Talmassons, una stagione da incorniciare. Cattelan: “Grazie alle ragazze e allo staff”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La stagione 2022/2023 della CDA Talmassons è ufficialmente giunta al termine. Un’altra annata ricca di emozioni, che ha portato la squadra friulana a confermarsi tra le compagini top della categoria di A2. Un percorso iniziato a fine agosto, con un roster completamente rinnovato rispetto a quello della precedente stagione. Le ragazze però hanno fin da subito mostrato affiatamento e dopo un inizio in leggera salita hanno trovato la giusta quadratura. La regular season ha portato grandi risultati in casa CDA: 15 vittorie in 20 partite e Pool Promozione conquistata con un terzo posto in classifica, ad un solo punto dalla seconda posizione.

Nella fase successiva il livello si è inevitabilmente alzato ancora di più, con le prime sei squadre di ogni girone che si sono affrontate nella Pool Promozione per decretare la classifica finale che avrebbe portato ai playoff. Anche in questo caso le Pink Panthers non hanno sfigurato e hanno tenuto testa alle migliori formazioni della categoria, guadagnandosi l’accesso alle semifinali playoff promozione per il secondo anno consecutivo, un risultato storico per la società friulana. La corsa si è poi interrotta proprio in semifinale, dopo due splendide partite contro l’Itas Trentino che ha poi proseguito verso la finale. In queste due ultime stagioni la crescita della CDA Talmassons è stata continua sotto tutti i punti di vista. Due semifinali playoff non si raggiungono per caso e questi risultati sono il frutto di un grande lavoro svolto dalla società sia in campo che fuori.

Il presidente Cattelan ha parlato così ai nostri microfoni, facendo un resoconto della stagione appena conclusa tra grandi complimenti e ringraziamenti: “Sono orgoglioso di rappresentare la CDA Volley Talmassons perché per 30 anni è sempre cresciuta, fino ad arrivare a questi ultimi quattro anni dove la squadra milita in Serie A2. Da due anni siamo riusciti ad arrivare ad un passo dalla finale playoff promozione per la serie A1. Questo vuol dire che la squadra è riconosciuta a livello nazionale e per i traguardi raggiunti vanno fatti i più grandi complimenti alle nostre ragazze, che hanno disputato una stagione straordinaria. Tutto questo è stato ottenuto anche grazie alla scelta di uno staff importante e di alto livello, a partire da Leonardo Barbieri, ormai già da tre anni con noi, e da Fabio Parazzoli, che quest’anno ha ricoperto il ruolo di secondo allenatore. Non posso poi dimenticare il team manager Andrea Altamura, il fisioterapista Carlo Gallici e il dottor Giovanni Piccolo, sempre presenti e primi sostenitori della squadra. Un ringraziamento va anche a Gianni De Paoli, il nostro direttore sportivo, senza il quale non saremo a questo livello. Per concludere va fatto un applauso anche a tutti i dirigenti e a tutti i volontari per la loro disponibilità e per il loro sacrificio.” 

Per la CDA Talmassons quindi si è chiusa un’altra stagione da incorniciare, in attesa di scoprire quello che riserverà il futuro della società friulana.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)