Che il rush finale della SuperLega Credem Banca abbia inizio: la Regular Season 2024-25 è giunta al suo penultimo atto con la 10ª giornata di ritorno. Le squadre scalpitano per definire la griglia dei Play Off e l’intricata situazione nella bassa classifica. I due recuperi infrasettimanali del 1° turno di ritorno, chiusi con il 3-0 casalingo di Trento e il successo interno di Padova al tie-break, hanno snellito il discorso consentendo ai gialloblù di agganciare i Block Devils prima delle due ultime sfide a distanza, ai patavini di rendere la salvezza quasi una formalità e ai cucinieri di cesellare il terzo posto con il punto che mancava.
Ora tutti gli occhi sono puntati sulle partite del 22 e 23 marzo. Si comincia domani, sabato, con due sfide in calendario alle 20.30, ovvero l’incontro tra Cisterna Volley e Allianz Milano in esclusiva VBTV, con i pontini decisi a difendere e blindare la settima piazza e i meneghini, in attesa di cercare la rimonta nel ritorno dei Play Off di Champions League, proiettati a rincorrere la quarta o la quinta posizione nella stagione regolare.
In simultanea va in scena il remake della Semifinale del Mondiale per Club e della Semifinale di Del Monte Coppa Italia tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa sono motivati, vista la possibilità di acciuffare il primato definitivo, mentre gli ospiti, già certi del terzo posto finale, ambiscono a un prestigioso colpo esterno ininfluente per la classifica. Si preannuncia uno scontro senza esclusione di colpi, dove nessuna delle due squadre vorrà lesinare le energie in vista delle gare di CEV Cup e Challenge Cup.
Domenica, alle 15.30, la maratona è inaugurata dal match chiave tra Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto. Gli emiliani cercano punti per mettere al sicuro la partecipazione ai Play Off, gli ospiti hanno ancor più bisogno di muovere la classifica perché il penultimo posto a +1 su Monza non dà garanzie a due turni dal termine. Prevista alle 18.00 la diretta DAZN per il remake della Finale Scudetto 2023/24 tra la capolista Sir Susa Vim Perugia, decisa a non fare sconti per mantenere la leadership, e la Mint Vero Volley Monza, costretta a provarci per non arrivare alla volata finale con l’acqua alla gola.
La diretta Rai Sport delle 19.30, Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza, è una partita da cerchiare in rosso. I marchigiani, noni a -5 dalla zona Play Off e a +5 dalla coda, sono andati a punti in 8 gare su 9 nel girone di ritorno e possono arricchire le statistiche a caccia della salvezza matematica, ora a -2. Gli ospiti, in serie negativa e affidati a Ljubomir Travica dopo la rescissione consensuale con Andrea Anastasi, vogliono riprendersi il quarto posto, ora nelle mani di Verona per il miglior quoziente set. Il turno si chiude alle 20.30, con il derby veneto tra Rana Verona e Sonepar Padova: scaligeri in campo per difendere il quarto posto, patavini a 1 punto dalla certezza di restare nell’Olimpo del volley. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.
10ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca
Sabato 22 febbraio 2025
ore 20.30
Cisterna – Milano
Trento – Civitanova
Domenica 23 febbraio 2025
ore 15.30
Modena – Taranto
ore 18.00
Perugia – Monza
ore 19.30
Grottazzolina – Piacenza
ore 20.30
Verona – Padova
Classifica SuperLega Credem Banca
Sir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.
(fonte: LVM)