Per Siena la ripresa è lenta: si gioca il 2 dicembre con Castellana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo alcuni giorni di riposo la Emma Villas Siena è tornata ad allenarsi in vista della prossima partita di campionato, che vedrà i biancoblu opposti alla Bcc Castellana Grotte il prossimo 2 dicembre alle ore 18 al PalaEstra. Sarà la decima giornata del campionato di Superlega.

Siena vi arriva dopo la prima vittoria conquistata in casa al tie break contro la Revivre Axopower Milano. Una sfida che ha portato 2 punti alla classifica dei biancoblu, che hanno in questo modo raggiunto quota 5 in graduatoria.

“Finalmente è arrivata la prima vittoria per noi, siamo felici di questo successo che tra l’altro è stato ottenuto contro una ottima formazione come Milano – commenta il coach della Emma Villas Siena, Juan Manuel Cichello – questo campionato di Superlega è una grande sfida per tutti noi, sapevamo delle difficoltà che avremmo potuto incontrare e dell’alto livello di questo campionato. La squadra non ha mai mollato, abbiamo giocato tanti tie break, contro Milano la palla è caduta a terra e abbiamo vinto, in altre situazioni non era accaduto lo stesso e la vittoria ci era sfuggita di poco. Contro Vibo Valentia eravamo avanti 13-11 nel tie break, anche con big come Perugia e Civitanova Marche abbiamo fatto vedere buone cose in determinati momenti delle partite. Abbiamo vinto la nostra prima gara, ora dobbiamo continuare così. Nel lavoro quotidiano possiamo aggiustare molte piccole cose e crescere, migliorando il nostro gioco. La squadra sta bene, contro Castellana Grotte vogliamo alzare ancora la qualità del nostro volley. Al PalaEstra ho visto un’atmosfera bellissima nella sfida contro Milano, ringrazio i nostri tifosi che ci stanno sempre vicini e ci sostengono in casa come in trasferta. Contro Castellana Grotte sarà un’altra gara non semplice, affronteremo una squadra fisica, alta e nella quale ci sono punti di forza ai quali dovremo prestare la massima attenzione”.

(Fonte: comunicato stampa)

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)