Terza stagione alla Bartoccini Fortinfissi Perugia per il libero Chiara Rumori

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lollini/Bartoccini Fortinfissi Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo le novità dei giorni scorsi che hanno coinvolto il reparto offensivo, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia trova conferme in seconda linea con Chiara Rumori. La marscianese classe 1998 sarà anche per la stagione 2022-2023 in maglietta nera, una riconferma che vale la terza stagione in Serie A1.

Nata e cresciuta a Marsciano, da giovanissima Rumori esordisce in B1 durante la stagione 2012-2013, e l’anno seguente in B2 ottiene l’investitura da titolare. Sempre dal 2013 al 2015 viene chiamata in nazionale per partecipare ad alcuni stage, oltre ad una convocazione al trofeo Bussinello. Il trasferimento a Bergamo con la Foppapedretti avviene nella stagione 2015-2016, quando si cimenta nel campionato di B1 e Under 18 avendo occasione di migliorare le proprie abilità con la prima squadra.

Torna in Umbria nel 2017 con Orvieto, dove conquista la promozione in A2; la stagione 2017-2018 è quella di Trevi, dove disputa il campionato di B1. Il salto in A1 arriva con la chiamata di Filottrano nella stagione 2018-2019; nel 2020 la chiamata in maglia Bartoccini-Fortinfissi Perugia, una collaborazione che continua ancora oggi.

Le parole di Chiara Rumori: “Sono felicissima di poter far parte, per il terzo anno consecutivo di questa società, per me questo è motivo di grande orgoglio ed è una cosa gratificante per il lavoro svolto in questi due anni. Quest’anno il progetto è ambizioso, la squadra è formata da ragazze giovani e questa cosa penso sia positiva, anche se il campionato di A1, si sa, è molto difficile da affrontare, perché di alto livello. Sono sicura, comunque che il lavoro, la voglia di fare e il crescere insieme non mancheranno. Personalmente voglio continuare a crescere in tutti gli aspetti, lavorando giorno per giorno e cercando di dare il mio contributo alla squadra“.

La competizione, ribadisce il libero, sarà durissima: “Come tutti gli anni, il campionato di Serie A1 si rivela di altissimo livello, ci sono grandissime squadre, forti ed esperte, ma penso che potremmo dire la nostra, lottando sempre, ogni partita. Penso che la carta vincente della nostra squadra sarà proprio il fatto di essere una squadra giovane perché, di solito, le squadre giovani si caratterizzano per la voglia di lavorare, di lottare su ogni pallone e migliorare sempre di più“.

Infine un pensiero ai tifosi: “Come si dice sempre, il pubblico è l’uomo in più, e questo è vero, perché il calore che arriva da loro è qualcosa di inspiegabile, soprattutto per me che sono ‘di casa’. Il fatto di essere di Perugia è un fattore molto importante, un fattore aggiunto, perché posso rappresentare, in giro per l’Italia, la mia città. Infine, invito tutti i tifosi a seguirci, supportarci e farci sentire il loro calore! Forza Black Angels!“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)