Sicuramente l’esperienza al palleggio di Marco Fabroni ha permesso al Volley Tricolore di spingere nei momenti giusti chiamando in causa tutti i giocatori che aveva a disposizione.
“Ho scelto i “Lupi”, un club gettonato, dopo aver parlato anche con Lami e Pagliai. Sono sempre stato ammaliato dal PalaParenti, dalla vitalità delle persone, dal calore dei tifosi, dal supporto che la Curva conferisce a chi in campo difende i colori biancorossi".
L’atleta giocherà per la terza stagione a Santa Croce e, dopo aver militato in una delle squadre minori biancorosse, (in C nel 2016-17), ha preso parte, quest’anno (2017-18) all’avventura in A2, quale vice di Taliani.
L’atleta, che fungerà da vice di Acquarone, è alto metri 1,90 e risiede da anni a Riva del Garda, in Trentino, pur essendo nativo di Nola, in provincia di Napoli.
Questi si unisce ad Acquarone, Wagner, Ferraro, Bargi, Grassano, Snippe, Colli e Tamburo, quando mancano oramai soltanto tre ruoli per completare la rosa.
Riparte la serie A2 Unipolsai con i tucani impegnati nella nuova, difficile ed affascinante avventura della Pool A. Ospite della prima sfida, domenica ore 18,00 al Sanfilippo, la Kemas Lamipel Santa Croce, già protagonista e seconda nel girone bianco di Regular.
Michele Totire: “Era una partita che non aveva nessuna influenza sul campionato, noi abbiamo anche giocato con una formazione diversa, ma non è un problema".