Tofoli: “Bisogna ridimensionarsi, pensavo di avere una squadra forte”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto: Luca Laici
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La netta sconfitta rimediata in casa della capolista Galatina, dopo quella dell’esordio con Sabaudia, costringe la Maury’s Com Cavi Tuscania a rivedere i suoi programmi per la scalata alla A2. Dopo le ottime prestazioni negli allenamenti congiunti e nei tornei pre campionato l’approccio al girone non è stato dei più felici facendo riemergere problemi che sembravano essere stati definitivamente risolti.

Purtroppo non stiamo giocando bene -è il laconico commento di Paolo Tofoli al ritorno dalla trasferta in Puglia. Già due sconfitte significa, mi spiace dirlo, che al momento non siamo sicuramente una squadra che può puntare a salire, abbiamo delle grosse pecche. Prendiamo spesso e volentieri delle imbarcate, non si può passare da 8 a 5 per noi a 16 a 12 per loro, questo vuol dire che c’è un problema mentale che dovremmo risolvere al più presto. Anche dal punto di vista tecnico abbiamo sbagliato delle cose. Guardando un attimo le statistiche non è andato bene il cambio palla con palla più e doppio più, cioè con palla buona”.

“Sono molto molto deluso -prosegue il coach. Bisogna ridimensionarsi pensavo di avere una squadra forte, pronta per salire ma secondo me, in questo momento, non siamo forti compreso l’allenatore beninteso, non siamo, tutti insieme, una squadra che può puntare a salire. Dobbiamo migliorare molto, magari fra qualche tempo saremo più forti, però ora soffriamo con tutti, facciamo diventare forti dei giocatori che non lo sono. Adesso abbiamo anche un’altra trasferta, dobbiamo metterci in palestra allenarci, cerca di lavorare duramente su ogni cosa e cercare di migliorare”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Francesca Piccinini candidata a entrare nella International Volleyball Hall Of Fame: come votarla

Oltre il Volley

La International Volleyball Hall of Fame (IVHF) ha annunciato i 24 nomi candidati a entrare per sempre nell’Olimpo della pallavolo mondiale, tra cui verranno votati i componenti della “Classe 2025”. La lista delle giocatrici finaliste della categoria “indoor” include anche un’icona assoluta del volley italiano e mondiale: Francesca Piccinini. Nella stessa categoria ci sono la peruviana Rosa “China” Garcia, la cinese Zhang Rongfang, la brasiliana Fabiana “Fabi” Oliveira e la serba Milena Rasic.

L’ex campionessa azzurra, ritiratasi dalla pallavolo giocata nel 2019, ha rappresentato l’Italia contribuendo a scrivere molte delle pagine storiche del volley azzurro, tra le quali spiccano: il trionfo al Mondiale 2002, la vittoria della World Cup 2007 e l’oro all’Europeo 2009. In totale sono 503 le presenze in azzurro.

Francesca Piccinini ha già ricevuto nel 2022 un prestigioso riconoscimento alla sua carriera: è stata inserita nella Hall of Fame della pallavolo italiana. La Commissione, presieduta dal presidente federale Giuseppe Manfredi, in occasione del ventennale, ha infatti votato l’ingresso nella Hall of Fame della squadra che scrisse, con il successo del titolo iridato a Berlino, una delle pagine più leggendarie della pallavolo italiana.

È possibile votare fino al 14 aprile attraverso il sito ufficiale della IVHF (QUI). I risultati delle votazioni online contribuiranno alla definizione della lista finale dalla quale la giuria internazionale selezionerà i nuovi membri, che verranno annunciati il prossimo 18 maggio. La cerimonia, come da tradizione, è in programma il 18 ottobre 2025 nella città di Holyoke (Stati Uniti), luogo di nascita della pallavolo.

foto IVHF

(fonte: FIPAV)