Stavolta l’Olio non galleggia sull’Acqua: Monini affonda con la Fonteviva

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Fonteviva meravigliosa. La squadra di Montagnani supera Spoleto e vola in classifica. Partita perfetta della Fonteviva che ha giocato di squadra annullando l’assenza di Wojcik e meritando tre punti strepitosi. Jovanovic leader, De Santis trasformato rispetto ad Alessano ma in generale una squadra vera che ha conquistato il pubblico della Bastia.

Fonteviva senza Wojcik e quindi con Jovanovic e De Santis in diagonale, Maccarone e Paoli centrali, Zonca e Loglisci di banda e Pochini libero. Risposta ospite con Zoppellari in diagonale con Padura Diaz, Aguenier e Zamagni al centro, Fedrizzi e Rosso di banda e Santucci libero. Inizio ottimo della Fonteviva che a muro marcava stretto Padura Diaz e si portava sul 5-2. Monini che trovava con lo stesso cubano e con Zamagni il recupero (6-6). Ace di De Santis per il nuovo più due (8-6). Il servizio di Loglisci ed il tocco di prima intenzione di Maccarone valevano il 10-7. Ancora ragazzi di casa a strappare sul 12-8. Ancora un muro su Padura Diaz valeva il 13-9 e dentro per gli ospiti Segoni. Tempo Spoleto dopo il punto di Paoli propiziato dal servizio di Zonca (15-10). Alla ripresa doppio di De Santis e massimo vantaggio Fonteviva (17-11). Grande autocopertura di Jovanovic e De Santis e squadra di casa che saliva 19-12. Tanti errori gratuiti di Spoleto. Girandola di cambi di coach Monti. Tempo ospite sul 20-12. Zonca portava i suoi sul 23. Loglisci difendeva una gran palla che poi valeva il 24. Video check che annullava il primo set point per la squadra di casa. Chiusura Fonteviva a 18.

Inizio ancora buono della squadra di casa (3-1 e 5-3) ma Spoleto che con ace di Rosso trovava la parità (5-5). Primo vantaggio del set per gli ospiti con un bel muro ma grande palleggio Jovanovic ad una mano per il 6-6. Gara molto bella ed equilibrata con le due squadre a cercare la fuga (12-12). Ottimo il contributo offensivo dei centrali umbri su palla in mano al regista. Primo break per Fonteviva con mani e fuori di Zonca (16-14). Invasione ospite e più tre per i ragazzi di casa. Tempo coach Monti. Alla ripresa punto Padura Diaz ad accorciare. Fonteviva che manteneva il vantaggio (19-16). Ragazzi di casa attentissimi e reattivi anche sulle palle sporche, come quella che valeva il ventesimo punto. Intanto dentro Ottaviani e Di Renzo. Doppio errore al servizio e squadre sul 21-19. De Santis per il 22-19. Padura Diaz sulle mani alte del muro e poi in parallela per il 23-22. Tempo Montagnani. Ottimo il turno al servizio di Ottaviani. Alla ripresa parità. Zonca per il 24. Rosso per la parità. Ancora Zonca per il nuovo set point. Tempo Monti. Muro De Santis su Rosso a chiudere;

Subito video check a premiare Fonteviva. Zonca al mani e fuori per il 3-2 ma ace di Ottaviani per il vantaggio ospite (3-4). Parità sul 5-5 con bell’alzata Pochini per il pallonetto di De Santis. Break umbro sul 5-7 e Loglisci a tenere vicina la sua squadra. Ear comunque Spoleto a premere sull’acceleratore (6-8) e Fonteviva che in questa fase lottava per rimanere in scia (7-9). Pipe Loglisci per il punto 8 dei ragazzi di casa. Monini che manteneva il break di vantaggio. Punto di seconda intenzione di Costanzi (8-11). Troppi errori al servizio per la Fonteviva in questa fase (4 consecutivi). De Santis di giustezza per il meno due (11-13). Sul 12-15 tempo Montagnani. Fonteviva sempre ad inseguire (14-17). Ace Padura Diaz per il più quattro ospite. Spoleto che con ricezione pulita trovava sempre puntuale il contributo dei suoi centrali. Ospiti avanti 16-20. Errore di Padura Diaz in attacco (18-20). Intanto ingresso di Bacci in seconda linea per la Fonteviva. De Santis a tenere vicini i suoi. Loglisci all’ace fortunato (20-21). Azione concitata con errore offensivo Fonteviva per il 20-22. Squadra di casa che tornava sul meno uno (21-22) e che poi trovava il pareggio con un video check che decretava il tocco di Padura Diaz su muro di Zonca. Lo stesso cubano trovava il nuovo vantaggio ospite. Zonca in mani e fuori per il 23-23. Il numero otto di casa per il 24-23 e tempo Monini. Attacco di Padura Diaz dato toccato e video check chiesto da Fonteviva . Palla out e chiusura della squadra di casa.



ACQUA FONTEVIVA APUANA LIVORNO – MONINI SPOLETO 3-0 (25-18; 26-24; 25-23)

Acqua Fonteviva Apuana Livorno: Briglia, Loglisci 5, Grieco, Zonca 10, Bacci, Minuti, Pochini, Jovanovic 1, De Santis 18, Paoli 11, Miscione, Facchini, Maccarone 5. All. Paolo Montagnani; 2° all. Franchi.

Monini Spoleto: Zamagni 5, Katalan, Mariano, Festi 1, Fedrizzi 4, Zoppellari, Padura Diaz 13, Rosso 10, Di Renzo, Ottaviani 6, Segoni, Costanzi 2, Aguenier 6, Santucci. All. Luca Monti; 2° all. Lionetti.

Arbitri: Matteo Selmi (Modena); 2° arb.: Gianfranco Piperata (Bologna)  addetto video check: Marco Bertonelli

Servizi err/punti: Fonteviva 14/2, Spoleto 15/3

Muri punto: Fonteviva 11; Spoleto 2.

(Fonte: comunicato stampa)



ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Marino Pallavolo: l’under 19 maschile è campione regionale per il secondo anno consecutivo

Giovanili

Il Marino Pallavolo è campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo. Nella finale giocata a Civitavecchia contro la Fenice, i ragazzi di coach Francesco Ronsini hanno praticamente dominato l’incontro prendendosi il titolo con un secco 3-0.

“Nei primi dieci punti del primo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma poi siamo arrivati sul 16-14 e abbiamo chiuso il primo parziale sul 25-19. Nel secondo siamo entrati in campo da subito con un piglio differente e un’attenzione ai particolari di altissimo livello. Alla fine abbiamo collezionato ben sette muri-punto, battendo molto bene e chiudendo con un eloquente 25-8. Nel terzo ci siamo un po’ adagiati e ne è uscito un set punto a punto, ma nella parte finale abbiamo rimesso le marce alte arrivando prima sul 24-20 e poi chiudendo 25-22".

"Siamo molto felici di aver confermato il titolo vinto nella scorsa stagione, i ragazzi hanno espresso un gran gioco nel momento giusto, dimostrando di avere notevoli capacità come sapevano. La nuova vittoria del titolo Under 19 rappresenta una conferma assoluta del livello che il Marino Pallavolo ha raggiunto nel Lazio: ora vogliamo continuare a lavorare in un certo modo in vista delle finali nazionali che si terranno dal 13 al 18 maggio a Termoli”.

Dove la formazione del presidente Sante Marfoli andrà per giocarsi le sue carte: “Avremo un girone assai complicato sfidando una emiliana e probabilmente una trentina, ma se partiamo col piede giusto potremmo avere dei vantaggi nel proseguo della manifestazione. Sappiamo che il nostro è un gruppo forte e con una fisicità importante: speriamo ci possa regalare qualche sorpresa, ma l’obiettivo è di ragionare su una gara alla volta”.

In questo mese non mancheranno appuntamenti “allenanti” per i ragazzi dell’Under 19 marinese: “Avremo la gara d’andata di qualificazione alla Junior League contro Perugia in campo esterno, mentre il prossimo 24 aprile ci sarà il ritorno nel nostro impianto. Questa sarà un’altra tappa importante della nostra stagione e poi ci sono da affrontare le ultime tre gare di serie B che potranno proiettare agli impegni nelle finali nazionali”.

(fonte: Marino Pallavolo)