Supercoppa di Sitting Volley: sfuma il sogno della Pallavolo Fermana; Nola si riconferma campione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si conclude la terza edizione della Supercoppa Italiana Maschile di sitting volley e la squadra vincitrice non cambia; terzo successo in altrettante edizioni per Ortopedia I Santi Nola. Nuova entusiasmante impresa dunque per Sergio Ignoto e compagni, che, dopo quasi due ore di gioco sono riusciti ad imporsi 3-1 (24-26, 25-19, 25-23, 25-17) sulla Scuola di Pallavolo Fermana, riuscendo di fatto ad impreziosire la propria bacheca di trofei con un altro prezioso vessillo. 

1° SET – Primo set ricco di emozioni che dopo una prima parità iniziale (2-2) vede, nella sua parte centrale, Nola amministrare il proprio vantaggio. I ragazzi guidati da coach Guido Pasciari allungano prima sul 10-6 e in un secondo momento sul 21-16, ma la formazione marchigiana non molla e si porta sul 23-23 costringendo i campani a ricorrere al time-out. Nola sigla il punto del +1 (24-23) e guadagna il primo set point che viene però subito annullato da Ripani e compagni (24-24). La Scuola di Pallavolo Fermana quindi ci crede e chiude il primo parziale ai vantaggi con il punteggio di 24-26. 

2° SET – Secondo set che come il precedente vede un equilibrio iniziale (3-3, 5-5, 7-7). È Nola a siglare poi il primo allungo portandosi a +4 sul 12-8, e costringendo gli avversari a spendere il primo time-out. In questa seconda frazione però la formazione marchigiana non riesce a colmare il vantaggio sui campani ed è costretta a ricorrere nuovamente al tempo di sospensione sul 22-16. Al rientro sul terreno di gioco Sergio Ignoto e compagni non si fanno trovare impreparati, amministrano il considerevole gap sui rivali, chiudendo 25-19 e portando sul 1-1 il conto totale dei parziali.

3° SET – La terza frazione si gioca, nella sua parte iniziale, come la seconda, punto a punto (3-3, 7-7, 9-9). Il primo vantaggio considerevole si ha sul 12-9 in favore dei campani; situazione che porta coach Lorenzo Giacobbi a richiamare i suoi in panchina per il primo time-out. Nola Città dei Gigli non si scompone e riesce ad arrivare allo scarto massimo di +5 sul 17-12.

I marchigiani però non demordono e riportano il match in parità a quota 19. Un nuovo allungo della squadra guidata da Guido Pasciari costringe la Scuola di Pallavolo Fermana ad esaurire i tempi di sospensione disponibili sul 22-19. Ripani e compagni, però, mostrando un ottimo livello di sitting volley, fanno spendere entrambi i time-out agli avversari ma ciò non è sufficiente per vincere il parziale che premia ancora Nola che chiude sul 25-23. Ortopedia I Santi Nola-Scuola di Pallavolo Fermana 2-1.

4° SET – Nel quarto set i campani premono subito sull’acceleratore portandosi sul +5 (8-3) e costringendo inevitabilmente la compagine marchigiana a chiamare il primo time-out. Nola è molto solida e amministra il vantaggio conquistato nella prima parte di parziale arrivando a +8 (14-6). Secondo ed ultimo time-out chiamato da coach Lorenzo Giacobbi. Il finale non riserva grandi sorprese con la squadra partenopea che vede raggiungere il suo obiettivo di alzare al cielo per la terza volta consecutiva la Supercoppa con il risultato finale di 25-17.

Lorenzo Giacobbi (coach Scuola di Pallavolo Fermana): “È stata una gara a tratti molto equilibrata, soprattutto ad inizio di ogni set con le squadre che si sono sempre studiate in campo rendendo il match davvero molto avvincente e piacevole. Faccio i complimenti a Nola per la vittoria, è sempre molto stimolante giocare contro di loro. Ma soprattutto voglio ringraziare i miei ragazzi per il lavoro e l’impegno messo in palestra in questi mesi senza il quale non avremmo potuto confermarci ai vertici nazionali. Sappiamo che possiamo ancora migliorarci, la strada è lunga ma sicuramente è segnata: sta a noi continuare a percorrerla insieme verso importanti obiettivi”.

Ortopedia I Santi Nola 3
Scuola di Pallavolo Fermana 1
(24-26, 25-19, 25-23, 25-17)

L’Albo d’oro QUI. La Gallery è disponibile QUI.

(fonte: Comunicati stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sitting Volley, la Cedacri GiocoParma Vc Cesena conquista la Champions Cup

Sitting Volley

La Cedacri GiocoParma Vc Cesena sul tetto d’Europa. Si è conclusa domenica 30 marzo, presso il Centro Sportivo Dream di Pisa, la tre giorni dedicata alla seconda edizione della Champions Cup femminile di sitting volley. A trionfare e a laurearsi Campione d’Europa è stata la compagine che unisce due formazioni della regione Emilia Romagna: la Cedacri GiocoParma Vc Cesena. In finale il club emiliano-romagnolo è riuscito a superare 3-0 (25-21, 25-9, 25-20) nel derby tutto italiano le detentrici del titolo del Dream Volley PisaMVP del torneo il capitano della nazionale femminile campionessa d’Europa in carica Francesca Bosio. Ad assistere alla manifestazione, tra gli altri, anche il commissario tecnico azzurro Pasquale D'Aniello.

L’evento, che ha preso il via venerdì 28 marzo, ha visto la partecipazione di sette top club europei, divisi in due gironi: nella Pool A sono state inserite le padrone di casa della Dream Volley Pisa, le campionesse d’Italia in carica della Cedacri Giocoparma VC Cesena, le bosniache dello ZKSO Bosna Zenica e le francesi dell’ASUL Lyon Volley, mentre nella Pool B hanno giocato le slovene ECE Sempeter, le ungheresi dello Mozdulj SE e le ucraine della Kyviv Ukraine VC.

Cinque partite e quattro vittorie, questo il percorso della formazione azzurra in Champions Cup: nella prima uscita del torneo, la Cedacri GiocoParma Vc Cesena ha superato 3-0 (25-5, 25-12, 25-14) la compagine transalpina dell’ASUL Lyon Volley, mentre nella seconda sfida si è dovuta invece arrendere 0-3 (16-25, 21-25, 21-25) nel derby tricolore contro la Dream Volley Pisa. Nei successivi due match Anna Ceccon e compagne hanno prima superato 3-0 (25-20, 25-12, 25-16) le bosniache della ZKSO Bosna Zenica, per poi confermarsi anche contro le ucraine della Kyviv Ukraine VC, formazione battuta 3-1 (25-13, 23-25, 25-23, 25-16).

Due fondamentali vittorie che hanno permesso dunque alla Cedacri GiocoParma Vc Cesena di centrare il pass per la finalissima europea. Finale di Champions Cup che ha visto opposte sul terreno di gioco la formazione emiliano-romagnola contro ormai l’eterna rivale, la Dream Volley Pisa, formazione giunta in finale, dopo un percorso netto caratterizzato da quattro vittorie in altrettante partite: il 3-0 (25-6, 25-11, 25-8) inflitto alla ZKSO Bosna Zenica, il secco 3-0 alla stessa Cedacri GiocoParma Vc Cesena, il 3-1 (25-3, 25-8, 22-25, 25-10) sull’ ASUL Lyon Volley e la vittoria contro le ungheresi del Mozdulj, superate anche loro con un secco 3-0 (25-13, 25-12, 25-5).

Un emozionante match ha dunque visto nuovamente le due formazioni italiane sfidarsi per un nuovo e importante titolo. La Cedacri GiocoParma Vc Cesena fin dall'inizio della partita si è dimostrata dominante, anche se entrambe le formazioni hanno dato vita a lunghe ed entusiasmanti azioni di gioco applaudite da tutto il pubblico presente, con Francesca Bosio, Sara Caroli e Asia Sarzi Amadè in grande spolvero. Il set d'apertura è stato il più equilibrato (25-21), ma nella seconda frazione di gioco Parma ha surclassato le avversarie chiudendo son un sontuoso 25-9.

Il Dream Volley, spinto dai tifosi locali, ha tentato di tornare a contatto con le rivali, ma senza riuscirci. Anna Ceccon e compagne non si sono infatti fermate, riuscendo di fatto a chiudere la terza frazione di gioco a -5 dalle rivali sul 25-20.  Parma batte 3-0 (25-21, 25-9, 25-20) Pisa è conquista dunque la sua prima Champions Cup. Il terzo gradino del podio è invece stato conquistato dalle ucraine del Kyviv Ukraine VC, vittoriose con il risultato di 3-0 (25-21, 25-19, 25-13) ai danni delle ungheresi dello Mozdulj SE.

Queste le parole del MVP del torneo Francesca Bosio al termine della manifestazione di sitting volley: “Sono felicissima, è una giornata straordinaria per noi. Abbiamo lavorato molto per arrivare qui. Nel primo match di venerdì contro Pisa siamo scese in campo molto nervose, ma credo che anche quella partita, in realtà, l'avessimo giocato bene. Oggi, invece, siamo riuscite a tenere sotto pressione Pisa per tutta la partita. Quindi, sì, sono super, super felice della vittoria e sono anche molto orgogliosa di aver vinto il premio di MVP".

Per Francesca Bosio e per la Cedacri GiocoParma Vc Cesena, così come per la Dream Volley Pisa, si prospettano ora settimane e mesi impegnativi, visto che presto la stagione nazionale raggiungerà il suo apice con la Final Four del Campionato Italiano Assoluto di Sitting Volley, manifestazione in programma il 17 e il 18 maggio a Pomigliano d’Arco (NA), mentre subito dopo, prenderà invece il via l’attività legata alle nazionali, che vedrà il suo momento clou con i Campionati Europei di Budapest (Ungheria, 21 luglio-3 agosto).

DIRETTA STREAMING
Tutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTubeParaVolley Europe (la playlist dell’evento è disponibile QUI).

Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

LA FINALE 

https://www.youtube.com/watch?v=QXFtxLvbz-M

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)