Superlega, i numeri della terza giornata: Kurek è il re dei bomber

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

LA GARA PIÙ LUNGA: 02:22
Calzedonia Verona – Gas Sales Piacenza (3-2)

LA GARA PIÙ BREVE: 01.08
Leo Shoes Modena – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (3-0)

IL SET PIÙ LUNGO: 00.36
1° Set (25-27) Consar Ravenna – Allianz Milano

IL SET PIÙ BREVE: 00.19
3° Set (25-15) Leo Shoes Modena – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

I TOP DI SQUADRA

ATTACCO: 59,7%
Leo Shoes Modena

RICEZIONE: Perf. 41,2%
Allianz Milano

MURI VINCENTI: 13
Itas Trentino

PUNTI: 78
Calzedonia Verona
Gas Sales Piacenza
Sir Safety Conad Perugia
Vero Volley Monza

BATTUTE VINCENTI: 12
Allianz Milano

I TOP INDIVIDUALI

PUNTI: 33
Bartosz Kurek (Vero Volley Monza)

ATTACCHI PUNTO: 29
Bartosz Kurek (Vero Volley Monza)

SERVIZI VINCENTI: 10
Nimir Abdel-Aziz (Allianz Milano)

MURI VINCENTI: 5
Srecko Lisinac (Itas Trentino)

I MIGLIORI

Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova – Top Volley Latina)
Micah Christenson (Leo Shoes Modena – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora)
Sebastian Solé (Calzedonia Verona – Gas Sales Piacenza)
Lorenzo Giani (Vero Volley Monza – Sir Safety Conad Perugia)
Nimir Abdel-Aziz (Consar Ravenna – Allianz Milano)
Uros Kovacevic (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino)

(fonte: Legavolley.it)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lo Sport oltre lo Sport. Primo appuntamento il 28 novembre dal titolo: “Giocare in casa. I luoghi dello sport in una città che cambia”

Podcast

Di Redazione

Primo incontro domani, giovedì 28 novembre del ciclo "Lo Sport oltre lo Sport", promosso dalla sezione sportiva del quotidiano Il Foglio in vista delle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina 2026. Quello che si terrà domani mattina, dal titolo "Giocare in casa. I luoghi dello Sport in una città che cambia", si terrà alle ore 10.30 presso la sala A del Palazzo del Coni di Milano in via Piranesi.

Tra gli ospiti, oltre al presidente della Fipav Bruno Catteneo, il numero uno del Coni Giovanni Malagò, il presidente del Credito Sportivo Andrea Abodi, l'Assessore allo Sport della Regione Lombardia Martina Cambiaghi, l'Assessore allo Sport del Comune di Milano Roberta Guaineri, il presidente del Milan Paolo Scaroni, l'amministratore delegato dell'Inter Alessandro Antonello, il segretario generale Fidal Fabio Pagliara e l'atleta Filippo Tortu.

(Fonte: comunicato stampa)