Sorrento si aggiudica il derby campano, l’amaro in bocca di coach Calabrese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Shedirpharma Sorrento
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Non è dolce il ritorno in serie A3 per Napoli. La squadra di Sergio Calabrese al Pala Siani si deve infatti arrendere alla maggiore esperienza nella categoria degli avversari dello Shedirpharma Sorrento (già Folgore Massa Lubrense) in un appassionante derby campano. Decisivo per l’esito del match il primo set, quando i padroni di casa partenopei della Quantware Napoli non riescono a capitalizzare il leggero vantaggio e subiscono poi un contro break decisivo per l’esito finale della partita, ovvero il 3-1 per la formazione di coach Nicola Esposito. A livello di singoli, da segnalare i 20 punti del sorrentino Starace.

Lascia l’amaro in bocca la sconfitta, anche perché Napoli è parte subito forte e si porta avanti decisamente nel primo set, ma viene prima raggiunta e poi superata a metà set con la più esperta squadra della penisola Sorrentina, che chiude nettamente in vantaggio. Nel secondo set non c’è storia e Sorrento vola via avanti e chiude agevolmente il parziale. Sul 2-0 Napoli ha una scossa e dando il massimo nel terzo set si porta prima avanti e poi resiste al rientro della squadra Sorrentina. La vittoria del terzo set riaccende le speranze dei tifosi all’interno di un PalaSiani recentemente ristrutturato, ma nel quarto set la Shedirpharma Sorrento parte subito forte, mentre Napoli fallisce le occasioni per rientrare.

“Abbiamo avuto un ottimo approccio considerato l’esordio in categoria, poi abbiamo subito però troppo la battuta in salto flot. Peccato non aver portato a casa quel primo set, credo che la partita sarebbe potuta cambiare e avremmo messo maggiore pressione all’avversario, che è una squadra molto forte, che vedremo saldamente nelle prime posizioni del girone” ha commentato il coach Sergio Calabrese al termine dell’incontro, senza nascondere un po’ di rammarico per non aver portato a casa neppure un punticino.

“Ora dobbiamo ripartire da queste situazioni, mi è piaciuto lo spirito di squadra, ma dobbiamo commettere meno errori perché a questi livelli nessuno di perdona nulla. Sorrento ha lavorato molto bene a muro e in difesa, noi invece dobbiamo ancora rodare alcuni meccanismi, ma credo che abbiamo tutte le possibilità per crescere ancora” ha concluso Calabrese.

Soddisfazione invece in casa sorrentina, come ha sottolineato il tecnico Nicola Esposito. “E’ sempre difficile affrontare Napoli, no abbiamo una squadra in gran parte nuova e temevo il gioco dei padroni di casa. Sapevamo che dovevamo soffrire e così è stato, ma siamo riusciti sempre a tenere testa all’avversario. Un avversario che è una squadra gagliarda e sono sicuro si toglierà delle belle soddisfazioni in questo campionato” ha detto Esposito.

Quantware Napoli – Shedirpharma Sorrento 1-3 (19-25, 18-25, 25-22, 17-25)
QUANTWARE NAPOLI:
Quarantelli 1, Botti, Saccone 6, Leone, Fernandez Rodriguez 14, Malanga, Cefariello 14, Ardito (L), Anatrella 1, Martino 8, Montò, Canzanella 10. Non entrati Monda, Piscopo. All. Calabrese.
SHEDIRPHARMA SORRENTO: Pontecorvo (L), Aprea 6, Maretti 6, Piedepalumbo, Starace 20, Caproni 9, Donati (L), Buzzi 8, Gargiulo, Grimaldi 1, Cuminetti 13. Non entrati Albergati, Imperatore. All. Esposito.
ARBITRI: Vecchione, Stellato.
NOTE – durata set: 30′, 27′, 34′, 28′; tot: 119′.

(fonte: Comunicato Stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)