Taranto, coach Di Pinto: “Serve più cattiveria e carattere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Due giorni di riposo per la Prisma Taranto che, dopo la sconfitta di Mondovì, tornerà ad allenarsi nella giornata di mercoledì per iniziare la preparazione in vista del big-match del PalaMazzola contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, in programma domenica 7 febbraio alle ore 17.00. 

A mente fredda Vincenzo Di Pinto, coach degli ionici, ha analizzato la prestazione contro i monregalesi: «Sicuramente dovevamo affrontare la partita con più cattiveria: non era una sfida facile, venivano da due successi ed erano galvanizzati da ciò. Già contro di noi, disputarono un’ottima partita, dove eravamo riusciti ad avere la meglio; in casa loro, hanno fatto una buonissima gara e sono stati superiori in attacco. Avevano sempre qualcosa in più rispetto a noi».

Sono maggiori i meriti di Mondovì o i demeriti della Prisma? Il tecnico rossoblù risponde così: «Entrambe le cose: dobbiamo dare atto che i monregalesi hanno sbagliato pochissimo. Le nostre battute in salto non hanno fatto nessun effetto: abbiamo battuto malissimo rispetto alla float. Non abbiamo messo in campo la giusta aggressività: serviva conquistare qualche cambio palla che ci permettesse di essere maggiormente in partita. Ciò non ha funzionato, come la nostra ricezione: inoltre, in contrattacco, siamo andati a singhiozzi. Abbiamo peccato anche in difesa, dove abbiamo il nostro “termometro” dell’agonismo: è stata una sconfitta meritata».

La sfida contro Mondovì è giunta dopo un tour de force impegnativo per la Prisma Taranto che, in poco più di un mese, ha dovuto disputare ben 9 partite: «C’è chi pensa che tutto sia matematico: siccome venivamo da 5 partite in 15 giorni e con un buonissimo trend di risultati, adesso che avevamo una settimana di preparazione, si pensava che le cose potessero andare nel migliore dei modi. Noi, invece, abbiamo avuto un crollo totale. Più di qualche giocatore ha riscontrato dei problemi fisici: Fiore non è partito per Mondovì, Goi si era già infortunato contro Reggio Emilia, Coscione ed Alletti, durante la settimana, hanno patito degli acciacchi e siamo arrivati alla partita incerottati. Ciò non deve essere un alibi: proprio perché conoscevamo le difficoltà di questa trasferta, mi sarei aspettato un carattere diverso dalla mia squadra: siamo riusciti a recuperare due volte – nel secondo e nel terzo set – ma nel momento importante, hanno avuto loro lo scatto decisivo. Non è stata la nostra miglior giornata: nei momenti di difficoltà, Gironi e Padura Diaz sono venuti meno; non siamo riusciti a sfruttare nemmeno i nostri centrali. Siamo mancati soprattutto in attacco».

La sosta calza a pennello. La Prisma, adesso, avrà l’opportunità di rifiatare e preparare, al meglio, il big-match del PalaMazzola contro la capolista Bergamo del prossimo 7 febbraio: «Arriva nel momento migliore: dobbiamo recuperare fisicamente alcuni giocatori. Poi, ovviamente, prepareremo la sfida contro una corazzata come Bergamo: sono, indubbiamente, i più forti del campionato».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)