Spettacolo Lombarda Motori: la Cornacchia World Cup 2017 è tua!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Grazie alla splendida vittoria per 3-0 sulla Kioene Padova nella finalissima, giocata sul campo del Palazzetto dello Sport di Pordenone, il Lombarda Motori Vero Volley di Oreste Vacondio è campione al Memorial Cornacchia – Cornacchia World Cup 2017, prestigiosa manifestazione a livello internazionale riservata alle squadre di club e rappresentative nazionali della categoria Under 19 maschile e femminile.

I monzesi sono la quarta squadra italiana di club, dopo Appio Roma, Sisley Treviso e Trentino Volley, ad aggiudicarsi un evento che ha visto protagonisti negli anni giovani promesse, poi divenute figure di riferimento nella pallavolo internazionale.

Un cammino spedito fin dal prologo quello del Lombarda Motori: con due vittorie per 3-0 nel girone D, ottenute nella giornata di sabato contro gli sloveni del VC Rijeka ed i trentini dell’ASD Volano, infatti, Peslac e compagni hanno subito preso il ritmo con l’evento, agguantando domenica prima gli ottavi di finale, dove si sono imposti sulla selezione tedesca dell’Hessen, sempre per 3-0, e successivamente i quarti, dove si sono trovati di fronte ai “cugini” lombardi del Volley Segrate. Ed è stata proprio la determinata vittoria al tie-break contro i segratesi che ha definitivamente spianato la strada ai brianzoli. Dopo aver liquidato in tre set i veneti del San Donà di Piave in semifinale, i ragazzi di Vacondio hanno puntato dritto al gradino più alto del podio rifilando un convincente 3-0 al sestetto patavino nella finalissima. Vero mattatore della serata, nominato poi miglior giocatore del torneo, è stato uno scatenato Alexander Chatdchyn, autore di 25 punti, 2 ace e 2 muri, che ha chiuso la sua prestazione con il 75% in attacco. Molto bene anche Peslac in regia (miglior palleggiatore del torneo), bravo ad illuminare con precisione i suoi centrali Gritti e Giampietri e gli schiacciatori Meneghello e Galliani, questi ultimi brillanti anche in ricezione.

Con tutte queste note positive, impreziosite da qualità ed entusiasmo, e da due soli set lasciati agli avversari su sei confronti giocati, il Lombarda Motori fa quindi sua la 35esima edizione della Cornacchia World Cup, scrivendo un’altra pagina di storia per il Consorzio Vero Volley che, grazie a questo successo, entra di diritto nel prestigioso albo d’oro del torneo.

LOMBARDA MOTORI VERO VOLLEY Kioene Padova 3-0 (25-16, 25-20, 25-20)
Lombarda Motori Vero Volley: Meneghello 4, Galliani 9, Chadtchyn 25, Gritti 11, Giampietri 2, Peslac 2; Taramelli (L). Malvestiti, Parma, Focosi. All. Vacondio

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
Oreste Vacondio (allenatore Lombarda Motori Vero Volley): Abbiamo compiuto un vero e proprio capolavoro. Organizzazione di gioco e pazienza sono state sicuramente le nostre armi migliori in questi tre giorni. E’ stata una finale vinta sui nervi: siamo stati molto bravi nelle fasi cruciali dei set a non calare d’intensità e a non demoralizzarci mai. Questa squadra ha grande propensione al lavoro ed i ragazzi, dopo il successo sul Volley Segrate nei quarti, si meritavano questo trofeo. Dopo il trionfo della Russia la scorsa stagione riportiamo il trofeo in Italia: un ulteriore motivo di soddisfazione che certifica la nostra graduale crescita in questa stagione, non solo come squadra ma anche come realtà. Il nostro Consorzio in questi anni sta portando avanti una proposta di pallavolo di estrema qualità”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finali Nazionali Under 18 femminile: le 12 squadre che accedono alla seconda fase

Giovanili

Con le partite disputate mercoledì mattina si è chiusa la prima fase a gironi delle Finali Nazionali Under 18 femminile in corso nella Costa degli Dei a Vibo Valentia. Decretate, dunque, le vincitrici dei cinque gironi: cinque squadre che andranno, a partire da giovedì mattina, a giocare la seconda fase a gironi insieme alle sette compagini già qualificate di diritto. Si entra così nel vivo della manifestazione con dodici squadre che battaglieranno per accedere ai quarti di finale: passano le prime due dei quattro gironi.

Il girone A è stato vinto dalla compagine della Sitta Arena Volley Team: la vittoria di questa mattina su Arzano è valsa la conquista del primo posto a quota 7 punti (a 7 anche Certosa Volley che però ha perso lo scontro diretto ieri con le venete).

Nel girone B la Torsapienza Volley Friends Roma ha conquistato il primo posto a punteggio pieno dopo aver battuto la coriacea formazione dell’Argentario Volley.

Nel girone C altra sfida valevole per il primo posto con la vittoria decisiva della Libertas Volley Forlì (Life 365 Eu) sul Cogovalle (Liguria).

Nel girone D sfida combattutissima a Pizzo tra Chions Fiume Volley e Cuore di Mamma Cutrofiano con le friulane capaci di imporsi 3-1 vincendo così il girone.

Nel girone E terza vittoria per la Spazio Conad Busnago: le lombarde hanno piegato le toscane dell’ICP Nottolini.

Tra giovedì e venerdì mattina si giocano le sfide della seconda fase. Ecco la composizione dei gironi:

GIRONE F – Cortina Express Imoco Volley (Veneto), Life 365 Eu Volley Forlì (Emilia Romagna), Spazio Conad Busnago (Lombardia);

GIRONE G – Catania Volley (Sicilia), Torsapienza Volley Friends Roma (Lazio), Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio);

GIRONE H – Igor Volley (Piemonte), Savino del Bene V. Scandicci (Toscana), Chions Fiume Volley (Friuli Venezia Giulia);

GIRONE I – Moma Anderlini (Emilia Romagna), Sitta Arena Volley Team (Veneto), Torneria Colombo Vero Volley (Lombardia). 

(fonte: CR FIPAV Calabria)