Tinet, Boninfante: “Sono convinto che arriveremo ai playoff con lo spirito giusto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto LVM
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La Tinet Prata spazza tutti i dubbi e ottiene una convincente vittoria in casa di Portomaggiore. I Passerotti dimostrano di voler lottare e anche di saper reggere la pressione, caratteristica fondamentale per i prossimi big match con Macerata e Motta e soprattutto per la post season. Baldazzi è infermabile in contrattacco. Hukel fa un esordio convincente dimostrando di essere un giocatore valido.

«Il mio pensiero fisso, e quello della società, era rendere la squadra più competitiva – afferma finalmente soddisfatto il tecnico Dante Boninfante nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzettino Pordenone -. C’erano e ci sono molti aspetti su cui lavorare. I ragazzi si sono messi a disposizione proprio per migliorare l’aspetto tecnico e tattico. Il tempo non è molto, ma sono convinto che arriveremo ai playoff con lo spirito giusto».

Le cose nel primo mese non erano andate bene. I motivi? «Con Porto Viro abbiamo giocato ad armi pari – prosegue il coach -. Subito dopo c’è stato lo scivolone di Trento e poi con Torino e Fano si sono messi di mezzo gli infortuni di Bruno e Dolfo. Come se non bastasse, Calderan e Pinarello hanno avuto l’influenza. I ragazzi però hanno continuato a lavorare sodo e bene».

L’arrivo di Hukel? «Ci ha dato un’alternativa importante, sia in gara che in allenamento – risponde -. È aumentato il livello in fase offensiva e oltretutto con il Portomaggiore, nel secondo set, lo slovacco ha risolto alcune situazioni intricate».

Dolfo sembra quasi recuperato, per Bruno invece bisogna ancora aspettare. Quanto? «Un paio di settimane. Non ha più il gesso, cammina ed è stato affidato alle cure mediche dello staff».

Ora vi aspettano due gare veramente dure: sabato accoglierete Macerata, poi sarete di scena in casa della capolista Motta. Come la vede? «A parte le prime due della classe, le altre squadre sono tutte allo stesso livello – conclude l’allenatore -: con i marchigiani sarà complicato come a Portomaggiore. Ma ora c’è lo stimolo della sfida per confermare la vittoria di Ferrara. Sarà diverso con la capolista, intanto dobbiamo concentrarci sul Med Store».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)