Simone Giannelli: “Ringrazio Sbertoli, il primo set è suo!” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Prima l’abbraccio ai compagni di squadra, poi – nel tunnel degli spogliatoi – quello all’inseparabile fidanzata Selly. Simone Giannelli festeggia come si deve la grande vittoria dell’Italia nella semifinale dei Campionati Europei contro la Francia. E lo fa con una dedica speciale: “Faccio i complimenti a tutti quelli che sono entrati dalla panchina, in particolare Riccardo Sbertoli, che il primo set praticamente l’ha vinto da solo! Sono contento di averlo vicino perché mi aiuta tantissimo, è un grandissimo palleggiatore e si merita tanto, lo ringrazio“.

Un altro pensiero speciale è per chi questa partita non l’ha potuta giocare: Simone Anzani, anche lui in campo per la festa finale, e Roberto Russo. “Abbiamo avuto molta sfortuna quest’estate, tra infortuni e altre cose – ammette Giannelli – comunque ci hanno compattato e aiutato a restare uniti. Sono contento che Simone possa finalmente tornare a giocare e spero che Roberto abbia una veloce e buona guarigione“.

Poi il capitano azzurro si concentra sulla partita di oggi e su quella che verrà: “Sono molto contento di essere approdato in finale e di averlo fatto con un gran bel gioco, molto contento anche del palazzetto pieno e di aver rappresentato l’Italia di fronte a tante persone. Adesso però si ricomincia, testa nello scatolone e prepariamo questa partita con la Polonia. Il primo errore sarebbe pensare alla finale dell’anno scorso, sono giocatori diversi e giocano in maniera diversa, hanno una panchina lunghissima e potrebbero cambiare qualcosa durante la gara… Non dobbiamo giocare la partita in anticipo, dobbiamo fare le nostre cose senza badare alle interferenze di qualsiasi tipo“.

di Eugenio Peralta

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale maschile, De Giorgi: “Cambio generazionale per molte nazionali. Noi lo abbiamo già fatto”

Nazionale Maschile

A margine del suo intervento a "Volley, direzione Sud", evento tenutosi a Monopoli (BA), il ct della nazionale maschile Fefè De Giorgi ha parlato anche dei prossimi impegni degli azzurri.

"Il 2025 per la nostra nazionale sarà chiaramente un anno come tutti. Quest'anno ci saranno i mondiali, manifestazione dal punto di vista tecnico per noi la più importante perché ci sono tutte veramente tutte le squadre al mondo e quindi è un momento importante. Il dopo Olimpiadi significa per alcune squadre fare un cambio generazionale, noi diciamo che da questo punto di vista non abbiamo dei grandi stravolgimenti perché abbiamo la squadra sempre più giovane dei vari tornei che abbiamo giocato, è un processo che abbiamo già avviato tre anni e mezzo fa".

"Adesso si tratterà chiaramente di aggiungere delle pagine da sistemare per renderci sempre più competitivi. La nostra è una squadra competitiva, giovane, abbiamo ragazzi molto interessanti per cui si prosegue su questo lavoro. Ci sarà la Volleyball Nations League, torneo internazionale che si svolgerà tra giugno e luglio, e poi ci prepariamo per i mondiali nelle Filippine, il clou della della stagione".

(fonte: FIPAV Puglia)