Terminato il mini-ritiro di Pinzolo per la Conad Alsenese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Massimo Dioni
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una tre giorni proficua che ha permesso di aggiungere lavoro in campo e di far lievitare la conoscenza e lo spirito di gruppo di una squadra giovane e profondamente rinnovata. E’ positivo il bilancio del mini-ritiro a Pinzolo della Conad Alsenese, formazione piacentina che per il secondo anno parteciperà al campionato di B1 femminile nel girone A.

Venerdì, sabato e domenica nella località turistica trentina della Val Rendena, ospiti dell’hotel Quadrifoglio (sponsor del sodalizio piacentino), mentre le sedute di allenamento si sono svolte a Spiazzo tra palazzetto e sala pesi (BodyVillage). Una novità nella storia del sodalizio emiliano che sembra aver reso tutti felici, come emerge dalle parole del presidente Stiliano Faroldi e di coach Alessandro Della Balda.

“In primis volevo ringraziare – spiega Faroldi, che venerdì ha festeggiato il compleanno insieme alla squadra – Andrea Pasquali, titolare dell’hotel, per la splendida ospitalità. Come presidente della Pallavolo Alsenese per me era la prima volta di un raduno con una squadra di serie B, sono molto soddisfatto, è stata un’esperienza molto positiva. Per questo devo ringraziare il direttore sportivo Luca Baldrighi e il direttore generale Elena Nenkovska Koleva che hanno voluto fortemente questa iniziativa. Ho visto le ragazze lavorare molto bene in palestra e in sala pesi, ma sempre con il sorriso. Questa tre giorni è servita molto per fare gruppo e anche sotto questo aspetto stiamo lavorando per creare un collettivo importante. A mio avviso ci sono tutte le premesse e potremmo anche toglierci soddisfazioni durante l’anno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda si colloca il tecnico sanmarinese Alessandro Della Balda, coadiuvato in Trentino dal vice Giacomo Rigoni e dall’assistente Greta Passera oltre che dal preparatore atletico Giovanni Berzioli.

“E’ andata molto bene – tira le somme Della Balda, al suo primo anno sulla panchina della Conad – ci siamo allenati duramente, ma ci siamo concessi anche un po’ di divertimento che non guasta. Sono stati tre giorni molto positivi in un posto fantastico. A mio avviso, il gruppo è affiatato e sta lavorando molto bene; all’interno ci sono ottime individualità che avevamo precedentemente selezionato. Credo ci siano tutti i presupposti per un ottimo passaggio da gruppo a squadra in vista dell’inizio del campionato. Questo ritiro ha regalato passi avanti notevoli sotto il punto di vista della conoscenza interpersonale, essendo una squadra davvero nuova. Le ragazze sono disponibili tra loro e si è creato subito un ottimo ambiente, grazie all’aiuto delle giocatrici che erano qui ad Alseno già nella scorsa stagione”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Modica chiude una stagione positiva. Aprile: “Soddisfatti, ma alzeremo l’asticella delle ambizioni”

A3 Maschile

Sabato sera la dirigenza presieduta da Ezio Aprile ha organizzato una serata conviviale per salutare nel migliore dei modi quella che per i “Galletti” della Contea dell'Avimecc Modica è stata la migliore stagione da quando la formazione milita in serie A3.

Un quinto posto finale in regular season e la sconfitta con la Rinascita Lagonegro in gara-3 dei Quarti di Finale Play-Off. Un risultato che poteva essere ancora più esaltante se solo a inizio stagione non ci fossero stati tanti problemi che hanno portato come conseguenza una serie di sconfitte che hanno costretto i ragazzi di coach Enzo Di Stefano a un inizio in salita.

Presente alla serata anche Lorenzo Cavasin che, arrivato a Modica per dare manforte alla causa, si è infortunato gravemente alla prima di campionato con Reggio Calabria e ha saltato tutto il campionato.

“E’ stata una stagione iniziata in salita già in estate per varie vicissitudini che ci hanno disorientato, ma – spiega coach Enzo Di Stefanola dirigenza non si è fatta trovare impreparata ha subito corso ai ripari e con l’arrivo di Padura Diaz abbiamo superato questa prima difficoltà egregiamente. Gli infortuni di inizio stagione hanno gravato sulla prima parte del campionato che è stata deficitaria per la classifica, ma con il lavoro in palestra, nella fase successive i risultati sono arrivati e penso abbiano reso questa stagione positiva. Quando abbiamo preso coscienza che la squadra è stata costruita bene con acquisti azzeccati che hanno rinforzato un gruppo già consolidato – continua – sono arrivati ritmo e bel gioco e abbiamo giocato alla pari con le big del nostro girone. Ho avuto la fortuna di lavorare con uno staff tecnico di spessore e soprattutto con l’amico Manuel Benassi che è anche un grande professionista. Ero sicuro di questo e averlo al mio fianco è stato un grande vantaggio perché ha portato un contributo importante al mio lavoro e la squadra ne ha tratto sicuramente giovamento".

"Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto - conclude il coach - e ce lo godiamo anche se poteva essere migliorato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato in questi anni insieme -conclude Enzo Di Stefano – ho fatto tutto con la massima dedizione e il duro lavoro raccogliendo questi risultati, ora ci sarà da pensare al futuro, ma è ancora troppo presto per svelarlo”.

Tra i protagonisti di questa stagione Stefano Chillemi che, da capitano e modicano, ha avuto l’onere e l’onore di rappresentare non solo Modica, ma l’intera Sicilia .
“L’inizio di stagione tra infortuni e vicissitudini varie – spiega il capitano biancoazzurro – è stato molto difficile, ma la società ha sopperito egregiamente alle difficoltà con acquisti mirati che hanno reso il nostro gruppo molto forte in tutti reparti. Quando siamo stati al completo - continua – abbiamo iniziato a giocare anche una buona pallavolo e alla fine credo che il quinto posto finale in regular season sia stato più che meritato, perché abbiamo lavorato sei mesi duramente per arrivare a questo traguardo. Siamo stati sempre uno spogliatoio unito come non lo siamo stati mai negli anni precedenti, ci siamo sempre aiutati a vicenda e questo è stato la nostra forza. La società - conclude Stefano Chillemi - ha posto le basi per qualcosa di importante, ma è ancora presto per parlarne”.

Le parole del presidente Ezio Aprile, invece, non nascondono nuove ambizioni societarie.
“Siamo soddisfatti di questa stagione appena conclusa – dice – perché siamo riusciti a migliorare i risultati delle stagioni precedenti. Abbiamo chiuso al quinto posto, peccato aver incontrato ai quarti Lagonegro, la squadra più in forma del momento, dovendo giocare gara-3 in casa loro. Abbiamo avuto difficoltà a inizio stagione con la mancanza dell’opposto e con Cavasin che si è infortunato alla prima giornata. L’arrivo di Padura Diaz – prosegue – ha comunque portato nuovo entusiasmo e credo che senza tutte le difficoltà incontrate avremmo potuto fare ancora meglio, ma va bene così. Cercheremo di riconfermare lo zoccolo duro di questa stagione e di fare acquisti che ci possono fare alzare ulteriolmente l’asticella delle ambizioni. Partiamo da una base solida, – conclude il presidente dell’Avimecc Modica – ci serve solo migliorare alcuni aspetti anche al di fuori dal campo e credo che abbiamo le carte in regola per continuare nel nostro progetto a lungo termine”.

(fonte: Avimecc Modica)