Sylla e Orro da piegarsi dal ridere a Supernova di Alessandro Cattelan

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

L’hype dell’oro olimpico dell’Italvolley femminile non accenna a diminuire. Le stelle della nazionale azzurra di Julio Velasco sono praticamente ovunque, e non solo in Tv. Ospiti di Ballando con le stelle, ospiti a Che tempo che fa, ma anche in tante radio e podcast di maggior successo. Myriam Sylla e Alessia Orro, in particolare, pilastri della nazionale, ma anche della Numia Vero Volley Milano, hanno un’agenda davvero fittissima. Insieme hanno partecipato anche all’ultima puntata di Supernova di Alessandro Cattelan (in basso il video integrale della puntata), nuova veste podcast su YouTube di “Stasera c’è Cattelan” .

Tanti i tempi toccati, anche con grande ironia: dai retroscena delle Olimpiadi di Parigi alle loro liti sul campo, dalla goliardia negli spogliatoi ai loro progetti per il futuro e molto altro.

Di Redazione

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bergamo, Carraro e Manfredini protagoniste dell’incontro ‘Facciamo Squadra per la tutela dei nostri figli’ 

Oltre il Volley

Prosegue il percorso del progetto BEST, Bergamo Sport e Territorio, per la tutela dei giovani nel mondo dello sport. L’impegno di Volley Bergamo 1991 verso le atlete del Settore Giovanile è stato uno dei temi dell’incontro informativo ‘Facciamo Squadra per il benessere e la tutela dei nostri figli’ dedicato alle famiglie e svoltosi nei giorni scorsi a Fara Gera d’Adda.

Roberta Carraro e Linda Manfredini sono state protagoniste, con le loro storie, insieme al Dott. Rocco Briganti, esperto di tutela minorenni e Direttore Generale di Specchio Magico Cooperativa Sociale ONLUS, e al Dott. Marco Cadedduvice Questore e Responsabile della Squadra Mobile di Bergamo.

Coordinata da Maura Modanesi, referente dell’associazione Ernesto Modanesi, la serata ha visto la partecipazione di numerose società sportive del territorio per ascoltare i racconti dei protagonisti.

Obiettivo dell’incontro, così come dell’intero progetto, è aiutare le società sportive a sviluppare la cultura dell’attenzione nei confronti dei ragazzi che vivono lo sport e, di conseguenza, sviluppare il sistema di tutela.

“È stato importante sottolineare l’importanza, per un atleta, di un ambiente che ti fa stare bene – ha spiegato Roberta Carraro – Così come, altrettanto importante, è insegnare ai ragazzi a chiedere aiuto nel momenti di difficoltà o di fronte a situazioni di disagio”.

“L’abitudine a stare bene e a potersi rivolgere agli adulti e ai punti di riferimento che la società mette al nostro fianco è fondamentale per la crescita di un giovane atleta – ha aggiunto Linda Manfredini – così come lo è la coesione del gruppo squadra per aiutare il singolo che si trova in difficoltà”.

(fonte: Volley Bergamo)