Talmassons presenta la stagione 23-24 e annuncia Leah Hardeman e Julia Kavalenka

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nella serata di Giovedì 13 Luglio, la CDA Talmassons ha incontrato i propri sponsor per il consuntivo della stagione appena terminata. L’incontro si è rivelato anche l’occasione per introdurre agli sponsor e al pubblico quella che sarà la nuova stagione 2023/2024, che vedrà la CDA Talmassons al suo quinto anno di partecipazione in Serie A2. La società friulana vuole alzare sempre più l’asticella dopo le due semifinali playoff consecutive raggiunte negli ultimi due campionati, che hanno visto la CDA Talmassons prima come grande sorpresa e poi come piacevole conferma. L’anno che verrà inoltre vedrà il 30° anniversario della società friulana, che festeggerà tale traguardo nel mese di settembre.

La squadra ripartirà ancora una volta da coach Leonardo Barbieri, al timone della squadra per il quarto anno consecutivo. Con lui confermato anche tutto lo staff tecnico, che vedrà per il secondo anno consecutivo come vice allenatore Fabio Parazzoli. Tra le giocatrici confermate fino ad oggi Veronica Costantini e Chidera Eze Blessing, con una rosa che poi apparirà rinnovata in ogni reparto, come testimoniato dalle operazioni di mercato in entrata.

Nella serata di ieri proprio Fabio Parazzoli si è così espresso su quella che sarà la nuova annata in arrivo, introducendo anche due nuovi acquisti e un ulteriore conferma, di cui manca solo la presentazione ufficiale: “Abbiamo deciso di valorizzare tre aspetti fondamentali: età, capacità fisiche e voglia di vincere. Abbiamo confermato tre atlete: Eze, Costantini e Monaco. Da queste tre conferme abbiamo poi costruito il roster della squadra. Le due giocatrici che dobbiamo ancora presentare nella nostra campagna sono le due atlete straniere: Leah Hardeman e Julia Kavalenka. Tanta potenza e tanta energia al servizio di questa squadra.”

Durante la serata hanno poi preso la parola il Direttore Sportivo Gianni De Paoli, il CEO della CDA Volley Talmassons Fabrizio Cattelan e la CHO della CDA Eleonora D’Alessandri, che hanno raccontato al pubblico la mission che la società vuole provare a raggiungere in questo nuovo percorso che comincerà a breve. In conclusione sono poi arrivate le parole, tra gli altri, del sindaco di Talmassons Fabrizio Pitton e dell’ex Presidente del Consiglio Regionale Piero Mauro Zanin, che hanno enfatizzato il percorso svolto dalla CDA Talmassons che ha permesso alla società di raggiungere vette e traguardi altissimi in questi 30 anni di storia, diventando una delle solide realtà della Serie A2 a livello nazionale.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Conegliano, sarà Fatoumatta Sillah a completare il reparto di posto 4

Volley Mercato

Mancava solo l'ultimo tassello per completare il reparto di posto 4 della Prosecco DOC Imoco Conegliano in vista della stagione 2025-2026. Il club veneto ha scelto di puntare su un talento in forte ascesa: Fatoumatta Sillah, classe 2002, originaria del Gambia ma con cittadinanza sportiva slovena, è pronta a indossare la maglia gialloblu.

Attualmente in forza al Vasas Obuda, dove si è affermata come una pedina fondamentale, Sillah rappresenta una scommessa interessante in un reparto che potrà contare su nomi del calibro di Gabi, Zhu Ting e Nika Daalderop.

I lettori più affezionati di Volley News ricorderanno la storia di Sillah, raccontata in un'intervista esclusiva nel 2021: cresciuta in Gambia, ha inseguito il sogno della pallavolo in Slovenia, dove ha esordito tra le "grandi" con il GEN-I Volley di Nova Gorica, per poi passare al Calcit Volley. Nel 2023, è avvenuto il trasferimento in Ungheria e l'approdo al Vasas Obuda, con cui ha conquistato trofei e visibilità. Ora manca solo l'annuncio ufficiale per il grande salto nel campionato italiano.

foto CEV

Di Alessandro Garotta