e la possibilità di accrescere in maniera netta il proprio livello di competenze.

Chi è LUCA CRISTOFANI

Nato a Roma l’otto Agosto del 1969, Cristofani inizia la sua carriera, giovanissimo, in Serie in B2 con la Gierre Roma. Nel 1998 rimane nella capitale, ma sale di categoria guidando il Casal Dei Pazzi. L’esordio in serie A2 arriva nella stagione 2005/2006 sulla panchina della Virtus Roma. La sua carriera si svolge nella capitale e nelle sue vicinanze. Esperienze con Lamaro Appalti Roma e quella alla guida della selezione dell’Aeronautica Militare. Sempre nel secondo campionato nazionale è ad Aprila. Vi rimane due anni e poi sbarca a Pomezia. E’ stato il commissario tecnico della nazionale maggiore Peruviana e, soprattutto ha guidato le selezioni azzurre Under 20 e 23 femminili. Tanti i successi ottenuti anche sulla panchina del Volleyrò dove negli ultimi anni ha ricoperto appunto la carica di Direttore Tecnico. Ha vinto scudetti, prestigiosi tornei internazionali e ha lanciato tantissime atlete nella nostra pallavolo nazionale.

Ha vinto tutto nei settori giovanili italiani. E’ chiaramente un allenatore di grandissimo spessore.

Nella prossima stagione sarà in Serie A2, allenerà infatti la Volalto di Caserta.

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il premio “Miglior atleta sportivo 2024” assegnato dall’Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile

Oltre il Volley

Le atlete azzurre Carlotta Cambi e Gaia Giovannini, insieme al presidente federale Giuseppe Manfredi, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Grazioli il premio "Miglior atleta sportivo 2024" assegnato dall'Associazione della Stampa Estera alla nazionale femminile azzurra vincitrice dell'Oro Olimpico.

Queste le parole del presidente Manfredi: "Dire che siamo felici è semplice, ma quello che ci rende più orgogliosi è il nostro incredibile movimento. Siamo in crescita e abbiamo dei numeri stratosferici. La medaglia d'Oro di Parigi è il coronamento di un lavoro portato avanti nel corso degli anni".

"Sono molto orgogliosa di ricevere questo premio - il commento di Carlotta Cambi - La vittoria di Parigi ci ha regalato una gioia grandissima e davvero straordinaria è stata l'attenzione riservata alla squadra, sia durante che dopo la rassegna olimpica. Per noi è stato uno spartiacque è stata la gara dei quarti di finale, anche perché trovavamo lo stesso avversario di Tokyo. Uno dei fattori determinanti è stato il fatto di avere un obiettivo comune, oltre al rispetto dei ruoli".

"Sono davvero fiera di essere qui oggi, in rappresentanza della nazionale - le parole di Gaia Giovannini - Per me è motivo di grande orgoglio aver fatto parte di una squadra così forte, capace di raggiungere un risultato storico come la conquista della medaglia d'Oro olimpica. La scorsa stagione è stata la prima in azzurro per me, la convocazione è stata del tutto inaspettata e devo ammettere che lo scorso aprile di un anno fa, mai avrei immaginato di partecipare alle Olimpiadi e oltretutto diventare campionessa olimpica".

Alla cerimonia è intervenuta la presidente della Associazione Stampa Estera in Italia Elena Polstenicu, e il comitato sportivo Stampa Estera, composto da: Alba Kepi, Elizabeth Missland, Dundar Kesapli, Maarten Van Aalderen, Baris Seckin.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)