Superlega: per Latina domani esordio al PalaBianchini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Conto alla rovescia per l’inizio della Superlega UnipolSai, giunta alla 73ma edizione. Domani, domenica, alle 18 al PalaBianchini la Taiwan Excellence fa il suo esordio in campionato ospitando la Calzedonia Verona in diretta Raisport. Sarà il campo principale della prima giornata, la gara più attesa. La “prima battuta della gara” sarà effettuata da James Chih-Fang Huang, diplomatico di Taiwan nonché direttore del Taiwan External Trade Development Council. Saranno molti gli ospiti nel parterre ad assistere alla gara.

Verona è accreditata come la squadra che può rompere l’egemonia delle quattro big: Civitanova, Trento, Modena e Perugia, quest’ultima vincitrice della SuperCoppa, primo trofeo messo in palio nella stagione. Tante le ambizioni degli scaligeri che hanno confermato il tecnico Nikola Grbic, il centrale Stefano Mengozzi, il palleggiatore Adriano Paolucci, lo schiacciatore Toncek Stern, il libero Thomas Frigo e soprattutto l’opposto Mitar Djuric. Luca Spirito (Ravenna) è il nuovo palleggiatore, al centro sono arrivati Alen Pajenk (Fenerbahce Istanbul), Emanuele Birarelli (Perugia) e Aleks Grodzanov (Dobrich – Bulgaria); gli schiacciatori Stephen Maar (Padova), Thomas Jaeschke (Resovia – Polonia) Federico Marretta (Milano) e Moham Manavinezhad (Paykan Teheran – Iran); il libero Nicola Pesaresi (Civitanova).

Molte novità, ma anche delle importanti conferme in casa Taiwan Excellence. La prima è il ritorno nel campionato italiano del capitano azzurro alle Olimpiadi di Londra 2012 Cristian Savani proveniente dallo Ziraat Ankara (Turchia), con lui il formiano Carlo De Angelis (Caloni Agnelli Bergamo). Arrivano dall’estero invece: il centrale francese Nicolas Le Goff (Bbsk Istanbul – Turchia) e il connazionale opposto Jordan Corteggiani neo campione di Francia con lo Chaumont di Silvano Prandi, l’alzatore di Taiwan Pei-Hung Huang (Taichung Bank – Taiwan), il centrale slovacco Jakub Kovac (Trencin – Slovacchia) e il libero statunitense Erik Shoji (Lokomotiv Novosibirsk – Russia) reduce dalla vittoria nel Norceca. Ritorna a Latina l’opposto Sasha Starovic via Paok Salonicco (Grecia). Confermato in cabina di regia Daniele Sottile (capitano all’ottava stagione), con lui i centrali Carmelo Gitto e Andrea Rossi, gli schiacciatori Gabriele Maruotti e Yuki Ishikawa, il giovane libero Louis Caccioppola.

Quattro gli ex in campo tutti dalla parte del Latina: Carmelo Gitto (2014-16), Daniele Sottile (2007-10), Gabriele Maruotti (2006-07), Sasha Starovic (2015-16).  Una delle classiche del campionato con 24 precedenti, 10 vinti dai pontini e 15 dagli scaligeri; nel Lazio il bilancio è di 7 vittorie per il Latina e 5 del Verona.

La gara verrà trasmessa in diretta da Raisport e in differita lunedì alle 21.40 su TMG (DT 671), martedì alle 24 su Lazio TV Latina (DT 650) mercoledì alle 18.10 su TMG. Martedì alle 21.30 invece la rubrica settimanale “sottorete” trasmessa da Lazio TV in studio ospiti della Taiwan Excellence Latina.

Gianrio Falivene:Sarà difficile giocare peggio della partita di Monza. La gara di domenica con Verona sarà una sorta di dentro o fuori per quelle che sono le nostre aspettative e speranze per l’annata. Perché Verona è una squadra di tutto rispetto, che ha cambiato molto, ma che ha un bel roster e grande allenatore. Noi dobbiamo essere bravi a giocare palla su palla e ad essere pazienti e mettere sul campo tutto quello che sappiamo e possiamo. Questa per noi potrebbe essere la stagione della svolta, e dobbiamo fare il modo che lo sia effettivamente”.

Nicolas Le Goff: “Dobbiamo fare certamente meglio della gara di mercoledì contro Monza. Sarà la prima gara di campionato della Superlega, quindi dobbiamo mostrare subito la migliore immagine della squadra e fare tutto per vincere contro Verona”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Il Vero Volley Network Day a Monza: quante novità per i club!

Sport Management

Di Redazione

E’ stata una giornata importante, quella di domenica 5 settembre, per il Vero Volley Network, iniziativa promossa dal Consorzio Vero Volley di Monza che coinvolge e unisce circa 60 società in tutta Italia in una collaborazione caratterizzata da grande energia e da una proattività dimostrata anche durante il lungo periodo segnato dal lockdown per le attività sportive.

Per il Vero Volley Network è stata la quinta edizione del suo “Day” annuale, che ha visto una bella giornata di sport e condivisione di valori: il via ufficiale della giornata – che quest’anno si è tenuta in contemporanea sia in presenza all’Arena di Monza, che in conference call con una partecipazione “mista” e un sapiente lavoro di regia dedicato – è stato dato alle 10.30, con il benvenuto e l’introduzione di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley, che ha presentato la rinnovata e ancora più ampia proposta riservata alle società affiliate per la stagione 2021-2022.

Diversi, infatti, sono i vantaggi riservati alle società che aderiscono al Network, come, per esempio, uno “sportello” legale di consulenza dedicato (per tematiche come il vincolo sportivo e le sue modalità di scioglimento, la giusta causa, le responsabilità delle società e dei dirigenti e i contratti sportivi), la partecipazione a corsi di formazione e opportunità di approfondimento anche con vantaggi rispetto all’editoria di settore, la possibilità di usufruire a tariffa convenzionata dei contenuti della futura MAF Academy – la nuova scuola online dedicata agli allenatori e agli addetti ai lavori dello sport – e l’accesso a iniziative come la “Parents’ School”, tenuta da una psicologa dello sport per i genitori, oltre a proposte vantaggiose con partner di livello internazionale come Volleyball World e Decathlon.

Inoltre, all’interno del Network, oltre ad approfittare direttamente della consulenza, delle opportunità e del confronto legati agli staff e all’attività giovanile, di qualificazione e di alto livello del Consorzio Vero Volley, è possibile sviluppare anche proposte di rete, condividere e realizzare strategie di reclutamento comuni e altri progetti.

A seguire nel corso del Vero Volley Network Day, Francesco Cattaneo, Direttore Tecnico del Consorzio Vero Volley, ha presentato le attività della Direzione Tecnica per il Network, mentre Riccardo Consonni, Covid Manager del Consorzio Vero Volley, ha trattato la parte relativa ai nuovi protocolli federali per la gestione Covid-19 da parte delle società sportive.

Quindi, è stato il momento di Giusi Cenedese, Commercialista esperta in enti sportivi e del terzo settore, che ha tenuto un intervento dal titolo “La nuova legge sullo sport: lo stato dell’arte”, prima della presentazione di Fabrizio De Mola, World Brand Manager di All Six-Decathlon, che ha illustrato una proposta congiunta Decathlon-Vero Volley per le società del Network.

In particolare, con l’ingresso da protagonista nel mondo del volley del brand All Six, importante e innovativo, questa rappresenta una delle grandi opportunità del Vero Volley Network e segnerà una novità nel panorama della pallavolo non solo di alto livello.

Il programma della mattinata, quindi, è terminato con le conclusioni e il saluto del presidente Marzari, che hanno lasciato, poi, spazio ad un pranzo insieme all’Arena di Monza.

Nel pomeriggio, invece, è stato riservato uno spazio di networking con diversi "tavoli" dedicati alla presentazione dei servizi offerti dal Consorzio alle società affiliate, con le realtà presenti e collegate che si sono potute confrontare sui temi della direzione tecnica e formazione, minivolley, squadre giovanili, dell’area gestionale, marketing e comunicazione, sullo sportello legale e altro ancora, compresa la conoscenza diretta e la “prova sul campo” di alcune attrezzature e materiali tecnici di nuova concezione.

Per maggiori informazioni sul Vero Volley Network è possibile visitare la sezione dedicata sul sito verovolley.com oppure contattare direttamente la mail network@verovolley.com.