Spartizione della posta tra Faroplast School Volley Perugia e PGS San Paolo Cagliari

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Termina al tie-break la gara tra la Faroplast School Volley Perugia e PGS San Paolo Cagliari. Un esito diverso dai pronostici vista la differenza di classifica. Le perugine sprecano due palle match, ma le cagliaritane, in compenso, hanno sciupato molto di più. E’ stata una gara vibrante, da un lato della rete c’erano Bettas e la centrale Proletka Dimitrova infermabili nei loro primi tempi, dall’altra parte le giallonere hanno messo in campo grinta ed agonismo. La spartizione della posta lascia immutate le posizioni di classifica delle due squadre, le “scolare” ancora invischiate nella zona retrocessione e sarde quarte. 

La cronaca.

Va subito in fast la Proletka Dimitrova (5-6), mentre due errori consecutivi in attacco di Mancuso (10-7) consentono alle padrone di casa di mettere la testa avanti. Il vantaggio non regge a lungo, controbreak delle cagliaritane e Masala allunga con un colpo sulla parallela (10-14). Ancora Proletka mura con successo Ceccarelli (12-19), il parziale è ormai segnato e l’ultimo punto arriva su attacco di Masala.

L’inizio del secondo set trova le “scolare” più incisive (5-5), una parità che continua a permanere (9-9) e quando Cagliari prova ad allungare il tecnico di casa Farinelli interrompe il gioco (11-13). Corselli chiude il gap (14-14) e riporta in corsa le sue compagne. Mancuso apre il secondo break (15-17) che sembra essere quello decisivo (20-24). Alcuni errori in attacco delle ospiti ed un intelligente pallonetto di Gallina portano ai vantaggi (24-24). Corselli (in parallela) e Gallina (ace) confezionano il pareggio.

San Paolo Cagliari vuole subito mettere le cose in chiaro nel terzo parziale e farsi perdonare il finale di set precedente. La schiacciatrice Mancuso, sicuramente una tra le migliori nel campo ospite, cerca e trova il “mani e fuori” del 10-14 ed al servizio rifila due ace consecutivi (19-24) consegnando di fatto il vantaggio al terzo cambio campo.

Si apre sulla falsariga dei set precedenti anche il quarto (13-13). Proletka sfrutta molto bene i primi tempi serviti da Bettas e c’è il solito break ospite (16-18). Le ragazze di coach Gramignano mantengono le distanze e conquistano quattro palle match (20-24) che saranno tutte annullate. E’ sul servizio di Valocchia che le cagliaritane entrano in panne e si va al tie-break.

Un quinto set entusiasmante (8-8), nessuna delle due squadre vuole cedere. Cambio tattico della diagnonale per la Faroplast School Volley Perugia, Uccellani e Valdambrini dentro per Gallina e Mancini. Arriva il vantaggio (12-8) che fa salire le ambizioni delle “scolare”.  Ci pensa Proletka  a muro a fermare (12-10) una pericolosa deriva ed a ridare fiato (13-12) alla sua squadra. Corselli conquista due palle match che Perugia non riuscirà a concretizzare. Questa volta ai vantaggi la spunta la San Paolo Cagliari.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)