Foto Lega Volley Maschile

Sorrento concede il bis: dopo la Coppa Italia conquista la Supercoppa di Serie A3

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

È una storica doppietta quella della Romeo Sorrento, che alza al cielo la Del Monte Supercoppa Serie A3 bissando il successo ottenuto in Coppa Italia: al PalaVesuvio di Napoli, location del secondo evento stagionale dedicato alla A3, la formazione di Nicola Esposito ha la meglio in tre set su Personal Time San Donà di Piave, già avversaria nella Finale Coppa Italia A3 a Longarone, in provincia di Belluno. Davanti ai quasi 2.000 spettatori dell’impianto partenopeo, Patriarca e compagni alzano così al cielo la Supercoppa, secondo trofeo aggiunto alla bacheca in meno di un mese. Il Del Monte® MVP della gara è Calogero Tulone, palleggiatore della Romeo Sorrento.

Applausi anche per la Personal Time San Donà di Piave che, dopo avere chiuso al primo posto il Girone Bianco di Serie A3, ha saputo dare filo da torcere ai giganti sorrentini, a più riprese nel corso della gara costretti a inseguire e a rimontare gli attacchi del club veneto. Top scorer dell’incontro Stanislaw Wawrzynczyk e Nicolas Brucini, entrambi autori di 15 punti; in doppia cifra, tra i campani, anche il centrale Francesco Fortes (10 punti) e l’opposto Andrea Baldi (11 sigilli).

A mettere al collo le medaglie alla formazione vincitrice Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, insieme a Emanuela Ferrante, Assessore allo Sport e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, mentre il Capitano della Romeo Sorrento, Stefano Patriarca, ha alzato al cielo il trofeo consegnatogli da Massimo Righi.

Yvonne Schlesinger, Vicedirettrice Lega Pallavolo Serie A, ha invece premiato il Del Monte MVP dell’evento, Calogero Tulone. Le medaglie a Personal Time San Donà di Piave sono state consegnate da Massimo Righi e da Michele Miccolis, Consigliere Lega Pallavolo Serie A, mentre la targa al Capitano di Personal Time San Donà di Piave, Stefano Giannotti, è stata consegnata da Luigi Saetta, Consigliere Fipav. A consegnare agli arbitri un ricordo della manifestazione è stata Antonella Di Cesare, Consigliere Fipav.

Sestetti – Esposito sceglie come sestetto iniziale quello composto dalla diagonale principale Tulone-Baldi, Wawrzynczyk e Pol in banda, Patriarca e Fortes al centro con Russo libero. Moretti replica con Bellucci al palleggio e Giannotti opposto, Cunial e Brucini schiacciatori mentre al centro ci sono Fusaro e Mellano. Il libero è Iannelli.

1° set – Il primo set lo approccia meglio Sorrento, che negli istanti iniziali riesce ad allungare con Baldi (4-2), ma San Donà si scuote e ricuce lo svantaggio, approfittando dell’attacco di Brucini per portarsi avanti (6-8). La gara ritrova il suo equilibrio fino alla giocata di Tulone che fissa il punteggio sul 13-11; Sorrento mantiene un leggero vantaggio sugli avversari fino all’attacco di Fusaro dal centro che vale il 17 pari. Patriarca mura il tentativo avversario trovando il 20-18, con la formazione di Esposito che guadagna il vantaggio nel conto dei set con l’attacco di Pol che vale il 25-21.

2° set – Non cambiano i sestetti iniziali nel secondo parziale: Sorrento tenta l’allungo sfruttando il break con Baldi (2 ace consecutivi in battuta), ma San Donà riesce a riportarsi in parità (7-7) con il muro di Baldi, approfittando anche dell’ace di Bellucci per trovare il vantaggio e godere di una fase di contro break, con Brucini che attacca siglando il 7 a 10.

Sorrento insegue fino al punto dal centro di Patriarca, che vale il 16 pari, ma San Donà ritrova immediatamente un vantaggio rassicurante con l’affondo dalla seconda linea di Brucini (top scorer del secondo parziale con 8 punti totali) e successivamente con il muro di Giannotti che vale il 16-19. Esposito prova a invertire la tendenza inserendo Becchio e Ciampa, ma è di Pol l’ace che vale il 21 pari, mentre l’attacco di Baldi permette alla Romeo Sorrento di issarsi sul 23-22. Il punto che vale il set è di Wawrzynczyk, direttamente dai 9 metri: Sorrento chiude sul 26-24.

3° set – San Donà di Piave approccia meglio al terzo parziale (2-5 con il muro di Mellano), ma Sorrento è abile nel replicare velocemente, impattando sul 5 a 5 con Wawrzynczyk. Il martello polacco riporta avanti i suoi con l’ace dell’11 a 9, mentre Personal Time si affida alle incursioni di Brucini, che provano a tenere a galla San Donà di Piave.

Uno dei momenti chiave del set arriva quando, sul muro di Wawrzynczyk, Esposito chiama correttamente il Video Check invertendo la decisione arbitrale: il block dello schiacciatore di Sorrento permette l’allungo della Romeo, che vola sul 17-13.  Una volata che si arresta soltanto sul 25-18: l’errore di Zanatta fa esplodere la gioia di Sorrento, che vince così il suo secondo trofeo nel giro di un mese, conquistando la Del Monte® Supercoppa Serie A3.   

Romeo Sorrento 3
Personal Time San Donà di Piave 0

(25-21, 26-24, 25-18)

Romeo Sorrento: Tulone 1, Pol 9, Fortes 10, Baldi 12, Wawrzynczyk 15, Patriarca 9, Pontecorvo (L), Ciampa 1, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L), Ruggiero 0. N.E. Cremoni, Filippelli. All. Esposito.
Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 1, Cunial 2, Mellano 6, Giannotti 9, Brucini 15, Fusaro 6, Bidoia (L), Rocca 2, Lazzarini 0, Zanatta 1, Iannelli (L). N.E. Baciocco, Bellese. All. Moretti.

Arbitri: Pecoraro, De Simeis.
Note – durata set: 24′, 26′, 24′; tot: 74′.

(fonte: LVM)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI