Sorelle Bosetti a confronto. Caterina: “Brave a stare lì con la testa” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVF/Galbiati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Eugenio Peralta

La sfida tra Unet E-Work Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara è stata anche l’occasione per rivedere le sorelle Bosetti una contro l’altra: non accadeva da tempo, vista la lunga assenza di Lucia per infortunio. Entrambe le varesine sono state protagoniste di una bella prova: Caterina, in particolare, dopo un inizio sottotono è “esplosa” nel quarto e nel quinto set contribuendo a una clamorosa rimonta delle novaresi dall’11-6 nel tie break.

A me, dal campo, non è mai sembrata finita – spiega Caterina nel dopopartita – è stata una partita di alti e bassi, sia nostri che loro. Siamo state brave a stare sempre lì con la testa, perché a volte è difficile rimanere in partita quando perdi male un set come il terzo (25-11, n.d.r.) o quando sei sotto di 5 punti nel tie break; ne siamo uscite bene di squadra“.

L’impegno di Champions contro il THY, secondo Bosetti, non ha influito se non in positivo: “In queste partite non conta la stanchezza, vai in campo e le giochi in qualsiasi condizione. Anzi, la coppa ci ha dato più consapevolezza dei nostri mezzi, è stata una bella iniezione di fiducia nel nostro gioco e di autostima“. La panchina, ancora una volta, è stata importante per la vittoria dell’Igor: “Siamo una squadra in cui tutte danno il loro contributo, è costruita per questo. Quindi sì, è un’arma in più ed è bello averla a disposizione“.

Dall’altra parte Lucia Bosetti deve fare i conti con un’altra sconfitta al tie break contro le “big”: “Abbiamo perso per 3-2 con loro, Scandicci e Conegliano – sorride la schiacciatrice – sicuramente siamo lì, non manca tanto e speriamo di poter festeggiare la prima volta. Oggi è stata una bella partita, giocata abbastanza bene finché siamo state avanti; poi si è risolta su un paio di episodi sia nel quarto sia nel quinto, con Hancock che ci ha messo in difficoltà in battuta e noi che abbiamo faticato a uscirne“.

La crescita di Bosetti nelle ultime partite è più che evidente: “Era da tanto che non giocavo – sottolinea l’ex azzurra – e ci vuole un po’ di tempo per rientrare. Io sono contenta per la squadra, che sta giocando bene, poi vedremo di arrivare in forma ai momenti che contano a fine stagione“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bergamo si tinge di Azzurro. Parisi: “Un’estate con Velasco. L’obiettivo sono le Universiadi”

A1 Femminile

C’è Bergamo in azzurro. Martina Armini è stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale, Julio Velasco, per prendere parte ad un collegiale di allenamento in preparazione alla VNL2025.

Al Centro Pavesi di Milano, insieme al libero rossoblù, da lunedì sono al lavoro anche il coach Carlo Parisi e il preparatore atletico Luca Rossini, che faranno parte dello staff tecnico di Julio Velasco per l’intera attività estiva.

“Avevo avuto un’esperienza in azzurro in passato con Massimo Barbolini – ha spiegato Parisi –.Quella di oggi si è presentata come una situazione diversa, perché Velasco, in occasione della sua visita a Bergamo a inizio stagione, mi aveva fatto capire le sue intenzioni. Non è insomma una chiamata dell’ultimo minuto. Mi ha fatto molto piacere, perché per gran parte dell’estate condividerò lavoro e strategie con Julio. Mi occuperò in particolare della Nazionale B, che avrà come impegno le Universiadi”.

(fonte: Volley Bergamo)