Superlega: 12ª e penultima giornata di campionato. Anticipo tv tra Monza e Siena. Domenica il big match Modena-Trento

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Rush finale per la Superlega che tornerà in campo nel weekend con la penultima giornata di campionato che potrebbe già decretare dei verdetti.

MONZA – SIENA. L’anticipo del sabato pomeriggio in diretta Rai (ore 18.00) vedrà affrontarsi alla Candy Arena i padroni di casa della Vero Volley Monza e l’Emma Villas Siena. Le due formazioni lottano per diversi obiettivi: i brianzoli, sicuri di partecipare alla post season, cercheranno punti per mantenere la settimana piazza ed evitare con tutta probabilità Perugia; i toscani, invece, attualmente in zona retrocessione (penultimi con 15 punti), andranno a caccia di una vittoria piena per sperare ancora nella salvezza visto che Vibo Valentia, che li precede in classifica, dista “solo” cinque lunghezze.

VIBO VALENTIA – MILANO. E a proposito della Tonno Callipo, domenica tornerà di fronte al pubblico amico per affrontare la Revivre Axopower Milano, che nel turno precedente ha interrotto la propria serie di vittorie contro Civitanova. I ragazzi di Andrea Giani cercheranno subito un pronto riscatto per riavvicinarsi al quarto posto occupato da Modena. Vibo Valentia, al contrario, per centrare la matematica salvezza dovrà portare a casa almeno 2 punti.

CASTELLANA GROTTE – CIVITANOVA. Già retrocessa in A2 la BCC vorrà chiudere con “onore” questo campionato e potrà dunque giocare a briglie sciolte, cosa pericolosa per la Lube che scenderà in Puglia alla conquista del secondo posto. Reduci dalla difficile trasferta di Champions, in termini logistici, a Mosca, i ragazzi di Fefè De Giorgi hanno speso non poche energie per portare a casa la vittoria al tie break. Possibile dunque che il coach di Squinzano faccia un po’ di turn over per far rifiatare i suoi.

MODENA – TRENTINO. Il big match di giornata è sicuramente quello del PalaPanini di Modena tra l’Azimut Leo Shoes e l’Itas Trentino (diretta Rai Sport, ore 19.00). Le due formazioni si troveranno di fronte con lo stesso obiettivo, quello di non perdere punti preziosi per la classifica. I ragazzi di Velasco dovranno guardarsi le spalle da Milano, lontana solo due lunghezze e con un turno più “favorevole”, mentre Giannelli e compagni sono a caccia di punti per non perdere la scia della capolista.

PERUGIA – SORA. I campioni d’Italia tornano a giocare al PalaBarton per continuare il proprio ruolino di marcia vincente. I ragazzi di Bernardi sono però attesi, questa sera in Francia dallo Chaumont di Silvano Prandi per la gara di andata dei quarti di finale di Champions League. È dunque facile ipotizzare che “mister secolo”, avendo anche una lunga panchina, darà un po’ di respiro alle “prime linee” nel match contro Sora. La Globo Banca Popolare del Frusinate, dal canto suo, già matematicamente salva e senza obiettivo playoff, arriverà in Umbria per ben figurare contro la Sir Safety Conad.

LATINA – VERONA. Reduci entrambe da una vittoria, la Top Volley e la Calzedonia si troveranno di fronte in questo penultimo match di campionato. I padroni di casa, fuori dalla lotta per i playoff arrivano da un sudato e tirato tie break contro Sora, con un super Parodi votato poi MVP che non ha nascosto la sua voglia di tornare in nazionale. Verona, dal canto suo si è riscattata dopo le ultime prestazioni opache, ritrovando i tre punti in casa contro Vibo ma soprattutto ritrovando il proprio giocatore di punta, l’opposto Boyer. Importante il suo apporto insieme a quello di Kaziyski per questo finale di stagione.

RAVENNA – PADOVA. Ottava e nona della classifica, la Consar vuole chiudere il campionato onorando la maglia. Domenica al Pala De Andrè, quindi, la squadra di coach Graziosi dovrà scendere in campo con la convinzione nei propri mezzi per regalare ai propri tifosi una vittoria in quella che sarà l’ultima partita casalinga della stagione dei romagnoli. La Kioene, invece in lotta con Monza per il settimo posto, dopo la “batosta” contro Perugia è pronta a ripartire subito e a dimostrare, ancora una volta, le proprie qualità, gestite magistralmente da un ottimo Travica e da un Torres col braccio infuocato.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Pallavolo Senza Frontiere”, appuntamento con i giovani atleti per le vie di Modena

Giovanili

Torna anche quest'anno, dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione "Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel Cuore di Modena" tra le vie del centro di Modena a cui prenderanno parte tutte le delegazioni di Spring Cup e Trofeo Bussinello nel pomeriggio di giovedì 17 aprile, giorno di apertura della manifestazione.

Il programma del pomeriggio prevede due momentiuno di gioco riservato alla categoria Under 11 e uno di saluto e presentazione alla Cittadinanza.

Il pomeriggio di festa prenderà il via alle 16.00 in Piazza Roma dove una delegazione della Under 11 femminile e Under 11 maschile di Anderlini darà vita ad un torneo misto non competitivo. L'evento sarà realizzato con il supporto organizzativo di Decathlon che fornirà reti, palloni e tutte le attrezzature per un pomeriggio all'insegna del divertimento.

A partire dalle 17.30 inizieranno poi a confluire in Piazza Roma tutte le delegazioni delle squadre iscritte alla Spring Cup e al Trofeo Bussinello, in vista della Sfilata Inclusiva che prenderà il via alle 18.00. Oltre 1300 ragazze e ragazzi dai 10 ai 17 anni provenienti da tutta Italia e da tutta Europa (Italia, Bulgaria, GermaniaLituania e Polonia) sfileranno tra le vie del Centro di Modena in un percorso circolare con partenza da Piazza Roma e ritorno nella stessa, dove le delegazioni riceveranno poi il saluto delle Autorità Cittadine. Un momento di festa e gioia, che animerà il centro di Modena consentendo alle varie rappresentative di conoscere la città e il suo patrimonio.

Ad accompagnare il corteo ci saranno come lo scorso anno la Banda Rulli Frulli e la neo nata Rock'n'Rulli, le marching band tutte modenesi formate da ragazze e ragazzi, adolescenti e giovani adulti, abili e diversamente abili che suonano percussioni autocostruite riciclando materiali di scarto.

Fondamentale sarà il supporto logistico della Croce Rossa Italiana - Comitato di Modena, che posizionerà in Piazza Roma una postazione pneumatica per il soccorso dei partecipanti, oltre che un'ambulanza e coadiuverà l'organizzazione dell'intera manifestazione con una squadra appiedata, una squadra in bicicletta e 15 giovani volontari che aiuteranno a smistare e posizionare le squadre partecipanti nel corteo.

La manifestazione "Pallavolo Senza Frontiere: Sfilata Inclusiva nel cuore di Modena" è organizzata in collaborazione con Modena Amore Mio con il patrocinio del Comune di Modena e Panathlon Modena.

(fonte: Scuola Pallavolo Anderlini)