Siena, il ds Mechini: “Spero che saremo una squadra sorprendente”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Emma Villas Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fabio Mechini, direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, è stato protagonista di una conferenza stampa con due argomenti al centro dell’attenzione: la chiusura del roster e del volley mercato e poi l’ufficialità dei calendari per la prossima stagione.

Abbiamo di fronte a noi – ha commentato Mechini – un inizio di campionato che può essere ritenuto alla portata, anche se come diciamo tutti gli anni ogni squadra può creare problemi e mettere in difficoltà. Nessun match è scontato. Non vedo una squadra strafavorita nel prossimo torneo, anche se credo che Bergamo parta davanti a tutti e che abbia i favori del pronostico dato che ha vinto la scorsa regular season e si è ulteriormente rinforzata nei titolari. Al tempo stesso non c’è nemmeno una squadra materasso. Ogni giornata potrà riservare delle sorprese.

Cuneo ha ingaggiato giocatori importanti, Santa Croce ha messo dentro Fedrizzi, non possiamo dimenticare Brescia dopo quello che hanno fatto lo scorso anno e la finale playoff raggiunta, Reggio Emilia ha preso Cantagalli, Motta di Livenza ha ragazzi giovani ed interessanti, Porto Viro ha messo insieme un roster esperto. E ovviamente ci sono Castellana Grotte, Ortona, Cantù, Lagonegro che hanno giocatori di buonissimo livello. Le squadre si sono rinforzate praticamente tutte“.

Noi siamo una squadra nuova – ha continuato il ds – e quindi tutta da scoprire. Spero che potremo riservare delle belle sorprese, mi auguro che sia un team sorprendente. Sarà fondamentale creare l’amalgama giusto. E’ un roster competitivo, duttile e giovane. Non siamo certamente una corazzata, come siamo stati definiti per molte stagioni, ma mi auguro che il team crescerà nel tempo durante la stagione. L’importante è dare soddisfazioni. I ragazzi che hanno scelto Siena lo hanno fatto perché hanno creduto in un progetto. L’obiettivo è essere competitivi fino alla fine. Per farlo dovremo crearci un’identità“.

Queste le dichiarazioni del direttore sportivo di Siena sugli ultimi colpi di volley mercato: “Abbiamo chiuso il roster con Dario Iannaccone e Marinfranco Agrusti. Dario è uno dei più giovani, è un ragazzo molto interessante, lo abbiamo conosciuto grazie al nostro staff tecnico. Ha grandi potenzialità, ha voluto fortemente provare questa esperienza così come Agrusti, che era rimasto sul mercato. Nel nostro roster al momento non c’è un secondo opposto, ma andremo a colmare nel tempo questa lacuna. Ad oggi non abbiamo voluto prendere un giocatore solamente per tappare un buco“.

Infine, sul precampionato: “Ci ritroveremo in una data tra il 16 ed il 18 agosto. Stiamo pensando alle amichevoli, ne faremo in un numero tra 7 e 9, vogliamo confrontarci con team di Superlega, di A2 e di A3. Sarà un programma diverso rispetto allo scorso anno, che è stato certamente strano e particolare. Speriamo di tornare il prima possibile ad una sorta di normalità, anche con la presenza dei nostri tifosi sugli spalti che per noi è sempre stato un valore aggiunto. Questa società continua ad investire e dimostra di essere solida e concreta in ogni sua parte, la dimostrazione è arrivata anche dalla convocazione di Francesco Alfatti per i collegiali della Nazionale italiana senior“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.