Superlega: bomber Keita, Plotnytskyi re degli ace, Nedeljkovic dei muri… e poi c’è Pace

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto VolleyNews.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Conclusa la regular season di Superlega, come ogni anno facciamo il punto sui vincitori delle principali classifiche individuali. Keita, nonostante molti meno set giocati rispetto ai rivali più diretti, è il miglior marcatore del campionato, Plotnytskyi vince a mani bassi la classifica degli ace mentre Cisterna porta sul gradino più alto del podio ben due giocatori: Nedeljkovic per i muri vincenti, Pace per le ricezioni.

CLASSIFICA PUNTI
Il re dei bomber in Superlega quest’anno è Noumory Keita (Rana Verona) che nell’ultima di campionato a Taranto ne ha messi a referto altri 35 chiudendo così a quota 454 punti segnati. Per lui una media finale di 20,6 a partita e 6,05 per set. Secondo posto per Ferre Reggers (Allianz Milano) con 409. Sul terzo gradino del podio troviamo Alessandro Michieletto (Itas Trentino) con 391.

CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTI
I primi tre di cui sopra li ritroviamo anche in questa classifica: Keita primo con 400 attacchi vincenti (75 set giocati), Reggers secondo con 353 (81 set) e Michieletto terzo con 324 (84 set). Guardando le medie ponderate, invece, si scopre che quella più alta è di Flavio (8,19) seguito dal compagno di squadra Michieletto (7,53). Al terzo posto Lagumdzija (7,36) e quarto un altro “trentino”, Rychlicki (7,31).

CLASSIFICA ACE
Mattatore assoluto dalla linea dei nove metri, nonostante l’infortunio patito durante il girone di ritorno, è Oleh Plotnytskyi (Sir Susa vim Perugia) con 56 ace in 20 partite e “appena” 65 set disputati. Alle sue spalle troviamo Paul Buchegger (Valsa Group Modena) a 47, terzo per un soffio Alessandro Michieletto con 34, appena uno in più di Paolo Porro (Allianz Milano).

foto Lega Volley

CLASSIFICA MURI
Anche nella classifica dei monster block troviamo un leader solitario. Si tratta di Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley) che chiude a quota 61. Secondo e terzo, rispettivamente con 55 e 49, sono Wout D’Heer (Taranto) e Danny Demyanenko (Grottazzolina), con quest’ultimo che nell’ultima giornata contro Civitanova ne ha stampati 6 e scavalcando così Flavio (Itas Trentino).

foto Lega Volley

CLASSIFICA RICEZIONI
Per stilare questa classifica da qualche anno noi di VolleyNews prendiamo in esame le medie ponderate. Al primo posto troviamo così Domenico Pace (Cisterna) con una media ponderata di 5,9, seguito da Andrea Marchisio (Grottazzolina) con 5,75 e Kamil Semeniuk con 5,49. Degno di nota è comunque il numero di ricezioni perfette fatte registrare da Marchisio: ben 154. 

foto Lega Volley

Di Redazione

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A1: punti ed ace, vince Antropova. Candi regina dei muri… e poi c’è Spirito

Vota l'MVP

Conclusa la regular season di Superlega, come ogni anno facciamo il punto sui vincitori delle principali classifiche individuali. Antropova porta a casa due titoli quest'anno, quello della miglior marcatrice del campionato e quello della classifica degli ace. Regina dei muri è Candi, mentre la migliore in ricezione, per i nostri parametri, è risultata Spirito.

CLASSIFICA PUNTI
Al primo posto della classifica delle bomber troviamo Ekaterina Antropova (Scandicci) con 569 punti, con una media di 21,9 a partita e 6,18 per set. Unica giocatrice di tutto il campionato a superare anche i 200 break point segnati (220 per l'esattezza). Alle sue spalle, staccata di soli dieci punti, troviamo Anett Nemeth (Perugia) con 559. Terzo posto per Adhu Malual (Firenze) con 499. Chiudono la Top5 Erblira Bici (Vallefoglia) con 481 e Malwina Smarzek (Pinerolo) con 408. Guardando alle altre top players di A1, al 7° posto troviamo Paola Egonu con 375 punti, segnati però in 19 partite a causa del noto problema alle mucose nasali che l'ha costretta a fare da spettatrice a inizio stagione; 12^ Isabelle Haak (Conegliano) con 346; e ancora Mayu Ishikawa, prima marcatrice di Novara, 14^ con 344; Gabi 29^ con 265.

foto LVF

CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTI
Nemeth scavalca Antropova, invece, nella classifica degli attacchi vincenti: 506 per la giocatrice di Perugia, 449 per quella di Scandicci. Alle loro spalle Malual con 435. Se guardiamo invece all’efficienza, la giocatrice che vanta la miglior percentuale in attacco del campionato è Gabi (Conegliano) che sfiora il 50%: per l'esattezza 49,79% con 232 attacchi vincenti su 466 tentativi e una media ponderata del 7,3.

Foto Bartoccini MC Restauri Perugia

CLASSIFICA ACE
Ekaterina Antropova è prima per distacco anche nella classifica delle migliori realizzatrici dai nove metri con 60 ace realizzati. Esattamente gli stessi con i quali vinse questa classifica anche lo passata stagione. Per Antropova si tratta del quarto successo in questo fondamentale. Al secondo posto troviamo un’altra grande specialista, Linda Manfredini di Bergamo, che chiude a quota 44. Terza è un'altra centrale, Camilla Weitzel (Vallefoglia), che nell'ultima di campionato di servizi vincenti ne ha sparati 5 scavalcando in un colpo solo ben quattro posizioni in classifica. Per lei il totale fa infatti 35, uno in più di Alsmeier, due in più di Obossa e quattro in più rispetto a Piani. 

foto LVF

CLASSIFICA MURI
Quanto alla regina dei monster block, al primo posto troviamo invece Sonia Candi (Vallefoglia), che di muri vincenti ne ha già stampati la bellezza di 88. Anna Danesi (Milano) è seconda con 81, terza troviamo Bozana Butigan (Firenze) con 78, che nell’ultima giornata ha staccato le sue dirette inseguitrice mettendone a referto 8 nel match che è valso la salvezza alle toscane.

Foto Megabox Volley Vallefoglia

CLASSIFICA RICEZIONI
A differenza della classifica a cui fa riferimento la Lega Femminile, che prende in considerazione la percentuale di ricezioni perfette, noi di VolleyNews da qualche anno facciamo riferimento alla media ponderata che, tra gli indicatori a disposizione, riteniamo più indicata per stabilire la migliore giocatrice in ricezione. Per noi, dunque, al primo posto ci sarebbe Ilaria Spirito (Chieri) che ha chiuso la stagione regolare con una media ponderata del 6,03 sorpassando al primo posto, proprio al termine dell'ultima giornata, Moki De Gennaro (Conegliano) che invece ha chiuso con il 6,02. Terza Brenda Castillo (Scandicci) con il 5,92. Tanto per rendere un’idea, Gelin (Milano), che nella nostra classifica è solo quinta con una media ponderata del 5,54, sarà premiata dalla Lega per questo fondamentale in virtù di un 50,74% di ricezioni perfette. Percentuale però relativa a "sole" 69 perfette su 136 ricezioni totali. Un po' poche, a nostre giudizio, per assegnare questo premio, considerando che, ad esempio, una Gabi ha fatto registrare il 48,32% con 173 perfette su 358 totali, oppure una Giovannini che ha chiuso con il 45,75% frutto di 296 perfette (nessuna come lei in A1) su, udite udite, 647 ricezioni totali.

foto LVF

Di Redazione