Simone Parodi torna in Italia a Taranto: “Ho fatto la miglior scelta possibile”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Rafal Rusek/PressFocus
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Roberto Zucca

La Polonia e Nikola Grbic lo hanno re-inserito nella lista di quelli che, nel suo ruolo, fanno sempre e comunque la differenza. Ora l’Italia è pronta a riabbracciarlo e lo farà da un palcoscenico che si preannuncia incandescente. Simone Parodi è un nuovo giocatore della Prisma Taranto dell’ambizioso presidente Antonio Bongiovanni e di Elisabetta Zelatore, che si riaffacciano in una serie A2 ambiziosa come non mai, e puntano tutto sul far tornare la Puglia in Superlega:

È proprio l’entusiasmo del presidente Bongiovanni ad avermi trasmesso la voglia di rientrare in Italia. La squadra è ambiziosa e con la guida di coach Di Pinto penso si potrà fare molto bene. Ci siamo parlati e la voglia di puntare al massimo e quindi alla promozione in Superlega è un obiettivo di tutti. Le premesse, devo dire la verità, ci sono tutte”.

Torna in A2 dopo 13 anni.

E qualcuno magari penserà che non avevo opportunità o altro. Ma a 34 anni un atleta deve anche saper fare pace con queste cose. Le dico che il mercato è ancora lungo e le proposte sono arrivate, ma ho saputo e voluto scegliere. Taranto non è un ripiego, è una scelta fatta con entusiasmo”.

Taranto per lei è un’occasione?

A gennaio forse non avrei preso in considerazione di tornare in Italia. Poi è cambiato tutto. La mia vita, la vita di tutti. Sono fermamente convinto di aver fatto con Taranto la miglior scelta possibile. Deve pensare che lo scorso anno mi sono trovato in una situazione molto particolare, che mi è servita molto. Per la prima volta nella mia carriera non avevo una squadra, ero fuori dal mercato a luglio“.

Poi è arrivato lo Zaksa.

Mai avrei pensato di andarmene all’estero. E invece, per la prima volta, ho rischiato e sono partito. E mi sembra sia andata bene perché ho dimostrato sul campo il mio valore. Ho imparato quindi sulla mia pelle che chi non rischia non fallisce. Se fallirò, lo farò con la motivazione e l’entusiasmo di averci provato fino all’ultimo. Crescere vuol dire fare i conti con tutto. Rispetto a qualche anno fa, mi creda, penso di essere un Simone Parodi molto più maturo e consapevole”.

Foto Instagram Simone Parodi

Mi parlava di squadra. Che roster è?

Assortito in ogni reparto. Sono molto felice di giocarmi questa avventura con Aimone Alletti, che è un caro amico e un giocatore molto esperto nel suo ruolo. Per il resto, sono tutte persone con cui non ho ancora giocato e qualche trattativa so che ancora è in corso. Ma la volontà di puntare in alto è un obiettivo”.

Perché teneva così tanto a tornare in Italia?

Perché è il mio paese. Perché nonostante il bellissimo ricordo della Polonia, volevo giocare nel campionato da cui ho iniziato. Non escludo che in carriera l’estero potrebbe rientrare, ma sono molto felice di stare di nuovo in Italia”.

Parlando di Italia, non posso non chiederle se con la discesa in A2 vede difficile un eventuale coinvolgimento in nazionale.

No, perché non credo sia un tema legato alla Superlega o alla A2. È un tema a cui tengo molto e per cui lavorerò tutta la prossima stagione. Il campionato del prossimo anno sarà molto particolare, fondamentale per le convocazioni di Tokyo. Io darò il 200% in campo per arrivare a quell’obiettivo”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)