Talmassons corsara in Sicilia: la matricola Modica non può niente

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La CDA vola in Sicilia a cercare la quarta vittoria consecutiva. In partenza Barbieri schiera il sestetto titolare con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro e Maggipinto libero. Inizio di set con qualche errore di troppo per Talmassons che va sotto per 7 a 4. Con Conceicao in battuta si va sul 7 pari. Primo break per la CDA con Conceicao 14 a 12. Un ace di Cogliandro porta Talmassons sul 18 a 15 costringendo Modica al primo time out. Un muro di Obossa 21 a 16 e secondo time per le padrone di casa. Ancora un muro di Bovo e uno di Obossa 24 a 17. Entra Pagotto per Grigolo. Il set si chiude su un errore in battuta di Modica sul 25 a 18.

Secondo set senza cambi per Barbieri. Cogliandro, Obossa e Grigolo segnano un break per Talmassons 6 a 3. Cogliandro in battuta con un ace porta la CDA sul 9 a 4 e primo time out per le padrone di casa. Bovo in evidenza con due attacchi e una magia di Nicolini 12 a 4 e Modica chiama anche il secondo time out. La CDA domina il set esaltandosi in tutti i fondamentali 17 a 4. Entra Pagotto per Conceicao e poi Ponte per Grigolo. Pagotto chiude il set sul 25 a 10.

Dopo un inizio di set equilibrato la CDA, con Obossa in battuta e Conceicao in attacco, tenta un primo allungo 7 a 4. Modica recupera e sull’8 pari Barbieri chiama il primo time out. Ci pensano Obossa e Grigolo a ristabilire le distanze 11 a 8. Ancora il muro di Talmassons a fare la differenza 14 a 10. Un lungo scambio è chiuso da un muro di Conceicao 19 a 16. Obossa porta Talmassons sul 24 a 21 entra Ponte per Grigolo. Talmassons respinge anche l’ultimo disperato tentativo di recupero di Modica e Obossa con un attacco da seconda linea chiude il match sul 25 a 22.

Obossa premiata come MVP della gara. La squadra rientrerà domani con la consapevolezza di aver fatto ancora un passo avanti in un percorso di crescita che potrà regalare ulteriori soddisfazioni ai suoi tifosi anche oggi numerosi davanti ai teleschermi a seguire la diretta.

Capitan Nicolini: ”Trasferta ostica: squadra neopromossa senza nulla da perdere che incontrava la capolista. Siamo state brave a fare il nostro gioco limitando i cali di attenzione. Sono soddisfatta e orgogliosa della mia squadra che cresce di settimana in settimana.”

Egea PVT Modica vs CDA Talmassons 0-3 (18-25, 10-25, 22-25)

Egea PVT Modica: Baciottini, Longobardi, Antonaci, Saccani, Ferro, Ferrantello (L), M’Bra, Gridelli, Salviato(L), Salamisa e Gulino. Allenatore: Quarta

CDA Talmassons: Bovo, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto (L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte e Nicolini (K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli

Arbitri: Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)