Test amichevole tra Bergamo e Brescia. Vince la Zanetti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Finisce con un tondo, quasi troppo, 4-0 per le padrone di casa lo scrimmage al PalaAgnelli di Bergamo.

Brescia schiera il sestetto con Di Iulio al palleggio opposta a Nicoletti, Washington e Veglia al centro, Pietersen e Rivero in banda, Parlangeli libero. Villani rimane a casa per smaltire una leggera febbre, al suo posto c’è la giovanissima Marelli dalle giovanili. Bergamo risponde con Cambi al palleggio opposta a Smarzek, Acosta e Courtney in banda, Olivotto e Strunjak al centro, quindi Sirressi libero.

Le due formazioni partono a braccetto, punto a punto fino a quota 13, poi c’è lo stacco deciso di Bergamo che si porta a +3. La Valsabbina prova a rimediare ma il divario si amplia e le ragazze di coach Mazzola sprofondano a -6. Dentro Biava per Pietersen per dare solidità in ricezione e Rivero forza il servizio, ma la Zanetti chiude 25-18 senza patemi.

Nel secondo set Bergamo inserisce Mingardi per Smarzek. Brescia piazza la prima zampata 4-6 e al termine di due bellissime azioni vola 5-9. Un fallo di Nicoletti riporta le padrone di casa a -1 e un muro subito fa pari a 12. Sul 13-13 dentro Norgini per Rivero, poi doppio cambio per Mazzola con l’inserimento di Manig e Bartesaghi. Bergamo sembra più quadrata e riesce ad allungare, ma ecco lo scatto d’orgoglio della compagine bresciana che da -6 si porta 24 pari. Courtney griffa il primo vantaggio Zanetti annullato dalla connazionale Washington, ma Bergamo non spreca il secondo vantaggio e chiude 27-25.

Il terzo frangente vede l’inserimento nelle fila bresciane di Norgini come libero, Manig come palleggio e Miniuk al centro, mentre fra quelle bergamasche Mingardi va in 4 con Loda e ritorna Smarzek con Carraro al palleggio. La Banca Valsabbina parte col piede giusto (7-5). Biava concede un po’ di riposo a Pietersen e Veglia rimette piede nel 9×9 ma Olivotto punge in primo tempo e Courtney buca il muro (8-8). La Zanetti compie un accelerata decisiva 9-13 e Mazzola cambia Nicoletti con Bartesaghi ma non sono le Leonesse a volare (19-10). Bergamo chiude agilmente 25-12.

Si gioca il quarto set con Brescia che manda in campo Mangi-Bartesaghi, Rivero-Biava, Miniuk- Washington e Norgini. Bergamo replica con Carraro-Smarzek, Mingardi-Loda, Olivotto-Strunjak e Imperiali libero. Bergamo mette la testa avanti ma il gioco resta variegato e divertente, si chiuderà 25-20. Uno scampolo di match anche per le giovanissime Baccolo e Marelli.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)