#StrongerTogether: aperta la campagna abbonamenti del Consorzio Vero Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Più forti insieme. O più semplicemente: #StrongerTogether.

Si apre ufficialmente, con questo desiderio, la campagna abbonamenti 2020-2021 del Consorzio Vero Volley, alla quinta annata sportiva consecutiva con due squadre al cancelletto di partenza delle massime categorie del volley nazionale: la Vero Volley Monza, alla settima partecipazione nella SuperLega maschile targata Credem Banca, e la Saugella Monza, alla quinta apparizione nella Serie A1 femminile, oltre che alla terza presenza di fila in una coppa europea, la CEV Cup 2021.

Le emozioni, come ogni anno, non mancheranno di certo e la dimostrazione che i tifosi più affezionati lo sanno bene sono state le circa 500 tessere staccate in fase di prelazione a luglio. Lo spettacolo, infatti, sta per cominciare ed è ormai alle porte. Porte come quelle dell’Arena di Monza, ma non solo, che si spera potranno essere aperte al pubblico: le decisioni finali sul tema saranno legate ai provvedimenti ufficiali che verranno adottati per il contenimento della diffusione del Covid-19.

Per questo la formula di abbonamento alla stagione 2020/2021, che sarà valida per accedere alle gare interne di Regular Season, Coppa Italia, coppa europea per la Serie A1 femminile ed eventuali Playoff Scudetto all’Arena di Monza (per la coppa europea e gli eventuali Playoff Scudetto non sono incluse nell’abbonamento semifinali e finali), vuole soddisfare pienamente la grande voglia di sport di tutti gli appassionati.

LE INIZIATIVE
Scegli il tuo posto
Come nella stagione 2019/2020, la Tribuna Rossa avrà i posti numerati e riservati: gli abbonati potranno scegliere il proprio posto per decidere la visuale sul campo da gioco e vivere la miglior esperienza in Arena. Non sarà garantita la selezione dello stesso posto della stagione precedente e nel rispetto delle normative i gruppi familiari potranno scegliere posti vicini, i gruppi non familiari verranno distanziati di due seggiolini.
Family
Se non ne hai già approfittato durante il periodo di prelazione, acquistando con la tariffa Family puoi avere ancora diritto a 3 abbonamenti a un prezzo speciale, per vivere le gare assieme alla tua famiglia. Almeno una delle tre persone deve essere stata abbonata nella stagione 2019/2020 e almeno una deve essere Under 18. L’abbonamento Family si può acquistare anche per eventuali minorenni aggiuntivi, che beneficeranno della tariffa Special.
Maglietta in regalo
Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento riceveranno in regalo una maglietta dedicata alla stagione 2020/2021.

GLI ORARI DELLA BIGLIETTERIA
Per il ritiro e la sottoscrizione degli abbonamenti, la biglietteria dell’Arena di Monza, nei prossimi giorni, resterà aperta: mercoledì 26 agosto (dalle ore 12.00 alle 14.00), venerdi 28 agosto (dalle 17.00 alle 19.00) e lunedì 31 agosto (dalle 17.00 alle 19.00).
Anche da martedì 1 settembre, la biglietteria rimarrà aperta con gli stessi orari fino alla chiusura della campagna abbonamenti che è prevista venerdì 2 ottobre.

INFORMAZIONI IMPORTANTI
In caso di nuovo lockdown dovuto alla situazione relativa al Covid-19, verrà restituito il corrispettivo in euro dei ratei delle eventuali partite non disputate.
In caso di possesso di voucher, si prega di portarlo al momento della sottoscrizione: il prezzo dell’abbonamento verrà scontato del corrispettivo valore del voucher.

In caso di capienza ridotta verranno privilegiati, laddove sia possibile l’accesso:

  • abbonati che hanno confermato la tessera in prelazione
  • nuovi abbonati
  • iscritti al Vero Volley Club*

*Sia per accedere ai listini dei ridotti dedicati, sia per la priorità di ingresso in caso di capacità ridotta Sono valide le iscrizioni al Vero Volley Club effettuate entro il 30/06/2020.

Più forti insieme. O più semplicemente: #StrongerTogether. Come mostra anche la grafica scelta per la campagna abbonamenti del Consorzio Vero Volley: scritte e immagini che si compongono, come un grande mosaico, con i volti dei giocatori, dei tifosi, della gente comune, di tutti quelli che stringendosi insieme, condividendo la stessa esperienza, possono rendere anche questa nuova avventura qualcosa di importante, in un momento in cui ritrovare unità d’intenti e forza può davvero fare la differenza.

C’è una nuova stagione tutta da vivere. Un percorso che il Consorzio Vero Volley vuole costruire insieme ai suoi tifosi per consolidare anche l’originalità nel vantare due club nell’Olimpo del volley nazionale. Due club con roster rinnovati e competitivi, motivati a migliorarsi e ad accendere il cuore dei propri tifosi, facendoli diventare… #StrongerTogether.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Ace for the Cure”, Brescia consegna 9000 euro a quattro associazioni

A2 Femminile

Sono stati consegnati, presso l’Areadocks di Brescia, gli assegni per le donazioni di “Ace for the Cure” 2024/2025. La settima edizione del progetto di Banca Valsabbina, fin da subito abbracciata da Volley Millenium Brescia, ha messo a segno un totale di 9000€, costituiti dai 5900€ totalizzati dalle Leonesse a fronte dei 59 ace stagionali realizzati al PalaGeorge e dalla piacevole sorpresa di un generoso contributo di Banca Valsabbina. Hanno potuto beneficiare di questo bottino solidale: “AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma““Gruppo Cinofili Leonessa Brescia della Protezione Civile ODV““Associazione Oncologica Bresciana“ e “Clown e oltre“.

A fare gli onori di casa è stato il presidente di Volley Millenium Brescia, Roberto Catania: “Come sempre, questo è un momento molto entusiasmante. Pensando a questo evento, ho provato a rintracciare il motivo per il quale ‘Ace for the cure’ mi emoziona così tanto. Sono partito proprio dalla parola ‘donare’. Noi facciamo sport: doniamo emozioni, a noi stessi, alla squadra, al pubblico. Con questa iniziativa, possiamo donare qualcosa di concreto ad associazioni che operano sul territorio. È molto bello”.

La parola è poi passata ad Alberto Pelizzari, Vice Presidente di Banca Valsabbina: “Il primo grazie va alle atlete che si sono impegnate durante la stagione. Quella tra Banca Valsabbina e Volley Millenium è ormai diventata una simbiosi: è riduttivo parlare di una sponsorship dopo un percorso che condividiamo da otto anni e che si avvia alla nona stagione insieme. Per Banca Valsabbina questa è una partnership molto importante, perché ci identifica sul territorio. ‘Ace for the cure’ è una delle tante iniziative solidali che il nostro istituto di credito, che è una banca cooperativa, mette in campo sul territorio. Ci rende molto orgogliosi”.

“Quest’anno abbiamo chiesto ad Ail e Gruppo Cinofili, che sono con noi da tanto tempo, di indicarci quali altre realtà avrebbero avuto bisogno di aiuto – sono state le parole di Ruggero Valli, responsabile della comunicazione di Banca Valsabbina -. La responsabilità sociale di una banca territoriale è quella di fare qualcosa di concreto per il territorio. È bello e importante vedere che questa iniziativa coinvolge tutti, dallo staff tecnico alle atlete, dalla società e ai tifosi”.

“Per il Comune, i valori dello sport sono molto importanti. Lo dimostra lo sforzo organizzativo per munire di attrezzature e strutture tutta la città – hanno dichiarato la consigliera comunale Beatrice Nardo e l’assessore comunale Alessandro Cantoni –. Quanto può fare la differenza un punto. Grazie al vostro contributo fate più di quello che può fare l’amministrazione: ci aiutate a costruire una comunità più attenta, unita e generosa”.

La serata è proseguita poi con la consegna degli assegni solidali. Alessia Rosito, dell’Associazione Oncologica Bresciana, portando i saluti del presidente Michele Costa, ha spiegato che “dal 2017, Aob è al fianco dei pazienti oncologici, per costruire un ponte tra pazienti, familiari e ospedale. Voglio ringraziare Volley Millenium e Banca Valsabbina per riuscire a trasformare l’energia di ogni ace in un progetto concreto”

Destinataria del contributo anche l’Associazione Clown e Oltre. “Anche noi siamo nati nel 2017. In questi anni abbiamo proposto numerosi progetti, toccando realtà come il carcere, i disabili e i senzatetto – è il commento di Patrizia Berlumi dell’Associazione Clown e Oltre -. Fare il volontario è molto faticoso. Ricevere questi aiuti è essenziale. Sono molto emozionata”. Anche Franca Filippini di Ail e Giuseppe Spalenza di Gruppo Cinofili hanno portato i saluti, ringraziando Banca Valsabbina e Volley Millenium Brescia per continuare a sostenerli.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: https://aceforthecure.it/

(